Hard disk recording: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wl 'Home studio' (creato redirect), typo
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 10:
 
==Utilizzo==
Negli studi di registrazione digitale, ma spesso anche nei cosiddetti [[home studio]], la registrazione su disco rigido viene combinata con un [[Mixer (consolle)|mixer]] digitale. Entrambi questi elementi fanno parte delle cosiddette '''[[Workstation audio digitale|stazioni di lavoro per audio digitale']]'', nelle quali i compiti complessi possono essere automatizzati, liberando l'[[ingegnere]] audio dalla gestione di ogni singolo aspetto del [[missaggio]].
 
Come unità adibita alla registrazione spesso viene usato un [[personal computer]], sul quale viene eseguito un software adatto allo scopo: oggi, questa risulta essere la soluzione preferita, poiché fornisce un'interfaccia flessibile e di facile uso all{{'}}''assistente'' di studio.
Riga 19:
 
== Software professionale per sistemi di hard disk recording ==
=== [[Software libero]] ===
* [[Ardour]] ([[Linux]], [[macOS]])
* [[Audacity]] ([[Multipiattaforma]])
 
=== [[Software proprietario]] ===
* [[Cubase]] ([[Microsoft Windows]], [[Mac OS]])
* [[Digital Performer]] (MacOS)
Riga 42:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
 
== Collegamenti esterni ==