Single UNIX Specification: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unix wars (la pagina non esiste). |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
La SUS è il prodotto scaturito da un progetto nato nella prima metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]] per uniformare l'[[interfaccia (informatica)|interfaccia]] del sistema operativo dal punto di vista dei software progettati per essere eseguiti sulle diverse varianti del sistema operativo Unix. La necessità di una standardizzazione si fece sentire poiché le aziende che avevano acquistato dei computer volevano essere in grado di sviluppare programmi che potevano essere utilizzati su sistemi di produttori diversi senza che fosse necessario reimplementarli da zero. Unix fu scelto come base di un'interfaccia di sistema standard poiché non era legato a nessun produttore in particolare. Questi standard divennero nel 1988 '''IEEE 1003''' (registrato anche come '''[[International Organization for Standardization|ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] 9945'''), o '''[[POSIX]]''', che significa proprio '''Interfaccia di Sistema Operativo Portabile per uniX'''.
Nei primi [[anni novanta]], diverse grandi aziende, che formarono l'alleanza COSE all'inizio delle
A partire dal 1998, un [[gruppo di lavoro]] congiunto noto come [[Austin Group]] ha iniziato a sviluppare lo standard combinato che sarebbe divenuta la '''Single UNIX Specification Version 3''', pubblicata il 30 gennaio [[2002]].<ref>{{en}} [http://www.unix.org/version3/pr.html The Open Group annuncia il completamento della revisione congiunta alle specifiche POSIX e Single UNIX] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131029035912/http://www.unix.org/version3/pr.html |data=29 ottobre 2013 }}</ref>
Riga 37:
== Sistemi aderenti alla specifica ==
{{Aggiornare|argomento=informatica|commento=mancano i riferimenti temporali}}
===AIX===
[[IBM]] [[AIX (sistema operativo)|AIX]] 7.1 TL5 ed AIX 7.2 TL2 sono UNIX 03 compliant.<ref name="unix03">{{cita web|lingua=en|url=https://www.opengroup.org/openbrand/register/xy.htm|titolo=UNIX 03 Product Standard|sito=Open Brand}}</ref> AIX 5L V5.2 è UNIX 98 compliant.{{senza fonte}}
Riga 47 ⟶ 49:
===SCO===
===Solaris===
[[Oracle Solaris]] 10 è UNIX 03 compliant sui sistemi [[x86]] e [[SPARC]] a [[32-bit]] e [[64-bit]].<ref name="unix03" /> Solaris 8 e 9 sono UNIX 98 compliant sulle medesime piattaforme, eccezion fatta per i sistemi x86 a 64-bit.{{senza fonte}}
Solaris 2.5.1 era stato certificato come UNIX 95 compliant sulla piattaforma [[PowerPC Reference Platform|PReP]] [[PowerPC]] nel 1996, ma il prodotto è stato ritirato prima che ne venisse venduta poco meno di una dozzina di copie.<ref>{{cita web|lingua=en |url=https://www.ocf.berkeley.edu/solaris/versions/solaris/2.5.1.html |titolo=Copia archiviata |accesso=6 ottobre 2005 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050912194850/http://www.ocf.berkeley.edu/solaris/versions/solaris/2.5.1.html |dataarchivio=12 settembre 2005 }}
</ref>
Riga 64 ⟶ 66:
| url = http://www-306.ibm.com/common/ssi/rep_ca/8/897/ENUS207-018/ENUS207018.PDF
| titolo = Anteprima: Soluzioni avanzate di IBM z/OS V1.9 per le vostre necessità d'impresa
| accesso = 11 giugno 2007
| data = 6 febbraio 2007
| pp = 4, 15
| formato = PDF
| editore = IBM
| dataarchivio = 15 giugno 2007
}}</ref>▼
| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070615190016/http://www-306.ibm.com/common/ssi/rep_ca/8/897/ENUS207-018/ENUS207018.PDF
| urlmorto = sì
▲ }}</ref>
=== Altri sistemi che seguono la specifica ===
Riga 101 ⟶ 106:
== Voci correlate ==
* [[POSIX]]
*
* [[Linux Standard Base]]
*
* [[Man (Unix)]]
* [[Sistema aperto]]
Riga 115 ⟶ 120:
*{{cita web|http://www.opengroup.org/openbrand/register/|Registro dei prodotti certificati per UNIX ed altri marchi Open Group|lingua=en}}
*{{en}} [http://livinginternet.com/i/iw_unix_war.htm Unix-Wars] (Living Internet)
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20070929132152/http://www.faqs.org/docs/artu/ch17s02.html Unix Standards] ([[Eric S. Raymond]], ''
{{Norme IEEE}}
{{portale|informatica}}
|