Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/68: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 8 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
Errori di Lint: Link Link |
||
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 317:
:::::Penso che la paritaria sia la soluzione corretta, non vedo nessuna netta prevalenza. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:45, 30 dic 2023 (CET)
::::::Concordo con Arres. @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] "voci comuni"? Vero che vengono usate anche non da professori universitari / ricercatori / ecc. ma comunque sempre con un significato specifico e specialistico. Patriarcato non è (ancora?) una voce comune come -per stare nell'ambito- "famiglia", "mamma", "papà", quelle sì voci comuni. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:29, 30 dic 2023 (CET)
== Johann Strauss padre e figlio ==
Ciao a tutti. Mi rivolgo al progetto per un dubbio, conseguente allo spostamento da parte di {{ping|Gambo7}} delle due voci [[Johann Strauss (padre)]] e [[Johann Strauss (figlio)]] agli attuali titoli [[Johann Strauss (1804)]] e [[Johann Strauss (1825)]] per adattarli alle regole sui disambiguanti. I due compositori sono infatti universalmente noti come "padre" e "figlio", come se il disambiguante facesse di fatto parte del nome (peraltro, situazioni analoghe a volte si presentano anche con personaggi noti come "senior" e "junior"). Discutendone con Gambo, potrebbe essere un'opzione anche quella di spostare le voci a [[Johann Strauss padre]] e [[Johann Strauss figlio]], che attualmente sono redirect alle voci. Voi cosa ne pensate? Grazie. Pingo anche il progetto musica classica--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 02:01, 30 dic 2023 (CET)
:Abbiamo [[Plinio il Vecchio]] e [[Plinio il Giovane]] ; [[Alexandre Dumas padre]] e [[Alexandre Dumas figlio]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 02:08, 30 dic 2023 (CET)
::Io sarei per togliere le parentesi perché padre e figlio non sono attività --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:05, 30 dic 2023 (CET)
:::L'utente medio di un'enciclopedia, non necessariamente esperto in merito, probabilmente non sa nemmeno se Johann Strauss, autore di celebri valzer, sia nato all'inizio o alla fine dell'ottocento, per cui scrivere 1825 non facilita a nessuno la comprensione. L'uso comune e ormai consolidato è [[Johann Strauss padre]] e [[Johann Strauss figlio]], come giustamente esiste per Dumas.--[[Utente:Egimar|Egimar]] ([[Discussioni utente:Egimar|msg]]) 12.02, 30 dic 2023 (CEST)
::::Però invece [[George H. W. Bush]] e [[George W. Bush]] sono distinti dall'iniziale del secondo nome (iniziali dei secondi e terzi nomi che, perlomeno per gli italianofoni, non so quanto siano note).
::::{{Ping|Egimar}} Però disambiguare per anno di nascita è lo standard per i casi in cui l'attività è la stessa. [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Disambiguazione]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:21, 30 dic 2023 (CET)
{{Fuori crono}} Per i Bush abbiamo la disambigua [[George Bush]] però in effetti potremmo creare dei disambiguanti migliori --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:48, 30 dic 2023 (CET)
:No, vediamo di non dire sciocchezze, le voci con i secondi e terzi nomi puntati sono lo standard, sono usati in migliaia e migliaia di occorrenze e sono giustamente contemplati nelle [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Denominazione più diffusa|linee guida della nomenclatura per le biografie]], quindi disambiguazioni inutili in casi del genere proprio non servono. Stessa cosa si può dire per le numerose voci spostate da Gambo7 nel cuore della notte che presentavano Jr. e Sr. nel titolo, spostate a titoli in cui è stato inserito "a forza" un disambiguante, quando queste persone vengono globalmente riconosciute e chiamate da fonti eccetera con le particelle finali (quindi la denominazione piu diffusa resta quella con Jr. e/o Sr.), e sicuramente nella maggioranza dei casi, le voci usavano quel titolo anche da decenni, senza che nessuno avesse mai nemmeno pensato di spostarle, perché nomi del tutto corretti e così usati dappertutto, anche nelle altre edizioni linguistiche di wikipedia. Tutti questi spostamenti sono stati fatti tra l'altro senza alcuna discussione preventiva e senza nemmeno uno straccio di motivazione in oggetto, non certo il migliore dei modi di agire, visto anche che le voci spostate coinvolgono molti ambiti e progetti del tutto diversi tra loro...--[[Speciale:Contributi/93.44.40.107|93.44.40.107]] ([[User talk:93.44.40.107|msg]]) 13:12, 30 dic 2023 (CET)
