Monty Python's Spamalot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grizel (discussione | contributi)
Annullata la modifica 136591180 di Grizel (discussione)
Etichetta: Annulla
Corretti errori di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 41:
'''''Monty Python's Spamalot''''' è una commedia musicale di [[Eric Idle]], con le musiche dello stesso Idle e di [[John Du Prez]]. È una parodia della saga di [[Re Artù]] e dei [[Cavalieri della Tavola rotonda|suoi cavalieri]] in cerca del [[Graal]]. È basata sul film dei [[Monty Python]], ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]''.
 
La prima a [[Chicago]] nel [[2004]] vede [[David Hyde Pierce]] come Robin, [[Hank Azaria]] come [[Lancillotto]], [[Tim Curry]] come Artù e [[Sara Ramírez]] come la [[Dama del Lago]]. In scena a [[Broadway]] dal 17 marzo [[2005]] con la regia di [[Mike Nichols]], ha avuto 14 candidature ai [[Tony Award]] della stagione 2004–2005 vincendone 3, tra cui il [[Tony Award al miglior musical]] .
 
Prima dello spettacolo una registrazione incoraggia gli spettatori a "lasciare suonare liberamente [[Telefono cellulare|cellulari]] e [[cercapersone]]", e commenta che "dovrete stare attenti perché ci sono dei cavalieri pesantemente armati che potrebbero trascinarvi sul palco e impalarvi".
Riga 51:
Nel frattempo Robin, un becchino, e [[Lancillotto]], un uomo prestante ed incredibilmente violento, mentre quest'ultimo cerca di disfarsi del malaticcio Fred non-morto (''He Is Not Dead Yet''), decidono di arruolarsi come [[cavalieri della Tavola rotonda]]: Lancillotto per sfogare la sua forza e Robin per cantare e ballare.
 
Artù incontra un paesano di nome Dennis e sua madre, due radicali politici che non lo riconoscono come legittomolegittimo sovrano. Artù difende il suo ruolo narrando come la [[Dama del Lago]] gli diede [[Excalibur]]. Non creduto, evoca la Dama del Lago e le sue Lake Girls che trasformano Dennis in un cavaliere (''Come With Me''). La Dama del Lago ed il neo cavaliere Sir [[Galahad]] duettano la generica canzone d'amore di Broadway (''The Song That Goes Like This''). Sir Galahad, assieme a Sir Robin, Sir Lancillotto e Sir [[Bedivere]] formano i Cavalieri della Tavola Rotonda (''All for One'').
 
I cinque cavalieri si radunano a [[Camelot]], un posto deliberatamente anacronistico assomigliante all'[[Excalibur Hotel and Casino|Excalibur Hotel]] di [[Las Vegas]], dove la Dama del Lago canta alla maniera di [[Liza Minnelli (cantante)|Liza Minnelli]] (''[[Knights of the Round Table (brano musicale)|Knights of the Round Table]]''/''The Song That Goes Like This''). Nel bel mezzo della baldoria però vengono contattati da Dio (voce registrata di [[John Cleese]] nell'allestimento di Broadway, di [[Eric Idle]] in quello britannico, [[Claudio Insegno]] in quello italiano) che dice loro di trovare il Sacro Graal. Sollecitato dalla Dama del Lago (''Find Your Grail'') i cavalieri si mettono in cammino. Viaggiano attraverso il paese finché non giungono ad un castello dove dei soldati francesi li respingono ad insulti. I cavalieri tentano di ingannare i francesi con un enorme coniglio di legno assomigliante al [[Cavallo di Troia]], dimenticandosi tuttavia di entrarci dentro. Sconfitti, scappano mentre i francesi continuano a insultarli, scatenando ballerine di [[can-can]] e lanciando animali da pascolo (''Run Away!'').
Riga 57:
===Atto II===
[[File:Excalibur-spam.jpg|left|thumb|Patsy e Re Artù nel musical]]
Sir Robin e i suoi menestrelli seguono Artù e Patsy in una foresta oscura, dove si separano. Artù incontra i Cavalieri che dicono Ni, che richiedono un'aiuola fioritàfiorita. Artù si dispera perché non riesce a trovarne una, ma Patsy lo incoraggia cantando ''[[Always Look on the Bright Side of Life]]''. Casualmente riescono a recuperare l'aiuola fiorita.
 
Sir Robin, con i suoi menestrelli (''Brave Sir Robin''), incontra il Cavaliere Nero e fugge spaventato, Artù raggiunge la scena, lo sconfigge tagliandogli braccia e gambe. I Cavalieri del Ni però richiedono che Artù metta in scena un [[musical]] di Broadway. Sir Robin spiega al suo re di cosa si tratta, ma che è necessario avere almeno un [[ebrei|ebreo]] nel cast per avere successo (''You Won't Succeed on Broadway'').