Discussione:Python: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15) |
non ha senso la sezione "Note" in quanto aggiungenso una nuova discussione questa viene posta successivamente. Le note proprio, nelle discussioni, sarebbe meglio non metterle |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 75:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:39, 28 lug 2019 (CEST)
== Python Turtle Graphics ==
Io ho aggiunto qualcosina per quanto riguarda gli esempi di codice, ma poi mi sono accorta di una mancanza.
Se si scarica python dal sito ufficiale è facile importare il modulo Turtle (il comando è "from turtle import Turtle, Screen") che è un'estensione fondamentale del linguaggio.
Senza Turtle non si potrebbe avere nessun output sottoforma di immagine con Python, quindi credo che sia una grave mancanza ometterla.
Posso aggiungerla? --[[Utente:FLAK-ZOSO|FLAK-ZOSO]] ([[Discussioni utente:FLAK-ZOSO|msg]]) 15:49, 2 feb 2021 (CET)
== Librerie/Moduli ==
Python è imbottito di moduli, senza i quali le sue funzionalità sarebbero particolarmente ridotte.
Alcune di queste sono particolarmente significative, tra le quali Turtle, Pygames. Non sono da escludere quelle come Discord.py, che consente di creare Bot su Discord.
Pygames ha già una sua pagina a parte, [[Pygame|questa]], scritta già nel lontano 2009.
Un paio di mesi fa ho scritto in questa pagina una descrizione del modulo Turtle con un paio di esempi, e rileggendo la pagina credo che sarebbe più sensato spostare il paragrafo per farne una nuova pagina, sostituendo qui il paragrafo con un {{template|vedi anche}}.
Oltre a quella di Turtle, dato che non esiste, credo possa considerarsi enciclopedica una pagina su Discord.py, della quale è presente tutta la documentazione necessaria<ref>Parlo delle note di rilascio, ma anche di decine di domande e risposte su stockoverflow e almeno altrettante su GitHub, dove tra l'altro ci sono diversi programmi a licenza libera che si potrebbero utilizzare come collegamenti esterni.</ref>.
Se qualcuno di passaggio potesse farmi sapere se la cosa ha senso, basta dirmi che si può fare e mi metto a scrivermela in sandbox, lo faccio volentieri. --[[Utente:FLAK-ZOSO|FLAK-ZOSO]] ([[Discussioni utente:FLAK-ZOSO|msg]]) 22:34, 9 mag 2021 (CEST)
Aggiungo che se nessuno mi risponde vado a importunare quelli del progetto informatica, lì ci sarà di sicuro qualcuno in grado di dirmi se si può o non si può fare. --[[Utente:FLAK-ZOSO|FLAK-ZOSO]] ([[Discussioni utente:FLAK-ZOSO|msg]]) 22:37, 9 mag 2021 (CEST)
== Influenzato da .... ==
Nel sinottico è specificato che Pyhton sarebbe stato influenzato da Java. Questa cosa è praticamente impossibile in quanto il progetto Java nasce successivamente alla prima release di Python. Quindi com'è possibile che java abbia influenzato Python ?!? Io sarei per rimuovere tale informazione. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:08, 20 lug 2024 (CEST)
|