:::::Cercando "Johann Strauss" su [https://www.google.com/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q=%22Johann+Strauss%22&num=30 books] (ricerca limitata alla lingua italiana anche se non perfettamente funzionante) le occorrenze di "Johann Strauss padre" e "Johann Strauss figlio" sono rare, quindi eviterei di includere "padre" e "figlio" come parte del nome (questa è questione di [[WP:TITOLO]] prima ancora che di disambiguazione). Cioè lascerei [[Johann Strauss padre]] e [[Johann Strauss figlio]] come redirect e userei un vero disambiguante con le parentesi. L'anno di nascita mi sembra un po' più standard di [[Johann Strauss (padre)]] e [[Johann Strauss (figlio)]]. Poi c'è Treccani che usa [https://www.treccani.it/enciclopedia/johann-senior-strauss_(Enciclopedia-Italiana) Johann Strauss senior], [https://www.treccani.it/enciclopedia/johann-iunior-strauss Johann Strauss iunior] (con la i) e [https://www.treccani.it/enciclopedia/johann-junior-strauss_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/ Johann Strauss junior] (con la j) quindi direi di creare [[Johann Strauss senior]], [[Johann Strauss iunior]] e [[Johann Strauss junior]], anche questi solo come redirect perché poco usati in generale. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:36, 30 dic 2023 (CET)
::::::{{fc}}{{ping|ArtAttack}} La ricerca con books non è eccessivamente attendibile, comunque, perché non funziona benissimo (peraltro, considerando il caso analogo di [[Alexandre Dumas padre]] e [[Alexandre Dumas figlio]], anche qui la [https://www.google.com/search?q=%22alexandre+dumas%22&sca_esv=594603375&tbm=bks&sxsrf=AM9HkKnBTonDroM5A_4zvtBzYu4nfVXTjw:1703947735285&source=lnms&sa=X&ved=2ahUKEwjayOj7s7eDAxXTVPEDHV_PAs4Q0pQJKAN6BAgEEAY&biw=1291&bih=565&dpr=1.49 ricerca su books] non sembrerebbe a prima vista consigliare una soluzione come quella scelta). Molto usati, soprattutto in altre lingue, sono anche [[Johann Strauss senior]] e [[Johann Strauss junior]] (anche qui con la ricerca non si riesce ad avere grosso aiuto, perché vengono incluse anche le altre lingue), mentre l'anno di nascita, per quanto possa essere quello "normato", non lo usa nessuno--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:59, 30 dic 2023 (CET)
::::::: L'anno di nascita non lo usa nessuno perché è una convenzione interna di it.wiki... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:05, 30 dic 2023 (CET)
::::::::Certo, è una convenzione interna, ma deve anche essere di buonsenso e aiutare la ricerca. Qui abbiamo un caso di due persone che sono note "disambiguate", perciò forzare la disambiguazione con un criterio che le rende irriconoscibili mi pare abbastanza senza senso--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:13, 30 dic 2023 (CET)
::Per inciso sia chiaro che io sto spostando tutte quelle voci che nel titolo hanno varianti tra "sr.", "Sr", "Sr." (che è una apposizione inglese e non appartenente alla lingua italiana) e che da una verifica su Wikidata hanno altri (o variegati) tipi di disambiguazione nelle altre lingue, o che da una semplice ricerca Google mostrano che tale apposizione non è coerente e costante ma dipende dalla lingua e da altri fattori.
::Inoltre questo permette di mantenere una disambiguazione tra persone con lo stesso nome (cosa che si perde con apposizioni nel titolo); inoltre sistemo nel template:bio tutti quei casi dove la denominazione viene apposta nel campo Cognome quando essa palesemente non è parte di un cognome. Per capirci, situazioni come "[[Jacques Villeneuve Sr.]]" erano completamente fuori norma e senza motivo, al pari di giocatori di football americano con l'appellativo "senior" solo perché hanno dato il loro stesso nome al figlio attualmente ancora bambino, ecc... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:07, 30 dic 2023 (CET)
:::"Sto spostando [...] hanno altri (o variegati) tipi di disambiguazione nelle altre lingue" mah, permettimi di dissentire ma non mi pare proprio corrisponda del tutto al vero. Prendiamo una delle ultime voci che hai spostato [[Harold Ford (politico 1945)]] e controlliamo [[:wikidata:Q1289901#sitelinks-wikipedia|wikidata]]: tralasciando le differenze di virgole, maiuscole o minuscole e senior scritto per intero (che sono minuzie), tutte le lingue a parte quella egiziana (che comunque non ha altre voci con quel titolo) usano la distinzione "Sr." palesemente scritta nel titolo, senza bisogno di inutili disambiguanti o altro. La questione di Jacques Villeneuve Sr. è effettivamente un po' diversa ([[:wikidata:Q374813#sitelinks-wikipedia|wikidata]]), però anche lì varie corrispondenze per "Sr." ci sono, quindi prima di spostare sarebbe meglio almeno discuterne. Poi è anche sicuramente vero che per alcuni personaggi possano essere a volte riportati con altri alias o nomi (completi o no) che vengono inseriti anche su wikidata, ma ciò non toglie che bisogna vedere la denominazione più diffusa, e molto molto spesso questa è proprio quella con le particelle "Jr." o "Sr.", quindi spostare certe voci lo trovo abbastanza inutile.
