Formato 120: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo una svista. Era scritto "Il 6×4.5 invece è il fotogramma più piccolo e costoso." Viceversa, proprio perché più piccolo, risulta meno costoso. Gabriele Coassin
mNessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|fotografia|giugno 2019}}
[[File:120spools.jpg|destra|thumb|upright=1.4|RulliniDa originalisinistra, daun rullo 120 dei primi tempi (in legno), un 620 (in metallo), e un 120 moderno, avvolte(in plastica)]]
Il '''formato 120''' (o '''rullo''' o '''rocchetto 120''' o semplicemente '''120''') è un particolare caricatore fotografico di [[Pellicola fotografica|pellicola]] per [[medio formato]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://cdn.standards.iteh.ai/samples/29302/2a2b33a618984f72b4d6cc97996f0354/ISO-732-2000.pdf|titolo=ISO-732-2000.pdf}}</ref>, larga circa 61 mm e divenuta molto popolare dopo l'introduzione del 1901 fatta da [[Kodak]], per la loro fotocamera [[Brownie (fotocamera)|Brownie n° 2]]. Il formato 120 era destinato inizialmente ai [[Fotoamatore|fotografi amatoriali]], in quanto più pratico ed economico delle [[Lastra fotografica|pellicole piane]] di [[grande formato]], ma poi passò nelle mani dei [[Fotografo|professionisti]] (e lì restò fino alla dismessa quasi totale, dopo la conversione della [[fotografia digitale]] di fine [[XX secolo|Novecento]]), quando presero piede, nella fotografia di massa, le fotocamere di [[piccolo formato]] ed un altro caricatore fotografico più economico, che diventò ancora più popolare, il [[35 millimetri (pellicola fotografica)|formato 135]] standardizzato nel 1934 sempre da Kodak.
La '''pellicola 120''' (o '''rullino 120''') è una popolare tipologia di [[pellicola fotografica]] introdotta dalla [[Kodak]] per la loro ''[[Brownie (fotocamera)|Brownie]] N. 2'' nel 1901. Il rullino era destinato inizialmente, per i fotografi amatoriali, ma fu successivamente sostituito dalla [[pellicola 135]].
 
== Caratteristiche ==
Il '''formato 120''' èospita un tipo di [[Pellicola fotografica|pellicola]], che solitamente è largolarga tra i 60.,7&nbsp;mm e 61.,7&nbsp; mm., Ledove pellicolequella modernemoderna sonoè approssimativamente larghelarga 61&nbsp;mm. La pellicola è avvolta ad un [[Rocchetto (filo)|rocchetto]] di metallo (inizialmente inaveva legno,successivamentelo constelo varifatto metallidi legno),ed infinema inpoi fatto di plastica., Ladove la lunghezza della pellicolastriscia è di circa 820&nbsp;mm/ -850&nbsp;mm, secondo lo standard ISO 732:2000.<ref name=":0" />; Ancheanche se, alcune pellicole eranorisultavano corte circa 760&nbsp;mm.<ref>{{Cita web|url=http://www.rogerandfrances.com/photoschool/ps%20how%20load%20120.html|titolo=Handling 120 film|cognome=Hicks|nome=Roger W.|data=2006|accesso=11 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091128014507/http://www.rogerandfrances.com/photoschool/ps%20how%20load%20120.html|dataarchivio=28 novembre 2009 <!--Added by DASHBot-->}}</ref> La pellicola èviene attaccatastesa adsu ununa pezzostriscia di carta, di supporto più lungo, emediamente largo.di Questa145 cartacm, proteggee serve per proteggere la pellicola mentre è avvolta al rocchetto, con una lunghezza supplementare, tale da consentire di caricare e di scaricare ili rotoli ben avvolti, rotoloanche alla luce del giorno, senza rischiare esporre e rovinare la pellicola. Gli Istandard 3dei standard[[Fotogramma|fotogrammi]] perusati isu formatiquesta dellepellicola, immaginisono (4solitamente: 6x4,5x65, 6x6, e 6x9) sonocm, stampaticon suli questarispettivi carta[[Rapporto d'aspetto|rapporti d'aspetto]] 4:3, 1:1 e 3:2.
 
=== Formato 220 ===
Il formato '''220''' è stato, introdotto nel 1965, ed haconteneva la stessa larghezza del formato 120pellicola, ma con il doppio della lunghezza della pellicoladoppia e quindi circaraddoppiava all'incirca il doppionumero di fotografiepose realizzabili per rullo. AlTuttavia, al contrario delladel pellicolaformato 120, qui non è presente la carta protettiva.; Questoe significaquesto significava avere una pellicola più lunga sullo stesso rocchetto, ma nonsenza averele scritte circa i formati delle immagini scritti. Inoltre, non puòpoteva essere utilizzata innelle vecchie fotocamere, che avevano l'indicatore rosso, per la fine del rullino.; Inoltre,e poiché la pellicola risultaera più sottile di unaquella con carta protettiva, può essererisultava necessaria una [[Pressure plate|piastra di pressione]] per spianare bene il fotogramma, e migliorare la [[messa a fuoco]] della foto ripresa. Alcune fotocamere capaci di utilizzare sia pellicolei rulli da 120 che da 220, avrannoavevano due regolazioni differenti per la piastra di pressione (esempiesempio: [[Pentax 6x7]], [[MamiyaYashica C220124G|Yashica Mat 124 G]] o, [[Mamiya (azienda)#Medio formato|Mamiya C220 e C330]]).
 
Le specifiche per lei pellicoleformati 120 e 220, sono definite neglinello standard [[ISO 732]]. Nelle precedenti versioni dello standard ISO 732 erano inseriti anche gli standard per pellicolei darulli 127 e 620, considerate di medio formato.
 
== Grandezza fotogrammi ==
Riga 71 ⟶ 72:
|6
|}
Il fotogramma da 6x9 ha le stesse proporzioni (3:2) del fotogramma da 36×24&nbsp;mm delleusato pellicolesulla [[135pellicola film|135]].da Il35 fotogrammamm 6x7dei sirullini ingrandisce a 8×10, e per questo motivo viene chiamato "formato ideale"135. Il 6×4.5 invece è il fotogramma più piccolo e meno costoso.
 
Il fotogramma 6x7 si ingrandisce a 8×10 pollici, e per questo motivo viene chiamato "formato ideale".
I formati 6x12, 6x17 e 6x24 sono degli speciali formati prodotti per fotocamere panoramiche. Molte di queste, utilizzano lenti per grandi formati per semplicità di realizzazione.
 
Il 6x4.5 o anche 645, è invece il fotogramma più piccolo e meno costoso, ma usato anche nelle [[Fotografia di moda|foto di moda]].
Le fotocamere che utilizzano il rullino 120 spesso utilizzano i nomi dei formati nei loro nomi: [[Pentax 6x7|Pentax 6×7]] (6×7), [[Fujifilm|Fuji]] 617 (6×17), e molte ''645''s (6×4.5).
 
I formati 6x12, 6x17 e 6x24, sono degli speciali formati prodotti perdalle fotocamere panoramiche.; Moltetra cui molte di queste, utilizzano lentiobiettivi perdi grandigrande formatiformato, per semplicità di realizzazione.
 
Le fotocamere che utilizzano il rullinorullo 120 spesso, utilizzano ispesso nomile sigle dei formati nei loro nomi: [[Pentax 6x7|]] o anche [[Pentax 6×767]] (6×7), [[Fujifilm|Fuji]] 617 (6×17), e molte ''645''s varie (6×4.5).
 
== Note ==