|PostNazionalità = che gareggiò per le nazionali [[Nazionale di sci alpino dell'Austria|austriaca]] e [[Nazionale di sci alpino della Germania Ovest|tedesca occidentale]]
}}
== Biografia ==
Sciatore polivalente originario di [[Mittelberg]], [[comune austriaco]] raggiungibile soltanto dalla [[Germania]], Adalbert Leitner era fratello di [[Hias Leitner|Hias]] e [[Ludwig Leitner|Ludwig]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.olympedia.org/athletes/89543|titolo=Ludwig Leitner|accesso=15 luglio 2024}}</ref>, a loro volta sciatori alpini; a inizio carriera gareggiò per la [[Nazionale di sci alpino della Germania Ovest|nazionale tedesca occidentale]] e debuttò in campo internazionale in occasione delle gare di [[Rottach-Egern]] del 7-8 marzo 1959, classificandosi 15º nella [[discesa libera]] e 26º nello [[slalom speciale]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://alpineskiworld.net/59RottachEggern.pdf|titolo=07-08.03.59. Rottach-Eggern|accesso=15 luglio 2024}}</ref>, e. nelNel 1962 si piazzò 2º nella discesa libera del trofeo dell'[[Hahnenkamm]] sulla pista [[Streif]] di [[Kitzbühel]] (20 gennaio)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://alpineskiworld.net/kitz62dhm.pdf|titolo=20.01.62. Kitzbuehel|accesso=15 luglio 2024}}<br />{{cita web|lingua=de|url=https://cdn.hahnenkamm.com/site/assets/files/25417/1962_23._hkr_herren_02_abfahrt_.pdf|titolo=23. Hahnenkamm-Rennen 1962|data=21 gennaio 1962|accesso=15 luglio 2024}}</ref>.
NelDopo esser passato alla [[Nazionale di sci alpino dell'Austria|nazionale austriaca]]<ref>{{cita web|lingua=de|url=https://cdn.hahnenkamm.com/site/assets/files/25420/1963_23._hkr_herren_02_abfahrt_.pdf|titolo=24. Hahnenkamm-Rennen 1963|data=19 gennaio 1963|accesso=15 luglio 2024}}</ref>, nel 1963 fu 3º nella discesa libera dell'[[Otto Furrer memorial]] ([[Zermatt]], 15-17 marzo)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://alpineskiworld.net/1963Zermatdhw.pdf|titolo=15-17.03.63. Zermatt|accesso=15 luglio 2024}}</ref>; disputò le sue ultima gare internazionali in occasione del trofeo [[Pokal Vitranc]] 1965 ([[Kranjska Gora]], 27-28 febbraio), dove si classificò 15º nello [[slalom gigante]] e 9º nello slalom speciale<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://alpineskiworld.net/1965KG.pdf|titolo=27-28.02.65. Kranjska Gora|accesso=15 luglio 2024}}</ref>, {{cn|e chiuse la carriera ai [[Campionati austriaci di sci alpino 1965|Campionati austriaci di quell'anno]] ([[Axamer Lizum]], 5-7 marzo), dove vinse la medaglia di bronzo nella discesa libera}}. Non prese parte a rassegne [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]] o [[Campionati mondiali di sci alpino|iridate]].
== Palmarès ==
Riga 33 ⟶ 35:
=== Campionati tedeschi ===
* 1 vittoriaoro (combinata [[Campionati tedeschi di sci alpino 1961|nel 1961]])<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.sport-komplett.de/sport-komplett/sportarten/s/ski_alpin/hst/45.html|titolo=Ski-Alpin - Deutsche Meisterschaften - Herren (1932-2003)|accesso=15 luglio 2024}}</ref>