:::Sinceramente con tutte le voci che hai spostato anche in modo molto rapido, senza comunque consultare nessun altro, dubito tu stia facendo veramente dei controlli accurati e adatti, e secondo me sarebbe meglio ti fermassi, anche perché come ho già detto, gli standard de facto sono altri (denominazione più diffusa) e comunque spostamenti a raffica, fatte su voci che coinvolgono veramente tanti argomenti e progetti, non sono mai una scelta adeguata, visto che molto probabilmente non ci sarebbe nemmeno consenso per farle, non essendo affatto prese in considerazione da linee guida o scelte comunitarie.--[[Speciale:Contributi/93.44.40.107|93.44.40.107]] ([[User talk:93.44.40.107|msg]]) 14:50, 30 dic 2023 (CET)
:::{{confl}} Mi sembra che [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Denominazione più diffusa]] spieghi bene cosa vada fatto: usare la denominazione più diffusa. Se le fonti propendono per utilizzare (esempio) [[Alexandre Dumas padre]] e [[Alexandre Dumas figlio]] perché noi dobbiamo usare una disambigua se il nome così com'è non è ambiguo? Mi sembra che se qualcuno veda in giro [[Jacques Villeneuve Sr.]] vada a cercarsi quello su Wikipedia (al massimo userà il "senior" esteso, ma già a "Jacques Vil" tra i risultati suggeriti troverà quello che cerca. Spostarlo a [[Jacques Villeneuve (pilota 1953)]] è una forzatura e contrario alle convenzioni di nomenclatura (dato che Sr. e Jr. sono sufficienti a non rendere ambigui i titoli). --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 14:53, 30 dic 2023 (CET)
{{Rientro}} Secondo me per gli Strauss (e analogamente per i Dumas) la questione primaria è decidere se disambiguare dentro o fuori parentesi --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:23, 30 dic 2023 (CET)
:Per me entrambe le soluzioni vanno bene, anche se, dovendo proprio scegliere, forse preferirei senza parentesi--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:27, 30 dic 2023 (CET)
::Per me padre e figlio, forse meglio senza parentesi. Concordo al 100% con [[Utente:Egimar|Egimar]]. E sarebbe bene, imho, che nessuno si mettesse a fare operazioni sistematiche di "adeguamento alle linee guida (?)" delle voci esistenti senza che ci sia stata prima un'adeguata discussione. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:50, 30 dic 2023 (CET)
:::idem --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:07, 30 dic 2023 (CET)
::::Anche io sono d'accordo sull'uso di "padre" e "figlio" senza parentesi, e concordo quindi con quanto detto da Egimar, Parma1983, Guido Magnano e Pierpao.--[[Speciale:Contributi/93.44.40.107|93.44.40.107]] ([[User talk:93.44.40.107|msg]]) 19:15, 30 dic 2023 (CET)
:::::{{ping|Parma1983}} Credo che si stia facendo confusione tra la fase di scelta del titolo e la fase di disambiguazione, che secondo me dovrebbero essere ben distinte. La scelta del titolo va fatta per prima, si basa sul principio del titolo più diffuso, si basa sulle fonti e non deve essere influenzata dall'eventualità di scegliere un titolo che possa risultare omonimo di altre voci. La scelta dei disambiguanti va fatta successivamente e si basa sui nostri standard. Nello specifico non importa che non ci siano fonti che usano l'anno, i disambiguanti non si basano sulle fonti. La scelta di usare le parentesi per "padre" e "figlio" oppure no non è di poco conto, senza le parentesi si modifica un titolo con tutto ciò che ne consegue, con le parentesi è solo un disambiguante. Poi possiamo anche decidere che in questo caso è opportuno procedere diversamente, ma servirebbe un motivo per fare un'eccezione. Relativamente a Books ok, può avere dei limiti, ma abbiamo altre fonti (o altri metodi per scegliere un insieme di fonti) da cui risulta una cosa diversa?--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:10, 31 dic 2023 (CET)
::::::{{ping|ArtAttack}} Il problema è che per la scelta del titolo una ricerca online che consenta di stabilire se Johann Strauss sia prevalentemente usato con o senza specificare se sia padre/figlio è materialmente impossibile, perché non di rado nelle fonti vengono nominati una sola volta per intero e in seguito, dando per scontato che siano loro, non serve più tale specificazione (lo stesso problema si verifica anche nel caso dei Dumas, peraltro). La Treccani e Sapere.it utilizzano Johann Strauss senior/junior, mentre cercando con Google sembra prevalere (rispetto a senior/junior) la forma padre/figlio. Aggiungo solo, a mero titolo di esempio, che, controllando su wikidata, adesso solo da noi i due compositori vengono indicati con l'anno di nascita (a parte wikipedia in ungherese, che indica per esteso mestiere, data di nascita e data di morte): [https://www.wikidata.org/wiki/Q83309] e [https://www.wikidata.org/wiki/Q184178]; in tutte le altre si parla o di Johann Strauss I/II o di Johann Strauss padre/figlio (tranne una manciata di senior/junior o similari); ovviamente sono liberi di fare come preferiscono, ma evidentemente le denominazione "completa" è molto comune in tutte le lingue--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:39, 31 dic 2023 (CET)
