Adrian Sutil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucarem (discussione | contributi)
Aggiunte informazioni su corse automobilistiche e tabelle risultati
Rolf acker (discussione | contributi)
m errore di sintassi ("<ref name=...>"); form.
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Ruolo = Pilota
|Squadra =
|TermineCarriera = 29 novembreottobre {{F1|2015}}[[2023]]
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
Riga 14:
|data = 18 marzo [[Campionato mondiale di Formula 1 2007|2007]]
|anni = {{F1|2007}}-{{F1|2011}}, {{F1|2013}}-{{F1|2014}}
|scuderie = {{Automobilismo Spyker|G}} 2007<br />{{Automobilismo Force India|G|2008}} 2008-2011, 2013<br />{{Automobilismo Sauber|G}} 2014
|mondiali =
|migliore = 9º ([[Campionato mondiale di Formula 1 2011|2011]])
Riga 27:
|Vittorie =
|Aggiornato = [[Gran Premio di Abu Dhabi 2014]]
|Ruolo =
}}
{{Bio
Line 39 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex pilota automobilistico
|Nazionalità = tedesco
Riga 46:
==Carriera==
===Gli inizi===
Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul [[karting|kart]]. A 19 anni passò poi alla [[Formula Ford]] svizzera, in cui vinse tutte le gare, partendo ogni volta in pole position.<ref>{{Cita news | titolo = Who's Who: Adrian Sutil | editore = F1Fanatic.co.uk | data = 2007 | url = http://www.f1fanatic.co.uk/f1-information/whos-who/whos-who-s/adrian-sutil/ | accesso = 2 gennaio 2007 | pubblicazione = | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121224000645/http://www.f1fanatic.co.uk/f1-information/whos-who/whos-who-s/adrian-sutil/ | dataarchivio = 24 dicembre 2012 | urlmorto = sì }}</ref>
 
===Prima della Formula 1===
Riga 70:
Nel 2009, sfruttando gli importanti cambiamenti regolamentari che stravolsero l'aerodinamica delle vetture, la Force India ridusse il distacco dalle scuderie di centro gruppo. Sutil giunse per la prima volta in Q2 al [[Gran Premio di Monaco 2009]], ripetendo il risultato nel seguente [[Gran Premio di Turchia 2009|Gran Premio di Turchia]]. Nella seconda metà di stagione la scuderia indiana aumentò nettamente la propria competitività, permettendo ai propri piloti di mettere a segno diversi exploit. Nel [[Gran Premio di Germania 2009|Gran Premio di Germania]] Sutil portò per la prima volta una vettura della Force India nelle prime dieci posizioni in qualifica, piazzandosi in settima posizione. La gara, però, fu compromessa da un contatto con Räikkönen all'uscita della corsia box, che lo fece scivolare nelle retrovie.
 
Sulle veloci piste di [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]] e di [[Autodromo Nazionalenazionale di Monza|Monza]] la Force India si rivelò una delle monoposto più competitive. Tuttavia, nella prima occasione Sutil non riuscì a sfruttare l'efficacia della sua vettura, rimanendo escluso dai primi dieci in qualifica per pochi centesimi di secondo e chiudendo la gara nella stessa posizione, mentre il suo compagno di squadra Fisichella tagliò il traguardo in seconda posizione, portando il primo podio nella storia alla scuderia indiana. Nel [[Gran Premio d'Italia 2009|Gran Premio d'Italia]] Sutil si qualificò al secondo posto e chiuse la gara quarto, cogliendo il suo miglior risultato in carriera.
 
Dopo una battuta d'arresto a [[Gran Premio di Singapore 2009|Singapore]], in [[Gran Premio del Giappone 2009|Giappone]] e in [[Gran Premio del Brasile 2009|Brasile]] Sutil si qualificò nuovamente nelle prime posizioni, cogliendo rispettivamente un quarto e un terzo posto. Tuttavia, in entrambi i casi il pilota tedesco uscì di scena per incidente, non concretizzando i buoni piazzamenti in griglia di partenza. Sutil chiuse la stagione al diciassettesimo posto in classifica generale, con cinque punti.
Riga 80:
Nel 2011 Sutil continuò a correre per la Force India, in questa occasione al fianco dell'esordiente [[Paul di Resta]]. La stagione incominciò meno positivamente della precedente, con la vettura indiana complessivamente meno competitiva delle rivali Sauber. Il pilota tedesco conquistò punti nel [[Gran Premio d'Australia 2011|Gran Premio inaugurale]] in Australia, nel quale giunse nono, ma nelle quattro gare seguenti non fu in grado di ripetere il risultato, tagliando il traguardo sempre fuori dal gruppo dei primi dieci.
 
