Modulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo sinonimo di valore assoluto
* '''Modulo (elettrotecnica)''' – in elettrotecnica, singolo componente di un impianto elettrico installabile su un apposito telaio ad incasso
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disambigua}}
* '''[[Modulo (algebra)|Modulo]]''' – struttura algebrica
* '''[[Operazione modulo]]''' – resto della divisione euclidea tra due numeri interi
* '''[[Modulo di un vettore]]''' – in matematica e fisica, modulo di un vettore
*'''[[Valore assoluto|Modulo]]''' – sinonimo di valore assoluto
* '''[[Modulo (architettura)|Modulo]]''' – misura architettonica o unità architettonica che viene ripetuta più volte in maniera da dare proporzioni equilibrate in uno o più edifici
Line 6 ⟶ 8:
* '''[[Modulo (idrologia)|Modulo]]''' – portata inter-annuale media di un corso d'acqua
* '''[[Modulo (programmazione)|Modulo]]''' – file o porzione di codice sorgente che contiene istruzioni scritte per essere riutilizzate più volte nello stesso programma o in più programmi diversi
* '''[[Modulo (rivistaelettrotecnica)|Modulo]]''' – rivistain italianaelettrotecnica, singolo componente di architetturaun impianto elettrico installabile su un apposito telaio ad incasso
* '''''[[Modulo (rivista)|Modulo]]''''' – rivista italiana di architettura
 
== Altri progetti ==