He Zhuoqiang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Disciplina = Sollevamento pesi
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
Riga 27:
|Palmares =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieBronzo|[[Sollevamento pesi ai Giochi della XXIV Olimpiade|Seul 1988]]|52 kg.}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati mondiali maschili di sollevamento pesi 1987|Ostrava 1987]]|52 kg.}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati mondiali maschili di sollevamento pesi 1989|Atene 1989]]|52 kg.}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi asiatici}}
{{MedaglieOro|Seul 1986|52 kg.}}
{{MedaglieOro|Pechino 1990|52 kg.}}
|Aggiornato =
}}
Riga 55:
}}
== Carriera ==
Nel 1986 ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi asiatici di Seul; lo stesso anno si laureò
Ai
He Zhuoqiang ha partecipato alle [[Sollevamento pesi ai Giochi della XXIV Olimpiade|Olimpiadi di Seul 1988]], vincendo la medaglia di bronzo dietro al bulgaro [[Sevdalin Marinov]]
L'anno successivo ha vinto un'altra medaglia d'argento ai
L'ultimo suo grande risultato in competizioni internazionali lo ha realizzato vincendo la medaglia d'oro ai Giochi Asiatici di Pechino nel 1990.
| |||