L'inizio di stagione fu, inoltre, funestato da avvenimenti esterni ai tracciati. Nella serata successiva al [[Gran Premio di Cina 2011|Gran Premio di Cina]] Sutil fu coinvolto in un alterco con Eric Lux, co-proprietario del fondo di investimenti GENII, azionista di maggioranza del [[Renault F1|Team Renault]]. Lux riportò un taglio al collo, che dovette essere suturato con 24 punti<ref Namename="telegraph">{{Cita news | autore = Tom Cary | url = https://www.telegraph.co.uk/sport/motorsport/formulaone/9052279/Adrian-Sutils-F1-future-in-doubt-after-suspended-18-month-jail-term-over-altercation-with-Lotuss-Eric-Lux.html | titolo = Adrian Sutil's F1 future in doubt after suspended 18-month jail term over altercation with Lotus's Eric Lux | pubblicazione = telegraph.co.uk | lingua = en | data = 31 gennaio 2012 | accesso = 17 dicembre 2013}}</ref> e il mese seguente sporse denuncia nei confronti del pilota tedesco.
 
L'incidente, che nel gennaio seguente portò a una condanna (sospesa) a 18 mesi di prigione e al pagamento di una somma di 200.000 dollari, destinata a beneficenza<ref Namename="telegraph" />, mise a rischio la carriera di Sutil, che, nonostante i buoni risultati ottenuti nella seconda metà di stagione, non fu confermato dalla Force India per il campionato 2012. Il pilota tedesco non riuscì a concludere accordi con nessun'altra squadra, rimanendo senza un volante.
 
====2013: Il ritorno alla Force India====
Riga 105:
Sutil non riuscì a conquistare punti neanche nelle ultime due gare della stagione, chiudendo al diciottesimo posto nella classifica generale. Il pilota tedesco non fu confermato dalla Sauber per il 2015, venendo sostituito, insieme con il compagno di squadra [[Esteban Gutiérrez]], da [[Felipe Nasr]] e [[Marcus Ericsson]].
 
====2015: Terzo pilota Williams====
Nella stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 2015|2015]] viene ingaggiato dalla [[Williams F1|Williams]] dopo il Gran Premio inaugurale in [[Gran Premio d'Australia 2015|Australia]], anche a causa dei problemi patiti alla schiena da [[Valtteri Bottas]], come terza guida del team. NellaAl stagionetermine successivadella nonstagione viene né confermato dallala scuderia di [[Grove (Oxfordshire)|Grove]] sceglie contattatotuttavia dadi non confermarlo per nessunl'altraanno squadrasuccessivo, emettendo ladi fatto fine alla sua carriera automobilistica finisceda pilota.
 
== Risultati ==
Riga 146:
!rowspan=2| 2004
|align=left| [[F3 Euro Series 2004|F3 Euro Series]]
|align=left| [[Kodewa|Team Kolles]]<br />[[ART Grand Prix|ASM Formule 3]]
| 20
| 0
Riga 589:
 
