Lothar Mendes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Collegamenti esterni |
+immagine da Commons #WPWP #WPWPIT |
||
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = attore
|Nazionalità =
|PostNazionalità = che, dopo aver iniziato la sua carriera in Europa al tempo del [[cinema muto|muto]], si trasferì negli Stati Uniti, continuando a lavorare a Hollywood
|Immagine = Lothar Mendes - Oct 1926 FF.jpg
|Didascalia = Lothar Mendes nell'ottobre 1926
}}
==Biografia==
A Berlino, dov'era nato nel 1894 in una famiglia ebrea, Lothar Mendes frequentò il [[Sophien-Gymnasium und Realgymnasium]], la stessa scuola dove studiò anche un altro famoso regista, [[Ernst Lubitsch]]. Ancora molto giovane, esordì sulle scene come attore. Recitò per un anno nei teatri di Brema, Hannover e Vienna per poi tornare a lavorare a Berlino.
Alla fine della [[prima guerra mondiale|guerra]], Mendes si rivolse al cinema. Come attore, prese parte a un film ungherese, poi trovò lavoro come sceneggiatore per la casa di produzione berlinese Ring-Film GmbH e diresse il suo primo film nel 1921. Fu sposato per un breve periodo con l'attrice [[Eva May]], figlia di [[Joe May]], un noto produttore, ma il matrimonio durò poco.
Dopo aver diretto attori come [[Lya
<!--
1934 gab er in Großbritannien seinen Einstand mit einer Filmversion von Lion Feuchtwangers Jud Süß. Wegen der philosemitischen Ausrichtung kam der Film nur in Österreich und nicht im nationalsozialistischen Deutschland zur Aufführung. Alexander Korda verpflichtete Mendes anschließend für die Fantasy-Produktion Der Mann, der die Welt verändern wollte. Auch seine letzte britische Regiearbeit Mondscheinsonate um den polnischen Pianisten und Politiker Ignacy Jan Paderewski fand Beachtung.
Mendes kehrte dann in die USA zurück und drehte dort noch einige Filme.
-->
== Filmografia ==
<small>La filmografia - basata su IMDb - è completa<ref>[
===Regista===
{{div col|2}}
Riga 44:
*''[[Convoy (film 1927)|Convoy]]'', regia di [[Joseph C. Boyle]] e (non accreditato) Lothar Mendes (1927)
*''[[A Night of Mystery]]''
* ''[[La via del male (film 1928)|La via del male]]'' (''Street of Sin''), co-regia di [[Ludwig Berger]], [[Mauritz Stiller]] e [[Josef von Sternberg]] (1928)
* ''[[L'intruso (film 1928)|L'intruso]]'' (''Interference''), co-regia di [[Roy Pomeroy]] (1928)
* ''[[The Four Feathers (film 1929)|The Four Feathers]]'', co-regia di [[Merian C. Cooper]] e [[Ernest B. Schoedsack]]
* ''[[Funamboli (film)|Funamboli]]'' (''Dangerous Curves'') (
* ''[[Illusion (film 1929)|Illusion]]'' (1929) <!-- 21 settembre 1929 -->
* ''[[The Marriage Playground]]'' (1929) <!-- 13 dicembre 1929 -->
*''[[Paramount revue]]''
* ''[[Ladies' Man (film 1931)|Ladies' Man]]'' (1931) <!-- 1 maggio 1931 -->
*''[[Personal Maid]]'', co-regia di [[Monta Bell]] (1931)
*''[[L'usurpatore (film 1932)|L'usurpatore]]'' (''Strangers in Love'') (1932)
Riga 58:
*''[[Piroscafo di lusso]]''
*''[[Jew Süss]]''
*''[[L'uomo dei miracoli]]'' (''The Man Who Could Work Miracles'')
*''[[Ardente fiamma]]'' (''Moonlight Sonata'') (1937)
*''[[Il diavolo con le ali]]''
Riga 81:
*''[[Tájfun]]'', regia di [[Lajos Lázár]] (1918)
*''[[Jou-Jou]]''
* ''[[Ladies' Man (film 1931)|Ladies' Man]]'', regia di Lothar Mendes (1931) <!-- 1 maggio 1931 -->
{{div col end}}
Riga 103:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|