Traiskirchen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: www.rsi.ch/cultura/storia/Sulla-rotta-balcanica--2009212.html "Sulla rotta balcanica"] radiodocumentario in due puntate, di Flavia Foradini, Rsi-Rete Due, Programma Laser, 4 e 5 dicembre 2023 (24’23’’ e 27’34’’)
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Divisione amm grado 1 = Bassa Austria
|Divisione amm grado 2 = Baden
|Amministratore locale = [[Andreas Babler]]
|Partito = [[SPÖ]]
|Data elezione = 2014
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 48
Riga 35:
|Mappa = Traiskirchen im Bezirk BN.PNG
}}
'''Traiskirchen''' è un [[comune austriaco]] di 18 515{{formatnum:18515}} abitanti nel [[distretto di Baden (Austria)|distretto di Baden]], in [[Bassa Austria]]; ha lo [[Città dell'Austria|status di città]] (''Stadtgemeinde''). Nel 1972 ha inglobato i comuni soppressi di [[Oeynhausen]] e [[Tribuswinkel]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 48:
 
== Collegamenti esterni ==
*www.rsi.ch/cultura/storia/Sulla-rotta-balcanica--2009212.html "Sulla rotta balcanica", radiodocumentario in due puntate, di Flavia Foradini, Rsi-Rete Due, Programma Laser, 4 e 5 dicembre 2023 (24’23’’ e 27’34’’)
* {{Collegamenti esterni}}
* https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Traiskirchen.-E-poi-una-nuova-vita--923081.html “Traiskirchen. E poi, una nuova vita”, radiodocumentario di Flavia Foradini, RSI-Rete Due, 17.12.2015 (25’){{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni Baden}}{{Controllo di autorità}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Austria}}