:::::::{{ping|Parma1983}} In effetti è vero, su Books ha poco senso confrontare la stringa "Johann Strauss" con le altre forme estese e cercando esplicitamente [https://www.google.com/search?q=%22Johann+Strauss+padre%22&lr=lang_it&sca_esv=594950263&hl=it&tbs=lr:lang_1it&tbm=bks&sxsrf=AM9HkKkgoH_Gh8KZPeqJ4Rvfupp9qR3Ezw:1704142446031&ei=biaTZbTGAdW9i-gPstGigAc&start=120&sa=N&ved=2ahUKEwi0tZGpib2DAxXV3gIHHbKoCHA4ggEQ8tMDegQIDxAY&biw=1292&bih=681&dpr=1 Johann Strauss padre] (13 pagine circa) e [https://www.google.com/search?q=%22Johann+Strauss+figlio%22&lr=lang_it&sca_esv=594954633&hl=it&tbs=lr:lang_1it&tbm=bks&sxsrf=AM9HkKnLue1qc5HFWK9GxqBSpnkbOcmFbA:1704142415290&ei=TyaTZaO0EdnOi-gP8qmx6Ac&start=140&sa=N&ved=2ahUKEwjjl72aib2DAxVZ5wIHHfJUDH04vgEQ8tMDegQIDxAQ&biw=1292&bih=681&dpr=1 "Johann Strauss figlio"] (15 pagine) si vede che sono abbastanza diffuse, più di [https://www.google.com/search?q=%22Johann+Strauss+senior%22&lr=lang_it&sca_esv=594950263&hl=it&tbs=lr:lang_1it&tbm=bks&sxsrf=AM9HkKknvR8b9QQEQXHCnShVQxrnWg2LPg:1704142052170&ei=5CSTZcLzCdKExc8PhrCx8A4&start=30&sa=N&ved=2ahUKEwjC9anth72DAxVSQvEDHQZYDO44KBDy0wN6BAgOEAw&biw=1292&bih=681&dpr=1 "Johann Strauss senior"] (4 pagine) e [https://www.google.com/search?q=%22Johann+Strauss+junior%22&lr=lang_it&sca_esv=594954633&hl=it&tbs=lr:lang_1it&tbm=bks&sxsrf=AM9HkKlj87NtJpM7eTxV7OoDkY6wKtGA9A:1704142348788&ei=DCaTZbziL6b1i-gPsL2K0AY&start=90&sa=N&ved=2ahUKEwi8mOL6iL2DAxWm-gIHHbCeAmo4ZBDy0wN6BAgPEBg&biw=1292&bih=681&dpr=1 "Johann Strauss junior"]. (10 pagine) NB: il numero di pagine lo conto fino al punto in cui iniziano a sparire i risultati in cui nell'anteprima compare la stringa cercata. A questo punto anche per me può andare bene "Johann Strauss padre" e "Johann Strauss figlio". --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:55, 1 gen 2024 (CET)
=== John Romita ===
::::[[Discussione:John Romita Jr.#Titolo|Ecco qui]] un esempio di errore marchiano totalmente assurdo, fatto per la fretta e perché non si conosce probabilmente molto bene l'argomento e non si sono controllate affatto le corrispondenze di fonti eccetera, oltre al fatto di avere una certa idea in testa da seguire completamente e basta... Vedendo uno [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=John_Romita_Jr.&diff=137100594&oldid=136349572 spostamento] del genere il mio discorso qui sopra risulta sempre più lampante, l'utente deve fermarsi e discutere caso per caso degli spostamenti che vorrebbe effettuare, sempre ci siano altri che vorrebbe fare. Inoltre credo proprio che la maggior parte delle voci che ha spostato vadano riportate allo stato precedente, perché non corrispondenti nemmeno per sbaglio alla denominazione più diffusa, anzi.--[[Speciale:Contributi/93.44.40.107|93.44.40.107]] ([[User talk:93.44.40.107|msg]]) 15:07, 30 dic 2023 (CET)
:::::Jacques Villeneuve Sr. (o senior) francamente non l'ho mai sentito, mentre per gli Johann Strauss padre e figlio eccome sì (ad es. mi ricordo dei concerti di Capodanno di Vienna trasmessi in TV, un tempo in diretta più di recente in differita). P.S. @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] "Sr." e "senior" sono sì usati dagli inglesi e ancor più dagli statunitensi, ma sono di origine dalla lingua latina. Oggigiorno in Italia si usa poco (se non "di ri-importazione" dagli USA/ UK, come succede anche per altre parole es. mass media), ma non escludo che un tempo quando il latino era più diffuso fosse usato anche in Italia. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:12, 30 dic 2023 (CET)
::::::Allora: i Villeneuve non hanno mai avuto una distinzione junior/senior, perdipiù quando il senior correva ed era noto il junior nemmeno era attivo nello sport e nessuno l'ha mai chiamato senior. Pertanto per quanto li riguarda la questione è palese. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:36, 30 dic 2023 (CET)
:::::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] e in quel caso siamo d'accordo, ma tutti gli altri spostamenti arbitrari? --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:40, 30 dic 2023 (CET)
:::::::Per quanto riguarda i Romita, ci sono evidenze anche autorevoli (quantomeno per il senior) senza particella Jr./Sr. o che la declinano in maniera differente: [https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2023/06/14/addio-a-john-romita-una-leggenda-dei-comics_03e3e67c-f4af-408f-859a-b0e179583adc.html 1], [https://www.lastampa.it/cultura/2023/06/15/news/e_morto_john_romita_senior_laltro_padre_di_spider-man-12860696/ 2] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:41, 30 dic 2023 (CET)
::::::::E allora tutti gli altri ([https://www.repubblica.it/cultura/2023/06/14/news/morto_john_romita_sr_disegnatore_storico_spider-man-404403531/], [https://www.wired.it/article/john-romita-sr-morto-grandi-artisti-marvel-comics/], [https://edition.cnn.com/style/article/john-romita-sr-marvel-death-scli-intl/index.html], [https://tg24.sky.it/mondo/2023/06/14/john-romita-sr-morto], [https://www.nytimes.com/2023/06/14/arts/john-romita-sr-dead.html], qualcuno anche più autorevole come la [https://www.marvel.com/articles/comics/remembering-john-romita-sr-1930-2023 Marvel]) si sono sbagliati? --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:43, 30 dic 2023 (CET)
:::::::::Questo è segno evidente fel fatto che la particella 1) non faccia parte del nome e 2) non sia univocamente conservata tra le varie occorrenze. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:48, 30 dic 2023 (CET)
::::::::::La Marvel stessa ha anche pubblicato [https://amzn.eu/d/gnlBAIN col nome semplice] prima che il figlio iniziasse l'attività --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:50, 30 dic 2023 (CET)
::::::::::{{confl}} Quindi la maggior parte delle fonti autorevoli sono sbagliate? Non credo proprio, mi sembra un'interpretazione errata. {{confl}} 2: E grazie, prima di pubblicare il figlio mica c'era bisogno di differenziare con nessun altro. --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:52, 30 dic 2023 (CET)
:::::::::::Non ho mai scritto che siano ''sbagliate'': si può parafrasare dicendo che quello è stato il loro modo di "disambiguare" tra i due. Ma esso non è l'unico che sia stato utilizzato e pertanto è suscettibile di discussione e valutazione. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:56, 30 dic 2023 (CET)
