Heinrich Vieter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Heinrich Vieter" |
→Bibliografia: standardizzo |
||
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|tipo = vescovo
'''Heinrich Vieter''' was a [[Tedeschi|German]] [[Società dell'apostolato cattolico|Pallottine]] [[Missionario|missionary]] to the [[Impero tedesco|German]] [[Colonialismo|colony]] of [[Camerun tedesco|Kamerun]]. Vieter arrivò a Douala con altri sette membri della missione il 25 ottobre 1890. Nei successivi 13 anni, Vieter guidò i [[Pallottini]] mentre aprivano missioni e scuole in tutto il territorio.<ref>Ngoh 92–3.</ref> Fece amicizia con il giovane [[Charles Atangana|Ntsama Atangana]] nella scuola missionaria di [[Kribi]]; Quando fu un leader dei Bulu, [[Martin-Paul Samba]], fu condannato a morte per tradimento contro la Germania nel 1914, Vieter fece appello per un soggiorno, ma le sue richieste furono ignorate.<ref>Ngoh 115.</ref>▼
|chiesa = cattolica
|nome = Heinrich Vieter, [[Società dell'apostolato cattolico|S.A.C.]]
|immagine = HeinrVieter01.png
|larghezza =
|didascalia =
|stemma = Template-Bishop.svg
|motto =
|ruoliricoperti =
* [[Prefetto apostolico]] del [[Arcidiocesi di Yaoundé|Camerun]] <small>(1890-1905)</small>
* [[Vicario apostolico]] del [[Arcidiocesi di Yaoundé|Camerun]] <small>(1905-1914)</small>
* [[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Paretonio|Paretonio]] <small>(1905-1914)</small>
|nato = 13 febbraio [[1853]] a [[Cappenberg]]
|ordinato = [[1887]]
|nomvescovo = 2 gennaio [[1905]] da [[papa Pio X]]
|consacrato = 22 gennaio [[1905]] dal [[vescovo]] [[Dominikus Willi]], [[Ordine cistercense|O.Cist.]]
|deceduto = {{Calcola età3|1914|11|7|1853|2|13}} a [[Yaoundé]]
}}
{{Bio
|Nome = Heinrich
|Cognome = Vieter
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cappenberg
|GiornoMeseNascita = 13 febbraio
|AnnoNascita = 1853
|LuogoMorte = Yaoundé
|GiornoMeseMorte = 7 novembre
|AnnoMorte = 1914
|Epoca = 1900
|Attività = missionario
|Attività2 = vescovo cattolico
|Nazionalità = tedesco
|Immagine =
}}
==
▲
== Note ==
<references />
==
*
*{{en}} Paul Nde,
*
[[Categoria:Servi di Dio]]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia=ecclesiastico
|carica=[[Arcidiocesi di Yaoundé|Prefetto apostolico del Camerun]]
|periodo=22 luglio [[1890]] – 2 gennaio [[1905]]
|precedente=-
|successivo=-
|immagine=Priest.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di Yaoundé|Vicario apostolico del Camerun]]
|periodo=2 gennaio [[1905]] – 7 novembre [[1914]]
|precedente=-
|successivo=[[Francis Xavier Hennemann]], [[Società dell'apostolato cattolico|S.A.C.]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Paretonio|Vescovo titolare di Paretonio]]
|periodo=2 gennaio [[1905]] – 7 novembre [[1914]]
|precedente=-
|successivo=[[Giacinto Tonizza]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
▲[[Categoria:Servi di Dio tedeschi]]
[[Categoria:Pallottini]]
[[Categoria:Religiosi tedeschi]]
|