Silvio Pucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
soggetti dipinti dal pittore
m sistemazione fonti e fix vari
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|pittori italiani|febbraio 2022}}
{{S|pittori italiani}}
{{Bio
Riga 10 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1961
|Attività = pittore
|Epoca = 1900
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
==Biografia==
Le sue opere, dalle pennellate larghe, stese con grandi campiture di colore, sono soprattutto paesaggi toscani e nature morte alle quali vanno aggiunti alcuni ritratti di scene familiari, dove emerge forte lo stile toscano degli sfondi agresti e nella pacata atmosfera. Presente in alcuni musei regionali (a [[Latina]] per esempio) le sue opere girano soprattutto nel mercato delle gallerie private.
 
Negli anni '20, recatosi a Parigi, era rimasto come folgorato dalla pittura di Cézanne, rimanendone profondamente influenzato.
 
Negli anni '30 e '40 era un artista stimato, quotato, premiato alla Biennale di Venezia. Compromesso con fascismo nel dopoguerra non seppe riciclarsi politicamente e fu in un certo senso "epurato". Oggi la sua opera è in corso di rivalutazione e appare meritarsi un posto di rilievo tra gli artisti nel Novecento italiano. Nel [[1948]] acquistò una casetta nel piccolo paese mugellano di [[Montepulico]], dove trascorreva l'estate dipingendo paesaggi con stile fresco e luminoso. Venivano a trovarlo gli amici artisti della Compagnia del Paiolo, alcuni dei quali (per es. lo scultore Bino Bini) comprarono delle case nel paese con l'intento di fondare una comunità di artisti e amanti dell'arte. Sulla facciata della sua abitazione si può oggi vedere una lapide che lo ricorda.
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web | url = http://www.aureliostefaniniarte.com/html/1900-1950.html | titolo = Alcuni dipinti] | accesso = 2 settembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071013214233/http://www.aureliostefaniniarte.com/html/1900-1950.html | urlmorto = sì }}
*[{{cita web | url = http://www.liquorvitae.com/galleria/image17.html | titolo = ''Donne e bambino''] | accesso = 2 settembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060507135040/http://www.liquorvitae.com/galleria/image17.html | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|Artearte|biografie}}
 
{{Portale|Arte|biografie}}
[[Categoria:Pucci|Silvio Pucci]]