Pierre Versteegh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bettylella ha spostato la pagina Utente:Bettylella/Sandbox a Croce della resistenza (1940-45) (Verzetskruis): Nuova voce Etichetta: Nuovo reindirizzamento |
Aggiungo epoca al template bio |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Pierre Versteegh
|Immagine = Versteegh, PMR.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Equitazione
|Specialità =
|Specialità2 =
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares =
{{Palmares
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|cat = NLD
|dettagli = Palmarès
}}
}}
{{Bio
|Nome = Pierre Marie Robert
|Cognome = Versteegh
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kedoeng Banteng
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1888
|LuogoMorte = campo di concentramento di Sachsenhausen
|GiornoMeseMorte = 3 maggio
|AnnoMorte = 1942
|Attività = cavaliere
|Epoca= 1900
|Nazionalità = olandese
}}
== Biografia ==
Nasce sull'[[Isola di Giava]], nel 1906 entra all'[[Koninklijke Militaire Academie|accademia Reale Militare dei Paesi Bassi]], dove impara a cavalcare. Nel 1909 viene nominato luogotenente, nel 1925 capitano e nel 1936 maggiore.
A causa delle sue doti da cavallerizzo partecipa alle competizioni di [[equitazione ai Giochi della IX Olimpiade]] che si tengono a Amsterdam nell'agosto del 1928, dove otterrà la medaglia di bronzo, e poi a quelle dell'[[Equitazione ai Giochi della XI Olimpiade|XI Olimpiade]] ce si tengono in [[Germania]] nell'agosto del 1936.
Durante la seconda guerra mondiale entra nella [[resistenza olandese]]. Viene arrestato nel 1942 e inviato nel [[Campo di concentramento di Sachsenhausen]] dove sarà fucilato.<ref>{{Cita web |url=https://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ve/pierre-versteegh-1.html |titolo=Pierre Versteegh |autore= |sito=sports-reference.com |data= |lingua=En |accesso=30 ottobre 2018 |dataarchivio=19 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110119005850/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ve/pierre-versteegh-1.html |urlmorto=sì }}</ref>
== Distinzioni e onorificenze ==
* {{Med|B|Olimpiadi|nome}} a {{OE||1928}} nel [[Equitazione ai Giochi della IX Olimpiade - Dressage a squadre|dressage a squadre]].
* Nel maggio del 1946 gli viene conferita la [[Croce della Resistenza Olandese (Verzetskruis)]]<ref> {{Cita web|url=http://www.onderscheidingen.nl/decorandi/wo2/dec_v01a.html |titolo=Terug naar Decorati |autore= |sito=onderscheidingen.nl |data= |lingua=Nl |accesso=30 ottobre 2018}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sport|nazismo|seconda guerra mondiale}}
[[Categoria:Partigiani olandesi]]
[[Categoria:Decorati con la Croce della Resistenza Olandese (Verzetskruis)]]
|