Marcus Hellner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cs:Marcus Hellner
precisazione
 
(137 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Marcus Hellner
|nome completoImmagine = Marcus Hellner 2013.jpg
|immagineDidascalia = [[File:Marcus Hellner Stockholma 2007.jpg|250px[[Stoccolma]] nel 2013
|CodiceNazione = {{SWE}}
|GiornoMeseNascita = 25 novembre
|Disciplina = Sci di fondo
|AnnoNascita = 1985
|Squadra = Gällivare Skidallians
|luogo nascita = Lerdala
|Palmares =
|paese nascita = {{SWE}}
{{Palmarès
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|luogo morte =
|codicenazione =
|passaporto =
|altezza =
|peso =
|disciplina = sci di fondo
|specialità =
|categoria =
|ruolo =
|record =
|ranking =
|Squadra =
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
|Anni nazionale =
|nazionale =
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
|incontri =
|rigavuota =
|vittorie =
|palmares = {{Palmarès
|cat = SWE
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 13
|argento 1 = 01
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[MondialiCampionati mondiali di sci nordico|Mondiali]]
|oro 2 = 0 1
|argento 2 = 0 4
|bronzo 2 = 12
}}
|TermineCarriera = 2018
|aggiornato = 10 aprile 2009
}}
{{Bio
|Nome = Carl Marcus Joakim
|Cognome = Hellner
|ForzaOrdinamento = Hellner ,Marcus
|Sesso = M
|LuogoNascita = LerdalaSkövde
|LuogoNascitaLink = LerdalaSkövde (comune)
|GiornoMeseNascita = 25 novembre
|AnnoNascita = 1985
Riga 54 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = fondista
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , campione olimpico [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|nell'inseguimento]] e [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|nella staffetta]] a {{OI|sci di fondo|2010}} e [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|nella staffetta]] a {{OI|sci di fondo|2014}}
|PostNazionalità=. Attualmente vive e si allena a Gällivare, nel cuore della [[Svezia]].
}}
 
== Biografia ==
Marcus ha esordito in coppa del mondo a 21 anni, il [[7 marzo]] [[2006]], nella sprint a tecnica libera disputata a Borlaenge e vinta da Thobias Fredriksson, con un 32° posto.
=== Stagioni 2004-2009 ===
Nato a [[Lerdala]] di [[Skövde (comune)|Skövde]], Hellner ha debuttato in campo internazionale ai [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2004|Mondiali juniores di Stryn]] nel 2004, senza conseguire risultati di rilievo.
 
In coppa[[Coppa del mondoMondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ha avutoesordito il posto7 marzo fisso2006 nella squadrasprint svedesea anche[[tecnica perlibera]] ledisputata 2a stagioni[[Borlänge]] seguenti(32°), 2007/2008ha eottenuto 2008/2009.il Nellaprimo garapodio d'aperturail della28 stagioneottobre 2008/2009,2007 ilnella [[22sprint novembre]]a squadre a tecnica libera di [[2008Düsseldorf]] a(3°) Gällivare,e unala 15prima kmvittoria inil tecnica22 libera,novembre ha2008 coltonella il15 km primoa successotecnica libera di [[Gällivare]], battendo l'azzurro[[italia]]no [[Pietro Piller Cottrer]] e il [[Norvegia|norvegese]] [[Petter Northug]].
 
Ha partecipato ai [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]] di [[Campionati mondiali di sci nordico 2007|Sapporo 2007]] (3° nella staffetta) e [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Liberec 2009]] (5° nella sprint il miglior piazzamento).
==Palmarès==
=== [[Giochi olimpici invernali]] ===
* {{Med|O|Olimpiadi}} - {{OI|sci di fondo|2010}} - Inseguimento 15km + 15km
 
=== Stagioni 2010-2018 ===
===[[Campionati mondiali di sci nordico]]===
Ai [[XXI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci di fondo|2010}}, sua prima partecipazione olimpica, ha debuttato il 15 febbraio nella [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|15 km a tecnica libera]] vinta dallo [[svizzero]] [[Dario Cologna]] davanti a Pietro Piller Cottrer e al [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Lukáš Bauer]], che ha superato Hellner, quarto, di 1,5 secondi<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=CC&competitorid=90626&raceid=16235|titolo=Referto della gara|accesso=20 dicembre 2011}}</ref>. Cinque giorni si è aggiudicato il suo primo oro olimpico [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|nella 30&nbsp;km a inseguimento]]; [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Sprint a squadre maschile|nella sprint a squadre]] del 22 febbraio è stato quindicesimo, in coppia con [[Teodor Peterson]]. Il 24, [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|nella staffetta]], ha vinto il suo secondo oro come ultimo frazionista della [[Nazionale di sci nordico della Svezia|nazionale svedese]], gareggiando dopo [[Daniel Richardsson]], [[Johan Olsson (sciatore)|Johan Olsson]] e [[Anders Södergren]] e superando sul traguardo il norvegese Petter Northug. [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|Nella 50 km]] conclusiva è arrivato ventiduesimo. In Coppa del Mondo ha chiuso la stagione al terzo posto sia [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2010|nella classifica generale]], sia [[Coppa del Mondo di distanza|in quella di distanza]].
*[[Mondiali di sci nordico 2007|2007]] - [[Sapporo]]
:{{Med|B|FIS}} Staffetta 4x10km
 
Ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Mondiali di Oslo del 2011]] ha vinto la medaglia d'oro nella sprint e l'argento nella staffetta, mentre a [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|quelli della Val di Fiemme del 2013]] ha conquistato due argenti, nella sprint a squadre e nella staffetta. Ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci di fondo|2014}} ha vinto [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|l'oro nella staffetta]], [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Skiathlon maschile|l'argento nello skiathlon]] e si è classificato [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|10° nella 15 km]] e [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Sprint maschile|6° nella sprint]], mentre l'anno dopo ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2015|Mondiali di Falun 2015]] ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta e si è classificato 4º nella 15&nbsp;km e 10º nello skiathlon. Ai successivi [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Mondiali di Lahti 2017]] ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta e si è classificato 12º nella 50 km e [[Campionati mondiali di sci nordico 2017 - Skiathlon maschile|7º nello skiathlon]]. Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci di fondo|2018}} si è classificato [[Sci di fondo ai XXIII Giochi olimpici invernali - 15 km maschile|8º nella 15 km]], [[Sci di fondo ai XXIII Giochi olimpici invernali - Skiathlon maschile|12º nello skiathlon]], [[Sci di fondo ai XXIII Giochi olimpici invernali - Sprint a squadre maschile|4º nella sprint a squadre]] e [[Sci di fondo ai XXIII Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|5° nella staffetta]].
===[[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]]===
*1 vittoria
*10 podi
 
== Palmarès ==
==Coppa del Mondo - Vittorie==
=== Olimpiadi ===
{| class="wikitable"
* 4 medaglie:
|-
** 3 ori ([[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Inseguimento maschile|inseguimento]], [[Sci di fondo ai XXI Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|staffetta]] a {{OI|sci di fondo|2010}}; [[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta maschile|staffetta]] a {{OI|sci di fondo|2014}})
** 1 argento ([[Sci di fondo ai XXII Giochi olimpici invernali - Skiathlon maschile|skiathlon]] a {{OI|sci di fondo|2014}})
 
=== Mondiali ===
* 7 medaglie:
** 1 oro (sprint a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]])
** 4 argenti (staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]]; sprint a squadre, staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|Val di Fiemme 2013]]; staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2015|Falun 2015]])
** 2 bronzi (staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2007|Sapporo 2007]]; staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Lahti 2017]])
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 3º [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2010|nel 2010]]
* 20 podi (10 individuali, 10 a squadre):
** 3 vittorie (2 individuali, 1 a squadre)
** 7 secondi posti (2 individuali, 6 a squadre)
** 10 terzi posti (6 individuali, 4 a squadre)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Luogo
! Nazione
! Disciplina
|-
| 22 Novembrenovembre 2008 || {{flagicon|Sweden}} [[Gällivare]] || 15km{{SWE}} || tecnica15&nbsp;km liberaTL
|-
| 20 novembre 2010 || [[Gällivare]] || {{SWE}} || 15&nbsp;km TL
|-
| 21 novembre 2010 || [[Gällivare]] || {{SWE}} || 4x10 km<br /><small>(con [[Mats Larsson]], [[Johan Olsson (sciatore)|Johan Olsson]] e [[Daniel Richardsson]])</small>
|}
Legenda:<br />
TC = [[tecnica classica]]<br />
TL = [[tecnica libera]]
 
==== Coppa del Mondo - competizioni intermedie ====
* 16 podi di tappa:
** 3 vittorie
** 8 secondi posti
** 5 terzi posti
 
===== Coppa del Mondo - vittorie di tappa =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Competizione
! Disciplina
|-
| 31 dicembre 2010 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || [[Tour de Ski]] || 3,7&nbsp;km TL
|-
| 6 gennaio 2013 || [[Val di Fiemme]] || {{ITA}} || [[Tour de Ski]] || 9&nbsp;km TL PU
|-
| 19 marzo 2017 || [[Québec (città)|Québec]] || {{CAN}} || [[Finali di Coppa del Mondo di sci di fondo|Finali]] || 15&nbsp;km TL PU
|}
Legenda:<br />
TC = [[tecnica classica]]<br />
TL = [[tecnica libera]]<br />
PU = inseguimento
 
== Riconoscimenti ==
* [[Medaglia d'oro dello Svenska Dagbladet]] 2010
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
{{SchedaFIS|S=CC|ID=90626}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|sci di fondo}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campioni olimpici dello skiathlon di sci di fondo}}
[[cs:Marcus Hellner]]
{{Campioni olimpici XC staffetta maschile}}
[[de:Marcus Hellner]]
{{Campioni del mondo XC sprint maschile}}
[[en:Marcus Hellner]]
{{portale|biografie|sport invernali}}
[[et:Marcus Hellner]]
[[fi:Marcus Hellner]]
[[fr:Marcus Hellner]]
[[is:Marcus Hellner]]
[[nl:Marcus Hellner]]
[[no:Marcus Hellner]]
[[pl:Marcus Hellner]]
[[ru:Хеллнер, Маркус]]
[[sk:Marcus Hellner]]
[[sv:Marcus Hellner]]