Busdriver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Bio
m Discografia: rimuovo wl in titoli sezione
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Busdriver
|nazione = USA
|genere = HipUnderground hoprap
|genere2 = Alternative hip hop
|nota genere = <ref name= AM>{{Allmusic|artist|mn0000642728|accesso = 17 luglio 2023}}</ref>
|nota genere2 = <ref name = AM />
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
Riga 9 ⟶ 11:
|etichetta = [[Epitaph Records]]<br />[[Mush Records]]
|tipo artista = cantante
|numero totale album pubblicati = 14
|numero album studio = 11
|numero album live =
|numero raccolte = 3
|immagine = Busdriver1 crop.jpg
|correlati =
|didascalia = Busdriver al [[Coachella Valley Music and Arts Festival|Coachella Music Festival]] 2007
}}
{{Bio
| Nome = Regan J
| Cognome = Farquhar
| PostCognomePseudonimo = (conosciuto come Busdriver)
| Sesso = M
| LuogoNascita = Los Angeles
| GiornoMeseNascita = 12 febbraio
| AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
| Attività = rapper
|GiornoMeseMorte =
| Nazionalità = statunitense
|AnnoMorte =
| PostNazionalità = , attualmente sotto contratto con la [[Epitaph Records]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
| Attività = rapper
| Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , attualmente sotto contratto con la [[Epitaph Records]]<ref>{{cita web |url=http://busdriversite.com/busdrivermain3.jpg|lingua={{en}}|editore=Busdriversite.com|titolo=Sito ufficiale|accesso=25 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070627225818/http://www.busdriversite.com/busdrivermain3.jpg|dataarchivio=27 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref>
}}
<ref>{{cita web |url=http://busdriversite.com/busdrivermain3.jpg|lingua={{en}}|editore=Busdriversite.com|titolo=Sito ufficiale|accesso=25 aprile 2010}}</ref>
 
== Biografia ==
Busdriver conobbe l'hip hop fin dall'infanzia, dal momento che suo padre Ralph Farquhar era stato sceneggiatore di uno dei primi [[film]] sulla cultura [[hip hop]], ''[[Krush Groove]]''<ref>{{cita web |url=http://www.oldschoolhiphop.com/video/krushgroove.htm|lingua={{en}}|editore=Oldschoolhiphop.com|titolo=Krush Groove|accesso=25 aprile 2010}}</ref>. Farquhar iniziò a rappare a 9 anni e a 13 aveva già pubblicato il suo primo album, con la band [[4/29]]<ref>{{cita web |url=http://www.villagevoice.com/music/0301,caramanica,40903,22.html|lingua={{en}}|editore=Villagevoice.com|titolo=Inkblot Integer-Hop, page 1 - Music|accesso=25 aprile 2010|dataarchivio=24 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080724020756/http://www.villagevoice.com/music/0301,caramanica,40903,22.html|urlmorto=sì}}</ref> A 15 anni frequentava concerti al [[Good Life Cafe]]. Un frequentatore di questi concerti gli avrebbe poi fatto conoscere alcuni artisti underground, ciò lo portò ad apparire come ospite in almeno 20 [[singolo (musica)|singoli]]. Il primo di questi fu registrato nel [[1995]] con [[Chillin Villain Empire]].
 
Busdriver pubblicò il suo primo album, ''[[Memoirs of the Elephant Man]]'', nel [[2001]], seguito nel [[2002]] da ''[[This Machine Kills Fashion Tips]]'' e ''[[Temporary Forever]]''. Nel [[2003]] l'artista collaborò con [[Radioinactive]] e [[Alfred Weisberg-Roberts|Daedelus]] nell'[[Extended play|EP]] sperimentale ''[[The Weather]]''. Le sue pubblicazioni più recenti sono ''[[Cosmic Cleavage]]'' del [[2004]] (prodotto da [[Daddy Kev]]) e ''[[Fear of a Black Tangent]]'' del [[2005]]. In seguito è apparso nell'album degli [[Islands (gruppo musicale)|Islands]] ''[[Return to the Sea]]'', nella traccia ''Where There's A Will There's A Whalebone''.
 