::::::::::::Quindi: la maggior parte delle fonti autorevoli riporta "John Romita Sr." ma noi dobbiamo comunque valutare che forse un paio di testate riportano il nome diversamente e quindi, dobbiamo usare "senior". Non mi sembra per nulla logico né in ottemperanza a [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Denominazione più diffusa]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:58, 30 dic 2023 (CET)
:::::::::::::La maggior parte? Le hai quantificate? Quando la Marvel stessa pubblicava come "John Romita" quando lavorava da solo e [[Biblioteca del Congresso]], [[VIAF]], [[Open Library]] e quant'altri lo chiamano "John Romita" senza ulteriori appellativi? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:03, 30 dic 2023 (CET)
::::::::::::::Ma che c'entra? Prima di doverlo differenziare è ovvio che non ci dovesse essere alcuna forma per differenziarli. Non stiamo scrivendo Wikipedia degli anni '60, stiamo parlando al presente (e al futuro) ed è necessario differenziarli in qualche modo. Le fonti usano Sr. e Jr. per la maggior parte (no, non le ho contate, ma non si va per conta, si va per autorevolezza), quindi anche Wikipedia usa Sr. e Jr. --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 19:16, 30 dic 2023 (CET)
Come Guido, ritengo che ci si debba abituare a intavolare una discussione preventiva per casi del genere. L'errore di fondo è stato pensare che sr. e jr. non facciano parte della lingua italiana. Questi sono nomi stranieri e non è strano che vengano importati tal quali. Anche ''ibn'' non è una parola italiana, ma certo non la espungiamo dai nomi della gente. Ai fini delle nostre policy, poco importa che questi sr e jr siano nomi "sociali" e non normati per legge. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 20:33, 30 dic 2023 (CET)
== Colori e collapsed su template Histoire d'O ==
Segnalo discussione sull'utilizzo del template di navigazione: [[Discussioni progetto:Letteratura#Colori e collapsed su template Histoire d'O]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:00, 31 dic 2023 (CET)
== Rufino d'Assisi ==
Segnalo che
* [[Rufino di Assisi]]
* [[Rufino d'Assisi]]
fanno riferimento a pagine diverse (ma non dovrebbe essere così). —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 18:55, 31 dic 2023 (CET)
:Adesso ho sistemato: [[Rufino di Assisi]] e [[Rufino d'Assisi]] sono collegate; come pure [[Rufino di Assisi (disambigua)]] e [[Rufino d'Assisi (disambigua)]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:48, 31 dic 2023 (CET)
:: Grazie. [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 18:24, 1 gen 2024 (CET)
== Philadelphia ==
La prevalenza in [[Philadelphia]] non dovrebbe essere data alla città statunitense? Abbiamo infatti una disambigua paritaria quando in realtà la città [[Filadelfia]] non è disambiguata. --[[Speciale:Contributi/78.209.227.103|78.209.227.103]] ([[User talk:78.209.227.103|msg]]) 22:51, 22 dic 2023 (CET)
:Io l'ho sempre detto che andava data la precedenza alla città statunitense e che Filadelfia non l'ho mai visto usare né nei giornali, né in un tg, né mai. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:54, 23 dic 2023 (CET)
::Il marchio è famosissimo ed è un ingrediente culinario molto richiesto. Lascerei le cose come stanno.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:57, 23 dic 2023 (CET)
:::A parte la cheesecake non è che sia un ingrediente così fondamentale nella storia della cucina, tanto più che in Italia è un marchio commerciale quindi di limitato interesse enciclopedico. La città invece è una delle principali della storia e della società statunitensi, non stanno esattamente sullo stesso piano. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:50, 23 dic 2023 (CET)
::::{{fuori crono}}La Philadelphia viene usata per preparare innumerevoli alimenti (panini, antipasti, primi piatti e chi ne ha più ne metta. La mettono persino nel sushi e in qualche dolce come la cheesecake). Di conseguenza la città benché molto più importante in termini storici, non è ''nettamente'' prevalente. Per non tacere del (meraviglioso) omonimo film, che è diventato un superclassico del cinema pro LGBT.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 00:17, 24 dic 2023 (CET)
:::::In genere sono contrario a dare la stessa priorità di nomi commerciali o possibilmente promozionali (es. marchi, aziende, persone viventi, opere, ecc.) rispetto ad altri significati, ma la Philadelphia, come la Nutella e la Coca Cola, è un marchio che fa parte dell'immaginario collettivo da molti anni. Più che come marchio molti lo usano infatti per antonomasia come "tipo di formaggio spalmabile" (come succede per la Nutella al posto di "crema alla nocciola"), per cui anche per me va lasciata la paritaria. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:58, 23 dic 2023 (CET)
::::::«La Philadelphia viene usata per preparare....» solo da chi la compra, gli altri usano altre marche :D --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:58, 24 dic 2023 (CET)
:::::::E quindi?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:11, 24 dic 2023 (CET)
::::::::Effettivamente, anche a me sembra un po' una anomalia. Solitamente, mi pare che tutte le grandi città abbiano la netta prevalenza rispetto agli altri significati (non le ho ricontrollate tutte, ma da lettore mi pare che sia così). Secondo me, anche Philadelphia dovrebbe avere la netta prevalenza. Il marchio commerciale, sebbene molto noto, non è comunque equiparabile alla città. Per quanto riguarda l'esonimo ''Filadelfia'', trovo corretti i rilievi dell'utente Sailko. --[[Utente:Palindromo2002|Palindromo2002]] ([[Discussioni utente:Palindromo2002|msg]]) 22:21, 28 dic 2023 (CET)
:::::::::Non tutte le grandi città sono nettamente prevalenti (Mosca, San Paolo, giusto per fare due esempi), per cui non è automatico il sillogismo "grande città --> netta prevalenza".
