Monty Python's Spamalot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
Corretti errori di battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(79 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Spettacolo teatrale
|titolospettacolo = Monty Python's Spamalot
|immagine =Monty Python's Spamalot - geograph.org.uk - 574063.jpg
|didascalia =Spamalot al Palace Theatre di Londra
|titolotradotto =
|linguaoriginale = [[lingua inglese|inglese]]
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America]]
|annoproduzione = 2004
|nomecompagnia =Shubert Theatre
|nomegenere = [[musical]]
|nomeregista = Mike Nichols
|nomesoggetto =''[[Monty Python e il Sacro Graal]]'', film dei [[Monty Python]]
|nomeproduttore =
|nomemusicista =
John Du Prez
Eric Idle
Neil Innes
|nomecoreografo = Casey Nicholaw
|nomescenografo =
|nomecostumista =
|nometruccatore =
|nometecnicoluci =
|nometecnicoaudio =
|nomefotografo =
|nomeattori =
* [[Re Artù]]
* [[Lancillotto]]
* Robin
* Dennis [[Galahad]].
* [[Bedivere]]
* Bors
* Patsy
* Concord
* Fra Maynard
|nomepremi =
3 [[Tony Award]]<br />
3 [[Drama Desk Award]]<br />
[[Grammy Award]] al miglior album musical
}}
'''''Monty Python's Spamalot''''' è una commedia musicale di [[Eric Idle]], con le musiche dello stesso Idle e di [[John Du Prez]]. È una parodia della saga di [[Re Artù]] e dei [[Cavalieri della Tavola rotonda|suoi cavalieri]] in cerca del [[Graal]]. È basata sul film dei [[Monty Python]], ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]''.
La prima a [[Chicago]] nel [[2004]] vede [[David Hyde Pierce]] come Robin, [[Hank Azaria]] come [[Lancillotto]], [[Tim Curry]] come Artù e [[Sara Ramírez]] come la [[Dama del Lago]]. In scena a [[Broadway]] dal 17 marzo [[2005]] con la regia di [[Mike Nichols]], ha avuto 14 candidature ai [[Tony Award]] della stagione 2004–2005 vincendone 3, tra cui il [[Tony Award al miglior musical]].
Prima dello spettacolo una registrazione incoraggia gli spettatori a "lasciare suonare liberamente [[Telefono cellulare|cellulari]] e [[cercapersone]]", e commenta che "dovrete stare attenti perché ci sono dei cavalieri pesantemente armati che potrebbero trascinarvi sul palco e impalarvi".
==Trama==
===Atto I===
Uno storico fa una breve
Artù
I cinque cavalieri si radunano a [[Camelot]], un posto deliberatamente
===Atto II===
[[File:Excalibur-spam.jpg|left|thumb|Patsy e Re Artù nel musical]]
Sir Robin e i suoi menestrelli seguono Artù e Patsy in una foresta oscura, dove si separano. Artù incontra i Cavalieri che dicono Ni, che richiedono un'aiuola fiorita. Artù si dispera perché non riesce a trovarne una, ma Patsy lo incoraggia cantando ''[[Always Look on the Bright Side of Life]]''. Casualmente riescono a recuperare l'aiuola fiorita.
Sir Robin,
Mentre la Dama del Lago lamenta
Artù comincia a perdere le speranze sul fatto
Dopo aver riunito tutti i suoi cavalieri, Artù incontra Tim il mago (Luigino nell'edizione italiana), che li avverte del pericolo di un [[coniglio]] malvagio. Quando il coniglio decapita la testa di uno dei cavalieri, Artù usa la [[Granata
== Personaggi ==
=== Corte di Camelot ===
[[File:Azariaspamalot.jpg|thumb|Cast di spamalot]]
* [[Re Artù]]: Re dei Britanni. Fiero nel suo ruolo, spesso dimostra di non saper contare e di confondere parole.
* [[Lancillotto|Sir Lancillotto:]] Prestante e violento, quasi psicopatico. Si scoprirà essere omosessuale.
* Sir Robin: un cavaliere codardo ma ben versato nel mondo del teatro musicale.
* Sir Dennis [[Galahad]]: bello e scherzoso, precedentemente era un contadino attivo in politica.
* [[Bedivere|Sir Bedivere]]: il più saggio della compagnia ma "stranamente flautulento".
* [[Sir Bors|Bors]]: una vittima sfortunata del Coniglio Uccisore di Antiochia
* Patsy: Il servo/cavallo fedele di Re Artù, ed il suo compagno costante.
* Concord: Il servo/cavallo fedele di Lancilotto. Può sopravvivere con una freccia nel petto.
* Fra Maynard: Ecclesiastico di Camelot.
===Altri===
* La [[Dama del Lago]]: Una diva acquatica.
* Fred: Un uomo malato che sostiene fermamente di non essere ancora morto.
* Il capo dei menestrelli di Sir Robin: Accompagna il cavaliere con canzoni che dovrebbero esaltare le sue gesta ma risultano imbarazzanti.
* Il Re del Castello Palude: Un re avaro che odia la musica e maltratta suo figlio.
* Il principe Herbert: Un principe effeminato ed amante della musica.
* Schernitore francese: Un soldato francese a cui piace schernire.
