Adrian Sutil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - redirect che deve rimanere orfano - Autodromo Nazionale di Monza |
m errore di sintassi ("<ref name=...>"); form. |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
|Ruolo = Pilota
|Squadra =
|TermineCarriera = 29
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
Riga 14:
|data = 18 marzo [[Campionato mondiale di Formula 1 2007|2007]]
|anni = {{F1|2007}}-{{F1|2011}}, {{F1|2013}}-{{F1|2014}}
|scuderie = {{Automobilismo Spyker|G}} 2007<br />{{Automobilismo Force India|G|2008}} 2008-2011, 2013<br />{{Automobilismo Sauber|G}} 2014
|mondiali =
|migliore = 9º ([[Campionato mondiale di Formula 1 2011|2011]])
Riga 46:
==Carriera==
===Gli inizi===
Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul [[karting|kart]]. A 19 anni passò poi alla [[Formula Ford]] svizzera, in cui vinse tutte le gare, partendo ogni volta in pole position.<ref>{{Cita news | titolo = Who's Who: Adrian Sutil | editore = F1Fanatic.co.uk | data = 2007 | url = http://www.f1fanatic.co.uk/f1-information/whos-who/whos-who-s/adrian-sutil/ | accesso = 2 gennaio 2007 | pubblicazione =
===Prima della Formula 1===
Riga 80:
Nel 2011 Sutil continuò a correre per la Force India, in questa occasione al fianco dell'esordiente [[Paul di Resta]]. La stagione incominciò meno positivamente della precedente, con la vettura indiana complessivamente meno competitiva delle rivali Sauber. Il pilota tedesco conquistò punti nel [[Gran Premio d'Australia 2011|Gran Premio inaugurale]] in Australia, nel quale giunse nono, ma nelle quattro gare seguenti non fu in grado di ripetere il risultato, tagliando il traguardo sempre fuori dal gruppo dei primi dieci.
L'inizio di stagione fu, inoltre, funestato da avvenimenti esterni ai tracciati. Nella serata successiva al [[Gran Premio di Cina 2011|Gran Premio di Cina]] Sutil fu coinvolto in un alterco con Eric Lux, co-proprietario del fondo di investimenti GENII, azionista di maggioranza del [[Renault F1|Team Renault]]. Lux riportò un taglio al collo, che dovette essere suturato con 24 punti<ref
L'incidente, che nel gennaio seguente portò a una condanna (sospesa) a 18 mesi di prigione e al pagamento di una somma di 200.000 dollari, destinata a beneficenza<ref
====2013: Il ritorno alla Force India====
Riga 146:
!rowspan=2| 2004
|align=left| [[F3 Euro Series 2004|F3 Euro Series]]
|align=left| [[Kodewa|Team Kolles]]<br />[[ART Grand Prix|ASM Formule 3]]
| 20
| 0
|