Ha ottenuto un piccolo successo commerciale quando ''[[Imaginary Places]]'' da ''Temporary Forever'', è apparso in ''[[Tony Hawk's Underground]]'' nel 2003<ref>{{cita web |url=httphttps://www.gameinformer.com/News/Story/200310/N03.1027.1820.59668.htm|lingua={{en}}|editore=Gameinformer.com|titolo=T.H.U.G. Complete Soundtrack Revealed|accesso=25 aprile 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615161606/http://gameinformer.com/News/Story/200310/N03.1027.1820.59668.htm|dataarchivio=15 giugno 2009}}</ref>. Il suo ultimo album, ''[[Jhelli Beam]]'', è stato pubblicato su [[Epitaph Records]] nel [[2009]]<ref>{{cita web |url=http://pitchfork.com/news/35009-busdriver-grabs-islands-deerhoof-guests-for-new-album-ijhelli-beani/|lingua={{en}}|editore=Pitchfork.com|titolo=Articolo su Pitchfork.com|accesso=25 aprile 2010}}</ref>.
 
==Discografia==
===[[ Album in studio]] ===
*[[2001]] - ''[[Memoirs of the Elephant Man]]''
*[[2002]] - ''[[This Machine Kills Fashion Tips]]''
*2002 - ''[[Temporary Forever]]''
*[[2003]] - ''[[Heavy Items Such As Books, Record Albums, Tools]]''
*[[2004]] - ''[[Cosmic Cleavage]]''
*[[2005]] - ''[[Fear of a Black Tangent]]''
*[[2007]] - ''[[RoadKillOvercoat]]''
*[[2009]] - ''[[Jhelli Beam]]''
*[[2014]] - ''Perfect Hair''
*[[2018]] - ''Electricity is on Our Side''
*[[2023]] - ''Made in Love''
 
===[[Singolo (musica)|Singoli]] ===
*[[2002]] - ''[[Imaginary Places]]''
*[[2005]] - ''[[Avantcore]]''
*[[2006]] - ''[[Kill Your Employer]]''
*[[2007]] - ''[[Sun Shower]]''
*[[2008]] - ''[[Ellen Disingenuous]]''
 
===[[Compilation| Raccolte]] ===
*[[2003]] - ''[[Busdriver Meets Daedelus - Live Airplane Food]]''
*[[2004]] - ''[[Live Radio Show]]'' con [[2Mex]]
*[[2006]] - ''[[Taxed Jumper]]''
 
===[[Split discografico|Split]] ===
*[[2003]] - ''[[The Weather]]'' con [[Radioinactive]] e [[Alfred Weisberg-Roberts|Daedelus]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.busdriversite.com/|Busdriversite.com}}
* {{cita web |1=http://www.busdriversite.com/ |2=Busdriversite.com |accesso=12 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120113140621/http://www.busdriversite.com/# |dataarchivio=13 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|url=http://www.projectblowed.com/artists.php?ID=857|titolo=Biografia}}
* {{cita web |1=http://www.epitaph.com/artists/artist/229/ |2=Pagina su Epitaph.com |accesso=9 gennaio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070109084731/http://www.epitaph.com/artists/artist/229/ |dataarchivio=9 gennaio 2007 |urlmorto=sì }}
* [http://www.villagevoice.com/music/0301,caramanica,40903,22.html Articolo su ''The Village Voice'''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080724020756/http://www.villagevoice.com/music/0301,caramanica,40903,22.html |date=24 luglio 2008 }} "Inkblot Integer-Hop" (31 dicembre 2002)
* [https://web.archive.org/web/20060618055038/http://www.pitchforkmedia.com/features/live/c/corn-gangg-05/ Articolo su Pitchfork Media], "Live: Th' Corn Gangg" (12 marzo 2005)
* [https://web.archive.org/web/20080821183200/http://www.pitchforkmedia.com/features/artistprofiles/b/busdriver/ Articolo su Pitchfork Media], "Profile: Busdriver" (30 marzo 2005)
* {{collegamenti musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica|hip hop <!-- Anche se non ho capito cosa c'entra, lo lascio-->}}
 
[[Categoria:Rapper statunitensi]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Epitaph Records]]