* Il cavaliere nero: Un cavaliere psicotico ed invincibile che combatte anche dopo che siano state recise le sue membra.
* I cavalieri che dicono "Ni!": Temuti e misteriosi cavalieri che abitano nella foresta.
* Il Mago Tim (Luigino): tenta di risultare minaccioso senza successo.
* La madre di Dennis: Una contadina attiva in politica.
* Il Coniglio Uccisore di Antiochia: Un burattino di coniglietto, assetato di sangue.
* Due guardie: Uno non riesce a capire concetti semplici, l'altro singhiozza sempre.
* Due sentinelle: Ad un castello non specificato. Piace loro parlare di rondini e di noci di cocco.
* Uno storico: Il Narratore.
* I Finlandesi: Gli abitanti di un villaggio finlandese che espongono le bellezze della propria nazione.
* Dio: voce fuori campo, si manifesta ai cavalieri incaricando loro di cercare il Graal.
In riferimento al film, dove sette attori interpretavano la maggioranza delle parti maschili (e anche alcune femminili), diversi attori interpretano più di una parte, talvolta anche lasciando la scena con una scusa per rientrare come un altro personaggio.
Sia nella produzione di Broadway che in quella italiana vengono interpretati dallo stesso attore:
* Lancillotto/Sentinella/Cavaliere del Ni/Tim il mago
* Robin/Sentinella/Frate Maynard/Guardia
* Galahad/Re del castello della palude/Cavaliere nero
* Bedevere/Signora Galahad/Concorde
* Lo storico/Principe Herbert/Fred/Menestrello di Sir Robin
===Cast===
{|class="wikitable" style="width:100%;"
|-
! Role
! Chicago e Broadway <br /><small>2004/2005</small>
! West End Londra<br /><small>2006</small>
! Hollywood Bowl <br /><small>2015</small>
! Edizione Italiana<br /><small>2017</small>
|-
! Artù, re dei Britanni
| style="text-align:center;" colspan=2| [[Tim Curry]]
| style="text-align:center;"| [[Craig Robinson (attore)|Craig Robinson]]
| style="text-align:center;"| [[Elio (cantante)|Elio]]
|-
! La dama del lago
| style="text-align:center;"| [[Sara Ramírez]]
| style="text-align:center;"| [[Hannah Waddingham]]
| style="text-align:center;"| [[Merle Dandridge]]
| style="text-align:center;"| Pamela Lacerenza
|-
! Patsy
| style="text-align:center;"| [[Michael McGrath]]
| style="text-align:center;"| David Birell
| style="text-align:center;"| [[Warwick Davis]]
| style="text-align:center;"| Giuseppe Orsillo
|-
! Sir Lancelot
| style="text-align:center;"| [[Hank Azaria]]
| style="text-align:center;"| [[Tom Goodman-Hill]]
| style="text-align:center;"| [[Richard Holmes (attore)|Richard Holmes]]
| style="text-align:center;"| Thomas Santu
|-
! Sir Galahad
| style="text-align:center;" colspan=2| [[Christopher Sieber]]
| style="text-align:center;"| [[Christian Slater]]
| style="text-align:center;"| Andrea Spina
|-
! Sir Robin
| style="text-align:center;"| [[David Hyde Pierce]]
| style="text-align:center;"| [[Robert Hands]]
| style="text-align:center;"| [[Jesse Tyler Ferguson]]
| style="text-align:center;"| [[Umberto Noto]]
|-
! Sir Bedevere
| style="text-align:center;"| Steve Rosen
| style="text-align:center;"| Tony Timberlake
| style="text-align:center;"| [[Kevin Chamberlin]]
| style="text-align:center;"| Filippo Musenga
|-
! Prince Herbert
| style="text-align:center;"| [[Christian Borle]]
| style="text-align:center;"| Darren Southworth
| style="text-align:center;"| [[Tom Deckman]]
| style="text-align:center;"| Luigi Fiorenti
|}
==Numeri musicali==
{{Colonne}}
'''Atto I'''
* ''Tuning''
Riga 40 ⟶ 179:
* ''The Song That Goes Like This'' - Sir Galahad, Dama del Lago
* ''All for One'' - Artù, Patsy, Robin, Lancillotto, Bedivere, Galahad
* ''[[Knights of the Round Table (brano musicale)|Knights of the Round Table]]'' - compagnia
* ''Find Your Grail'' - Dama del Lago, compagnia
* ''Run Away!'' - compagnia
* ''
{{Colonne spezza}}
'''Atto II'''
* ''Historian's Introduction to Act II'' - Storico
Riga 58 ⟶ 198:
* ''Act II Finale'' - compagnia
* ''Always Look on the Bright Side of Life'' - Compagnia e pubblico
{{Colonne fine}}
==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Monty Python}}
{{Miglior musical}}
{{portale|Medioevo|musica|teatro}}
[[Categoria:Opere teatrali dei Monty Python]]
[[Categoria:Opere teatrali in inglese]]
[[Categoria:Musical basati su film]]
[[Categoria:Musical di Broadway]]
[[Categoria:Musical del West End]]
[[Categoria:Musical basati sul ciclo arturiano]]
[[Categoria:Musical con tematiche LGBT]]
[[Categoria:Opere sul Graal]]
[[Categoria:Tony Award al miglior musical]]
|