:::::::::E la netta prevalenza è sempre una situazione in cui bisogna valutare caso per caso, senza ricorrere ad analogie. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:03, 29 dic 2023 (CET)
::::::::::Concordo con Arres. E aggiungo, per tornare a una questione iniziale, che proprio perché bisogna valutare caso per caso può essere che per Philadelphia e per Filadelfia siano opportune scelte diverse. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:56, 30 dic 2023 (CET)
:::::::::::P.S. @[[Utente:Sailko|Sailko]] vero il termine "Filadelfia" oggigiorno non è usato né nei giornali, né in un tg, che però si riferiscono a vicende attuali. Viene invece usato sì quando ci si riferisce a vicende storiche (che come hai detto sono state rilevanti) ad es. in libri di storia che si riferiscono a vicende poco prima , durante o poco dopo la Rivoluzione americana. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:22, 30 dic 2023 (CET)
::::::::::::Salve, ho inserito in voce altre fonti riguardo l'utilizzo odierno del termine italiano: al momento sono Treccani, Sapere, consolato italiano e consolato svizzero. Abbastanza usato, direi, con buona pace di eventuali giornali e TG che si confondono con un formaggio... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 19:15, 2 gen 2024 (CET)
== Redirect da orfanizzare e cancellare o Redirect disambiguati? ==
Qualche giorno fa avevo messo nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]] il redirect [[Mississippi (stato)]], dato che la voce è stata spostata a [[Mississippi (Stato)]] con la disambigua maiuscola (giustamente, secondo me, dato che anche la voce [[Stato]] suggerisce di utilizzare la maiuscola). Tuttavia, l'utente {{Ping|Pierpao}} ha modificato il redirect inserendo {{tl|Redirect disambiguato}}. Ho chiesto chiarimenti all'utente, ma mi ha ignorato, quindi chiedo al progetto: [[Mississippi (stato)]] è da considerarsi disambiguato (cosa che mi trova contrario, dato che la disambigua è errata) oppure è da orfanizzare e cancellare? --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:36, 2 gen 2024 (CET)
:Se la convenzione è di usare la maiuscola, ''stato'' è da considerarsi "ortograficamente sbagliato" pertanto cancellabile come C9 --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:29, 2 gen 2024 (CET)
::Non trovo il rinvio [[Mississippi (stato)]] molto rilevante; però già che c'è, lo manterrei. Sono d'accordo nel merito con Pierpao, perché «stato» con la minuscola non può di certo considerarsi errato; cfr. p.es. il [[Nuovo De Mauro]] [https://dizionario.internazionale.it/parola/stato_2], che riporta «stato» prevalentemente con grafia minuscola. L'uso del ''template'' in questione mi sembra corretto perché ne è previsto l'uso per rinvii «con un disambiguante differente»—[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 16:46, 2 gen 2024 (CET)
:::La vedo come Super nabla. La parola ''stato'' non è sbagliata (come invece ''giovanni'' o ''italia''). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 18:06, 2 gen 2024 (CET)
::::[[User:Mannivu]]. Mannivu ti chiedo scusa, sinceramente, mi è sfuggito di mente. Per come la penso non solo non è errato ma la probabilità che un domani sia rispostato a (stato) é non trascurabile. Stato ihmo non sempre va scritto in maiuscolo. Per esempio in una voce sull'Italia "Mattarella é la prima carica dello Stato" va in maiuscolo perché sostituisce Italia, potrei scrivere "Mattarella é la prima carica dell'Italia" con Italia al posto di Stato. Mentre lo stesso non posso dire di: "L'Italia é uno stato", idem per la disambigua. Inoltre era una richiesta ai bot e vanno valutate sia rispettando le regole, si cancellano solo i Redirect che creano problemi, e ci sono varie ragioni tecniche per questo, sia [[Wp:Bot/Etica del manovratore]], che impone come principio di non sprecare risorse. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:30, 2 gen 2024 (CET)
== Anglicismo ''deep throat'' ==
* [[Deep throat]] è una disambigua
Poi abbiamo
* [[Deepthroat]] - [[Deep-throat]] - [[Deep throating]] redirect a [[Deep-throating]]
C'è un significato prevalente? Va bene così com'è? Considerato che è un termine inglese; e che su google:
* ''Deepthroat'' dà 1.550.000.000 risultati; senza ''Deepthroating'' dà 1.360.000.000 risultati, senza ''Deep-throat'' dà 1.080.000.000 risultati
* ''Deep throat'' dà 166.000.000 risultati; senza ''Deepthroat'' dà 106.000.000 risultati
* ''Deep-throat'' dà 164.000.000 risultati; senza ''Deep-throating'' dà 159.000.000 risultati, senza ''Deepthroat'' dà 96.900.000 risultati
* ''Deepthroating'' dà 46.600.000 risultati; ''Deep-throating'' dà 43.600.000 risultati
--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:24, 2 gen 2024 (CET)
:Inoltre la categoria commons è [[:commons:Category:Deep throat|Category:Deep throat]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:29, 2 gen 2024 (CET)
:Direi di spostare la disambigua a [[Deep troath (disambigua)]] e spostare [[Deep-throating]] a [[deep throat]] con tutti i Redirect puntati a quest'ultima e una nd. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:18, 2 gen 2024 (CET)
== Gazzettino dei link a disamb ==
Riporto qui l'elenco delle disamb calde, cioè con molti link in entrata. Non si tratta per forza delle più linkate, ci sarà sicuramente un EGO esauriente in tal senso. Sia come sia:
#[[Ahmose]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Ahmose&namespace=0&limit=50 puntanoQui]: 12 link in entrata); vari personaggi del mondo egizio...
#[[Antico Regno]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Antico_Regno&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 218 link in entrata); ad oggi redirect a [[Antico Regno (Egitto)]], ma ci sono diversi "antichi regni": basti pensare a Babilonesi ([[Antico Regno babilonese]]) e Ittiti ([[Antico Regno ittita]]) per giustificare la paritaria (esiste peraltro un [[Antico Regno assiro]], che ad oggi è redirect ad una sezione di [[Assiria]]).
#[[Antiochia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Antiochia&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 372 link in entrata); molti link saranno ad [[Antiochia di Siria]], altri all'Antiochia moderna ([[Antiochia (città moderna)]]).
