Luis Carniglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc |
Fix minore |
||
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1955 - giocatore<br/>22 ottobre 1979 - allenatore▼
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera = 1955 - giocatore<br>1979 - allenatore
|sport = calcio |pos = G
▲|SquadreGiovanili =
▲ |1932-1933|{{Calcio Olivos|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1933-1936|
|1936-1941|
|1942-1944|
|1945-1948|
|1949|
|1951-1952|
|1952-1953|
|1953-1955|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1955-1957|
|1957-1959|
|1959-1960|
|1961|Bari|
|1961-1963|
|1963-1964|
▲ |1963-1964|{{Calcio Milan|A}}|<ref>Insieme al [[direttore tecnico]] [[Giuseppe Viani]].</ref>
▲ |1964-1965|{{Calcio Deportivo|A}}|
▲ |1965-1968|{{Calcio Bologna|A}}|
▲ |1969|{{Calcio Juventus|A}}|
▲ |1973|{{Calcio San Lorenzo|A}}|
▲ |1978-1979|{{Calcio Bordeaux|A}}|
}}
}}
{{Bio
|Nome = Luis Antonio
|Cognome = Carniglia
|ForzaOrdinamento = Carniglia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Olivos
Riga 55 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte = 22 giugno
|AnnoMorte = 2001
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio▼
|
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Giocava come [[mezzala|interno]] destro; era dotato di buona tecnica e discreta visione di gioco.<ref>{{Cita news|lingua=es|titolo=También viene Luis Carniglia|giorno=31|mese=ottobre|anno=1945
==Carriera==
===Giocatore===
Passò all'Atlas nel [[1945]].<ref>{{Cita news|lingua=es|titolo=Pairoux sale de Argentina para México|giorno=31|mese=ottobre|anno=1945
===Allenatore===
Inizia subito la carriera di allenatore nel suo ultimo club da calciatore professionista, il
Ha guidato anche alcune squadre italiane, tra cui la [[Associazione Calcio Fiorentina|Fiorentina]] (con la quale perse la finale di [[Coppa Italia 1959-1960]]), la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (con la quale vinse la [[Coppa delle Fiere 1960-1961|Coppa delle Fiere]] nel 1961), il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (sconfitto nella
Suo figlio [[Luis César Carniglia
==Palmarès==
Riga 119 ⟶ 114:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.once-onze.narod.ru/ARGENTINA/C/Car/Carniglia_Luis_Antonio.mht|titolo=Statistiche su once-onze.narod.ru|lingua=en, ru|urlmorto=sì}}
{{Allenatori vincitori della Coppa dei Campioni d'Europa e UEFA Champions League}}
|