Taara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Taara''' rappresenta il [[Dio]] supremo dei [[Popoli finnici]]. Nella specifica [[mitologia finlandese]] corrisponde al [[Dio del tuono]]<ref>{{cita web|url=http://www.bifrost.it/Indice/Finni2.html|titolo= UGROFINNI > FINNI > Finlandesi|editore=bifrost|accesso=9 settembre 2017}}</ref> mentre iin quella [[mitologia estone|estone]] è il [[Dio del cielo]]<ref>{{cita web|url=http://www.bifrost.it/Indice/Finni2.html|titolo= UGROFINNI > FINNI > Estoni|editore=bifrost|accesso=9 settembre 2017}}</ref>.
 
== Citazioni epiche ==
Riga 11:
== Altre documentazioni ==
=== Enrico di Livonia ===
{{vedi anche|Enrico di Livonia}}
 
L'autore, conosciuto come ''Henricus de Lettis'', era probabilmente un prete cattolico tedesco vissuto nei paesi baltici in epoca medioevale che assistette a fatti a lui contemporanei e che descrisse nelle sue testimonianze giunte sino a noi come le [[Cronache di Enrico di Livonia]]. <br />
Tra queste ci sono dei riferimenti a '''Tharapita''' o '''Tharaphitam''' che li ricollegano al Dio finnico-estone '''Taara'''. <br />
Riga 46 ⟶ 48:
 
[[Categoria:Divinità ugro-finniche]]
[[Categoria:Divinità del tuono]]