#[[Babilonia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Babilonia&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 244 link in entrata); ambiguità tra [[Babilonia (città antica)]] e [[Babilonia (regione storica)]]. <s>Allo stato, [[Babilonia]] (che alla fine dovrà essere il titolo della disamb) è redirect alla città.</s> (disamb spostata a "Babilonia")
#:<s>[[Cesarea]] ([https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui?target=Cesarea&namespace=0 puntanoQui]: 2 link in entrata); diverse città antiche.</s>
#:<s>[[Caesarea]] ([https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui?target=Caesarea&namespace=0 puntanoQui]: 14 link in entrata); redirect dallo spostamento a [[Caesarea (Israele)]] (probabilmente i link sono tutti corretti, ma il redirect va orfanizzato per reindirizzarlo alla disamb [[Cesarea]]). ''Aggiornamento'': "Caesarea" ora punta a alla disamb "Cesarea"</s>.
#[[Ipepi]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Ipepi&namespace=0&limit=50 puntanoQui]: 18 link in entrata); due faraoni, [[Ipepi I]] e [[Ipepi II]].
#:<s>[[Medio Regno]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Medio_Regno&namespace=0&limit=300 puntanoQui]: 155 link in entrata); ad oggi redirect a [[Medio Regno (Egitto)]], ma ci sono diversi "medi regni": si pensi al [[Medio Regno babilonese]] (voce a sé), al [[Medio Regno assiro]] (voce a sé) e al [[Medio Regno ittita]] (redirect a sezione).</s>
#[[Megara (città)]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Megara_(citt%C3%A0)&namespace=0&limit=200 puntanoQui]: 60 link in entrata); ad oggi è redirect a [[Megara (Attica)]], ma dovrebbe puntare alla disamb [[Megara]], perché in molti casi si intende di fatto [[Megara Hyblaea]]. Inoltre "Megara (Attica)" tratta insieme il comune moderno e la città antica: forse è il caso di separarle (la voce tratta sostanzialmente della città antica).
#:<del>[[Seleucia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Seleucia&namespace=0&limit=50 puntanoQui]: 2 link in entrata); diverse città ellenistiche.</del>
#[[Tiro (città)]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Tiro_(citt%C3%A0)&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 12 link in entrata), quasi tutti relativi a [[Tiro (città antica)]]; la città moderna si intitola ora [[Tiro (città moderna libanese)]].
#:<s>[[YHWH]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/YHWH&namespace=0&limit=500 puntanoQui]: 47 link in entrata); necessario capire quando il riferimento è a [[Yahweh]] e quando a [[Tetragramma biblico]] (cui YHWH allo stato punta); spesso si tratta di evitamenti confessionali (e quindi POV) della resa "Yahweh".</s>
--'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 14:06, 5 dic 2023 (CET)
:{{ping|Pequod76}} come EGO per le disambigue per link in ingresso esiste questo [https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Disambigue_per_numero_di_collegamenti_in_ingresso Disambigue per numero di collegamenti in ingresso], penso sia quello a cui ti riferisci. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:05, 5 dic 2023 (CET)
::{{at|Arres}} Grazie, ho provveduto (un po' goffamente) ad inserire la lista [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Elenchi&diff=prev&oldid=136745428 tra gli EGO] (l'avevo cercata e non c'era). Nel "gazzettino", come si vede, sono presenti tanto disamb molto linkate quanto link che vanno comunque corretti a vario titolo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:20, 5 dic 2023 (CET)
{{Rientro}} [[YHWH]] è sistemato --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:55, 5 dic 2023 (CET)
:Grande, grazie! :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 03:56, 6 dic 2023 (CET)
::Ho aggiunto il caso di [[Caesarea]], che ahimè è venuto fuori cercando di asciugare il PuntanoQui di Cesarea. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:41, 10 dic 2023 (CET)
:::Segnalo di aver modificato il redirect [[Caesarea]], che adesso punta alla disamb [[Cesarea]]. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Caesarea&diff=prev&oldid=136946197 [[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 14:14, 18 dic 2023 (CET)
::::Caesarea risolto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:22, 18 dic 2023 (CET)
:::::Medio Regno risolto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 22:06, 18 dic 2023 (CET)
::::::Risolto anche Cesarea. Adesso ricopio l'elenco aggiornato in basso, per una nuova versione del "gazzettino". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:32, 3 gen 2024 (CET)
== Kamala ==
{{Cambusa||Discussione:Kamala#Kamala|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:15, 4 gen 2024 (CET)}}
== Godan ==
Ho creato il rinvio [[Godan]]→[[Il dono della vacca]], però mi sono accorto che esiste pure [[Godan Khan]]. Come conviene fare in questo caso? Si tenga conto che [[Godan]] è, allo stato, solo una grafia imprecisa per [[Godān]]. Grazie! —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 08:49, 15 dic 2023 (CET)
:il redirect senza caratteri speciali ci deve essere. Però anche Godan Khan non è meno rilevante. Io farei una disambigua a due. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:59, 15 dic 2023 (CET)
::Godan Khan è noto anche solo come Godan? Perché se no, il problema non sussiste. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:23, 15 dic 2023 (CET)
:::beh però Khan è un titolo, il suo nome è Godan. Secondo me dovrebbe essere raggiungibile anche digitando solo Godan. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:49, 15 dic 2023 (CET)
::::Non conosco la figura storica, però facendo un paragone con [[Gengis Khan]], non lo si chiama mai solo "Gengis". --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:57, 15 dic 2023 (CET)
:::::se ci fossero altri significati per [[Gengis]] sarebbero comunque ambigui con Gengis Khan imho. Comunque a parte Gengis khan, che in realtà si chiamava [[Temujin]], gli altri Khan mongoli sono conosciuti e linkati anche solo per nome, tipo [[Ogodei]], [[Tului]], [[Kublai]]. Non so, chiediamo al progetto storia? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:19, 15 dic 2023 (CET)
