Arènes de Lutèce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 40:
==Storia==
Quando Lutezia fu saccheggiata durante le incursioni barbariche del [[275]], parte delle opere in pietra della struttura furono utilizzate per rafforzare le difese della città intorno all'[[Île de la Cité]]. Tuttavia, [[Chilperico I]] le fece riparare nel 577 e l'
[[File:Maquette_des_arènes_de_Lutèce_01.jpg|miniatura|Modellino in scala delle Arènes de Lutèce]]
Secoli dopo, anche se il quartiere circostante aveva mantenuto il nome ''les Arènes'', l'esatta ubicazione andò persa. Fu scoperto da Théodore Vaquer durante la costruzione di Rue Monge tra il 1860 e il 1869, quando la ''Compagnie Générale des Omnibus'' cercò di costruire un deposito di tram sul sito.
Riga 59:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Anfiteatri romani}}
{{portale|antica Roma|archeologia|architettura|
[[Categoria:Anfiteatri romani della Francia]]
| |||