Stadio Carillo Pesenti Pigna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
(30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|stadi di calcio d'Italia|dicembre 2015}}
{{Impianto sportivo
|nomestadio = Carillo Pesenti Pigna
|soprannome = Il Carillo
|immagine = Stadio_alzano.JPG
|
|nazione = ITA
|uso =
|
|usoLink = Atletica (sport)
|ospiti =
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura = cemento-acciaio
|copertura = si
|annofondazione = 1984
|proprietario = [[Alzano Lombardo|Comune di Alzano Lombardo]]
|gestore = [[Sporting Club Alzano]]
|
|usufruttuario2 = Oratorio Immacolata Alzano - Atalanta Primavera
|materiale superficie = Erba▼
|disciplina usufruttuario = [[Atletica (sport)|Atletica]]
|dimensioni_terreno = 105 x 68 m▼
|pista atletica = sì▼
|dimensioni terreno = 105 x 64
|costo =▼
|progetto =▼
▲|costo =
▲|progetto =
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
}}
Lo '''stadio Carillo Pesenti Pigna''' è un [[impianto sportivo]] di [[Alzano Lombardo]]. È stato costruito nel [[1986]] per volontà dell'amministrazione comunale, vista la crescente importanza dell'allora [[FC Alzano]].
==Storia==
L'impianto è stato intitolato a uno dei primi presidenti della società bianconera, che dopo la [[seconda guerra mondiale]] aveva promosso e finanziato l'attività calcistica nella cittadina seriana.
[[File:Carillopesentipigna.PNG|upright=0.5|thumb|left|Il presidente Carillo Pesenti Pigna]]
Riga 39 ⟶ 40:
Durante gli anni della militanza in [[Serie C1|C1]], il Carillo ha visto sui suoi spalti la presenza di alcune delle tifoserie più calde d'Italia, ad esempio pisani e livornesi.
Nel 2017 è stato ristrutturato l'impianto indoor di Atletica Leggera, sottostante la tribuna. L'impianto è dotato di 3 corsie di 60 metri con una pedana per il Salto in lungo.
==Struttura==
L'impianto è composto dal campo da calcio in erba naturale e la circostante pista di Atletica Leggera.
La pista d'atletica outdoor è munita di pedane per i concorsi (lanci e salti), ed è presente anche un recente impianto indoor di 80 metri a 3 corsie con pedana di salto in lungo.
Possiede 2 spogliatoi doppi con annessi servizi igienici e docce, 2 spogliatoi per i direttori di gara e 2 segreterie: la sede della squadra di Atletica Leggera della struttura e una segreteria/sala riunioni generale per l'impianto.
▲Il complesso è munito di una moderna pista d'atletica e di una tribuna coperta che negli anni è stata ampliata fino a contenere 1900 posti a sedere in totale, compreso il settore ospiti di 500 posti.
==
Lo stadio viene utilizzato e gestito dalla squadra di Atletica Leggera Sporting Club Alzano e dalla squadra locale di calcio "Oratorio Immacolata Alzano" ed è anche il campo di gioco della squadra Primavera Atalanta BC.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|architettura|calcio}}
Riga 61 ⟶ 63:
[[Categoria:Impianti sportivi della provincia di Bergamo]]
[[Categoria:Architetture di Alzano Lombardo]]
[[Categoria:Virtus Bergamo 1909
[[Categoria:Calcio ad Alzano Lombardo]]
|