::::::No beh, non mi oppongo alla paritaria (o a una nota disambigua, vedete voi) se effettivamente è necessaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:22, 15 dic 2023 (CET)
:Ho appena scoperto che c'è anche [[Wōdanaz]]. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 08:24, 19 dic 2023 (CET)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Vedi: [[Godan]] —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 00:38, 5 gen 2024 (CET)
== Interferenza ==
Ho rivisto la disamb [[Interferenza]] con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Interferenza&diff=prev&oldid=137171572 questo edit], però alcune delle definizioni erano così improprie che non sono riuscito a sistemarle in modo soddisfacente. Intanto segnalo qui. Quanto prima segnalo anche ai prg pertinenti (diritto, politica e bio), se non ci pensa nessuno prima. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 04:31, 4 gen 2024 (CET)
:In diritto esistono a seconda degli ordinamenti internazionali alcune fattispecie giuridiche come, interfenza nelle indagini da noi ostacolo alla giustizia, interferenza parentale, interferenza processuale (roba solo statunitense, solo loro sono così incasinati tra corti statali, federali, corti supreme, giury... da pestarsi i piedi l'un l'altra), interferenza illecita nella vita privata, potere di interferenza nel diritto degli appalti, potere di interferenza nel diritto societario/fiscale/finanziario (influenza dominante o meno). Ma la domanda è: sono tutte locuzioni nominali, nozioni precise non generiche interferenze, può darsi che uno le cerchi come "interferenza" è basta perchè è scarso di memoria, ma dire che siano chiamate solo interfernza, non direi (salvo in qualche atto processuale per evitare ripetizioni). Vanno messe? Per quanto riguarda quello che ho tolto se una persona interferisce in un processo non è interferenza ma corruzione, estorsione, minacce, traffico illecito di influenze ecc, se lo fa un politico è concussione o abuso di ufficio o minacce o estorsione ecc. non interferenza. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:13, 4 gen 2024 (CET)
::{{at|Pierpao}} Condivido del tutto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Interferenza&diff=prev&oldid=137179331 questo tuo edit]. Ora bisogna controllare [[Interferenza genica]] e siamo a posto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:36, 5 gen 2024 (CET)
== [[Fratelli de Goncourt]] ==
Disambigua che non è una disambigua.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:35, 4 gen 2024 (CET)
: Propongo di ampliarla in una voce vera e propria come {{WikidataLink|Q622283}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:57, 4 gen 2024 (CET)
::Necessaria. Già un abbozzo darebbe l'abbrivio e sistemerebbe una grave mancanza. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 23:05, 4 gen 2024 (CET)
:::{{fatto}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:15, 5 gen 2024 (CET)
== Travaglio e parto ==
Attualmente [[Travaglio]] è una disambiguazione e non rimanda direttamente al [[parto]]: le accezioni relative a cognomi di persone non sono secondarie rispetto al significato proprio del termine? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:32, 30 dic 2023 (CET)
:I due Travaglio personaggi hanno una notorietà destinata ad affievolirsi, per me il parto dovrebbe essere prevalente --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:29, 2 gen 2024 (CET)
::Il significato proprio del termine è prioritario. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 14:54, 2 gen 2024 (CET)
:::siete sicuri? Marco Travaglio ha 15000 visualizzazioni mensili. Poi per me va bene comunque si decida. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:09, 2 gen 2024 (CET)
::::Bisognerebbe vedere quanti da [[Travaglio]] puntano poi a [[Marco Travaglio]]; in ogni caso resta sempre un percorso di wikinlink da seguire, che sia dalla pagina di disambiguazione o da una che fa disambiguare --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:11, 7 gen 2024 (CET)
== succhiotto ==
La pagina [[succhiotto]], 2° me, dovrebbe essere una paritaria tra
* [[Segni di suggellazione]]
* [[Succhietto]]
Fonte: https://dizionario.internazionale.it/parola/succhiotto ; cfr. anche [[Discussione:Succhietto#Titolo|questa discussione]]. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 18:26, 1 gen 2024 (CET)
:Intanto l'ho reso una disambigua paritaria, ma ritengo che [[Segno di suggellazione]] sia un titolo assolutamente specialistico e non la dizione più diffusa --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:23, 1 gen 2024 (CET)
::Spostato a [[Succhiotto (erotismo)]]. Succhiotto è un termine utilizzato anche dalla Cassazione per delle sentenze. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:31, 2 gen 2024 (CET)
{{Fatto}} Resa paritaria --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:08, 7 gen 2024 (CET)
== Centri commerciali ==
[[Centri commerciali]]: una disambigua tra una voce esistente ed una voce rossa, ha senso? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:58, 1 gen 2024 (CET)
:Se la domanda è questa la risposta è: le disambigue possono essere anche solo di link rossi. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:20, 1 gen 2024 (CET)
::Ok. Nello specifico, non sarebbe meglio redirectare [[Centri commerciali]] a [[Centro commerciale]]? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:02, 1 gen 2024 (CET)
:::d'accordo con Gambo, disambigua superflua. Quando si creerà la voce sul singolo di Ruggeri si metterà una nota disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:18, 2 gen 2024 (CET)
{{Fatto}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:12, 7 gen 2024 (CET)
== Vani ==
è corretta la netta prevalenza della città georgiana per [[Vani]]? La stirpe della mitologia norrena è abbastanza rilevante nel suo ambito, e ha più di 1000 visualizzazioni mensili, contro le 42 della città. Imho sarebbe più opportuna una paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:57, 2 gen 2024 (CET)
:D'accordo per la paritaria. —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 16:48, 2 gen 2024 (CET)
::Anch'io. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:43, 3 gen 2024 (CET)
:::{{fatto}} --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:27, 7 gen 2024 (CET)
|