Staphylococcus lugdunensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante
m
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|microbiologia}}
{{Tassobox
|nome= ''Staphylococcus lugdunensis''
Riga 21 ⟶ 22:
Le colonie sono solitamente di colore giallastro, emolitiche ed emanano un caratteristico odore: dopo un'[[Periodo di incubazione|incubazione]] di due giorni, raggiungono generalmente un diametro di tre millimetri.
 
Recentemente è stato rivalutato il suo ruolo in competizione con lo [[Staphylococcus aureus|Staphylococcus]] Aureus. In un recente studio sono state analizzate le [[Naso|cavità]] nasali di differenti pazienti ospedalizzati ed è stato osservato in che modo competono l'uno con l'altro, risultando entrambi presenti in un solo caso.
 
Da quest'osservazione è stato possibile trovare una molecola, battezzata '''[[lugdunina''']] che risulta essere efficace nel trattamento delle infezioni da ''Staphylococcus Aureusaureus'' e potrebbe risultare promettente come nuova terapia antibiotica.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.sciencemag.org/news/2016/07/new-antibiotic-found-human-nose|titolo=New antibiotic found in human nose|data=2016-07-27|accesso=2016-08-01}}</ref>
== Note ==
<references />