Cuneese al rum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link
Etichette: Annullato Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 19:
}}
 
Il '''cuneese al rum''' è un tipo di [[Cioccolatinocioccolatino]]<nowiki/>cioccolatino formato da due cialde di [[meringa]] che racchiudono una [[crema pasticcera]] al [[cioccolato fondente]] e [[rum]], il tutto rivestito da uno strato di cioccolato fondente, che si produce a [[Cuneo]]<ref name="ItaliaDolci">{{cita libro|autore=Luigi Cremona|titolo=L'Italia dei dolci |editore=Touring Editore|ISBN=88-365-2931-3|anno=2004|pagina=39|url=https://books.google.it/books?id=qeHoUKfogVgC&pg=PA39&dq=Cuneesi|lingua=it}}</ref>.
Solitamente è avvolto in carta rossa con scritte dorate.
 
Riga 62:
==Voci correlate==
* [[Tartufo al rum]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|1=https://crpiemonte.medium.com/i-cioccolatini-amati-da-ernest-hemingway-c5a3db210e67|2=I cioccolatini amati da Ernest Hemingway}}
 
{{Portale|alcolici|cucina|Piemonte}}