Discussione:Mesoplodon traversii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
 
Riga 33:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:23, 17 feb 2020 (CET)
 
== Aggiornamento balena dai denti a pala, o mesoplodonte di Travers (Mesoplodon traversii) ==
 
Necessario aggiornamento su balena dai denti a spatola, o mesoplodonte di Travers (''Mesoplodon traversii'').
 
Per la prima volta, ne è stato rinvenuto un corpo intero e non ancora decomposto (non puzzava ancora!) in Nuova Zelanda, sulla spiaggia di Otago, vicino alla cittadina di Taieri Mouthnei pressi della foce del fiume Taieri.
 
Si tratta del settimo ritrovamento di resti in trecento anni, di questo misterioso cetaceo, simile a un lungo delfino.
 
Grazie d'esistere a Wikipedia e a chi ci lavora!
 
Alessandro Ciacco --[[Speciale:Contributi/2A02:B127:F06:97F7:1917:3535:B378:CF4|2A02:B127:F06:97F7:1917:3535:B378:CF4]] ([[User talk:2A02:B127:F06:97F7:1917:3535:B378:CF4|msg]]) 13:17, 17 lug 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Mesoplodon traversii".