Camillo Cattaneo della Volta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
m punteggiatura
 
(21 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 6:
|larghezza=
|didascalia=
|stemma=Template-Metropolitan Archbishop.svg
|stemma=
|motto=
|ruoliricoperti=
|ruoliricoperti=*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]] eed Matera[[arcivescovo]] |Acerenzadi e[[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Matera]] <small>(1797-1818, 1819-1834)</small>
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]] <small>(1818-1819)</small>
|nato=30 settembre [[1750]] a [[Napoli]]
|ordinato=19 marzo [[1774]]
|nomvescovonomarcivescovo=2418 ottobredicembre [[1797]] da [[papa Pio VI]]
|consacratoarcconsacrato=1821 dicembre [[1797]] dal [[cardinale]] [[Giulio Maria della Somaglia ]]
|deceduto={{Calcola etàetà3|17501834|93|3013|18341750|49|1330}}
|arcelevato=21 dicembre [[1797]] da [[papa Pio VI]]
}}
|deceduto={{Calcola età|1750|9|30|1834|4|13}}
{{Bio
|Nome = Camillo
Riga 20 ⟶ 21:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|LuogoNascitaLink = Napoli (Italia)
|GiornoMeseNascita = 30 settembre
|AnnoNascita = 1750
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 3013 marzo
|AnnoMorte = 18901834
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
Nacque a [[Napoli (Italia)|Napoli]] il 30 settembre [[1750]],; appartenenteapparteneva alla famiglia dei [[Marchesimarchesi di Montescaglioso]].<ref Ricevettename="lettini">{{cita l'ordinelibro sacro|| ilGiuseppe 19Lettini marzo| [[1774]]Acerenza e i suoi vescovi | 2001 | Curia Arcivescovile Acerenza | Acerenza}}</ref>.
 
Il 19 marzo [[1774]] ricevette l'ordine sacerdotale.
 
Il 2418 Ottobredicembre [[1797]] fu nominato [[arcivescovo metropolita]] delladi [[DiocesiArcidiocesi di Acerenza e Matera|Acerenza]] eed [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Matera]] da [[papa Pio VI]] e; ricevette la [[consacrazione episcopale]] il 21 Dicembredicembre 1797seguente per l'imposizione delle mani didel cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]], [[cardinale presbitero]] di [[Santa SabrinaSabina (titolo cardinalizio)|Santa SabrinaSabina]], principale consacratore, co-consacranti gli arcivescovi [[Ottavio Boni]] e [[Francesco Saverio Passari]].
 
In un periodo di forte crisi per la Chiesa, si oppose fortemente alla soppressione degli Ordiniordini Religiosireligiosi, difendendo i diritti del Cleroclero e dei Religiosireligiosi.
 
Il 16 febbraio [[1818]], attraverso un concordato, l'arcidiocesi di Matera fu soppressa, ma nel [[1819]], con la bolla ''Ex misteriosa'' di papa [[Pio VII]], fu ristabilita<ref name="lettini" />.
 
Il 24 Ottobre [[1797]] fu nominato [[arcivescovo]] della [[Diocesi di Acerenza e Matera|Acerenza e Matera]] da [[papa Pio VI]] e ricevette la [[consacrazione episcopale]] il 21 Dicembre 1797 per l'imposizione delle mani di [[Giulio Maria della Somaglia]], [[cardinale presbitero]] di [[Santa Sabrina (titolo cardinalizio)|Santa Sabrina]].
In un periodo di forte crisi per la Chiesa, si oppose fortemente alla soppressione degli Ordini Religiosi, difendendo i diritti del Clero e dei Religiosi.
Il 16 febbraio del [[1818]], attraverso un Concordato, Matera viene ridotta a Chiesa [[Collegiata]]. Si tratta di un primo passo che porterà nel [[1819]], con la [[Bolla Ex misteriosa]] di papa [[Pio VII]] del 15 aprile, alla restituzione della dignità di [[Diocesi]] a Matera, che diverrà [[Diocesi di Matera-Irsina]]
Morì il 13 marzo [[1834]].
 
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
Riga 49 ⟶ 59:
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa PioClemente VIIIXIII]]
* Cardinale [[Enrico Enriquez]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Arcivescovo [[Manuel Quintano Bonifaz]]
* Cardinale [[BuenaventuraGiacinto CórdobaSigismondo EspinosaGerdil]], de[[Chierici laregolari Cerdadi San Paolo|B.]]
* Cardinale [[GiuseppeGiulio Maria Doriadella PamphiljSomaglia]]
* Arcivescovo Camillo Cattaneo della Volta
* [[Papa Pio VIII]]
* [[Papa Pio IX]]
* Cardinale [[Raffaele Monaco La Valletta]]
* Arcivescovo Gesualdo Nicola Loschirico, [[Ordine dei frati minori cappuccini|O.F.M.Cap.]]
 
La [[successione apostolica]] è:
== Altri progetti ==
* Vescovo [[Gioacchino de Gemmis]] (1798)
{{interprogetto}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro || Giuseppe Lettini | Acerenza e i suoi vescovi | 2001 | Curia Arcivescovile Acerenza | Acerenza}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 66 ⟶ 79:
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]] ed [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Matera]]
|carica=[[Diocesi di Nardò-Gallipoli|Vescovo di Gallipoli]]
|immagine=BishopCoAArchbishopPallium PioM.svg
|periodo=12 maggio [[1879]] - 27 febbraio [[1880]]
|arcelevatoperiodo=21 dicembre [[1797]] da [[papa Pio VI1818]]
|precedente=[[Aniceto Ferrante]], [[Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri|C.O.]]
|precedente=[[PietroFrancesco GiovineZunica]]
|successivo=[[Enrico Carfagnini]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]]
|successivo=-
|immagine=BishopCoA PioM.svg
|periodoperiodo2=2718 febbraiomarzo [[18801819]] - 3013 marzo [[18901834]]
|precedente2=-
|successivo2=[[Antonio Di Macco]]
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Acerenza|Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]]
|periodo=27 febbraio [[1880]] - 30 marzo [[1890]]
|precedente=[[Pietro Giovine]]
|successivo=[[Francesco Imparati]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.Obs.]]
|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
|periodo=12 maggio [[18791818]] - 2718 febbraiomarzo [[18801819]]
}}
|precedente=-
{{Box successione
|successivo=-
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Arcivescovo di Matera]]
|periodo=27 febbraio [[1880]] - 30 marzo [[1890]]
|precedente=[[Pietro Giovine]]
|successivo=[[Francesco Imparati]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.Obs.]]
|immagine=Archbishop CoA PioM.svg
}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
 
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Vescovi di Gallipoli]]
[[Categoria:Arcivescovi di Acerenza e Matera]]
[[Categoria:CappucciniVescovi italianie arcivescovi di Acerenza]]
}}