=== Formula 1 ===
{{RisF1|Anno=2006|Colonne=19|Scuderia=[[Midland F1 Racing|Midland]]|Vettura=[[Midland M16|M16]]|5R=SP|11R=SP|17R=SP|Punti=–}}
{{RisF1|Anno=2007|Colonne=19|Scuderia=[[Spyker F1|Spyker]]|Vettura=[[Spyker F8-VII|F8-VII]]|1R=17|2R=Rit|3R=15|4R=13|5R=Rit|6R=Rit|7R=14|8R=17|9R=Rit|10R=Rit|11R=17|12R=21|13R=19|14R=14|15R=8|16R=Rit|17R=Rit|Punti=1|Pos=19}}
{{RisF1|Anno=2008|Colonne=19|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM01|VJM01]]|1R=17Rit|2R=Rit|3R=1519|4R=13Rit|5R=Rit16|6R=Rit|7R=14Rit|8R=1719|9R=Rit|10R=Rit15|11R=17Rit|12R=21Rit|13R=1913|14R=1419|15R=8Rit|16R=Rit|17R=Rit|18R=16|Punti=10|Pos=1920}}
{{RisF1|Anno=20082009|Colonne=19|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM01VJM02|VJM02]]|1R=9|2R=17|3R=17|4R=16|5R=Rit|6R=14|7R=17|8R=17|9R=15|10R=Rit|11R=10|12R=11|13R=''4''|14R=Rit|15R=13|16R=Rit|17R=17|Punti=5|Pos=17}}
{{RisF1|Anno=2010|Colonne=19|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM03|VJM03]]|1R=Rit12|2R=Rit|3R=195|4R=Rit11|5R=167|6R=Rit8|7R=Rit9|8R=1910|9R=Rit6|10R=158|11R=Rit17|12R=Rit|13R=135|14R=1916|15R=Rit9|16R=Rit|17R=Rit|18R=1612|19R=13|Punti=047|Pos=2011}}
{{RisF1|Anno=20092011|Colonne=19|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM02VJM04|VJM04]]|1R=9|2R=11|3R=15|4R=13|5R=13|6R=7|7R=Rit|8R=9|9R=11|10R=6|11R=14|12R=7|13R=Rit|14R=8|15R=11|16R=11|17R=9|18R=8|19R=6|Punti=42|Pos=9}}
{{RisF1|Anno=2013|Colonne=19|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM06|VJM06]]|1R=97|2R=17Rit|3R=17Rit|4R=1613|5R=Rit13|6R=145|7R=1710|8R=177|9R=1513|10R=Rit|11R=109|12R=1116|13R=''4''10|14R=Rit20|15R=1314|16R=Rit9|17R=1710|18R=Rit|19R=13|20R=|Punti=529|Pos=1713}}
{{RisF1|Anno=2014|Colonne=19|Scuderia=Sauber|Vettura=[[Sauber C33|C33]]|1R=12|2R=Rit|3R=Rit|4R=Rit|5R=17|6R=Rit|7R=13|8R=13|9R=13|10R=Rit|11R=11|12R=14|13R=15|14R=Rit|15R=21|16R=16|17R=Rit|18R=16|19R=16|Punti=0|Pos=18|LEG=1}}
{{RisF1|Anno=2010|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM03]]
|1R=12|2R=Rit|3R=5|4R=11|5R=7|6R=8|7R=9|8R=10|9R=6|10R=8|11R=17|12R=Rit|13R=5|14R=16|15R=9|16R=Rit|17R=Rit|18R=12|19R=13|Punti=47|Pos=11}}
{{RisF1|Anno=2011|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM04]]
|1R=9|2R=11|3R=15|4R=13|5R=13|6R=7|7R=Rit|8R=9|9R=11|10R=6|11R=14|12R=7|13R=Rit|14R=8|15R=11|16R=11|17R=9|18R=8|19R=6|Punti=42|Pos=9}}
{{RisF1|Anno=2013|Scuderia=Force India|Vettura=[[Force India VJM06]]
|1R=7|2R=Rit|3R=Rit|4R=13|5R=13|6R=5|7R=10|8R=7|9R=13|10R=Rit|11R=9|12R=16|13R=10|14R=20|15R=14|16R=9|17R=10|18R=Rit|19R=13|20R=|Punti=29|Pos=13|}}
{{RisF1|Anno=2014|Scuderia=Sauber|Vettura=[[Sauber C33]]|1R=12|2R=Rit|3R=Rit|4R=Rit|5R=17|6R=Rit|7R=13|8R=13|9R=13|10R=Rit|11R=11|12R=14|13R=15|14R=Rit|15R=21|16R=16|17R=Rit|18R=16|19R=16|Punti=0|Pos=18|LEG=1}}
 
==Note==