Un'eterna Treblinka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disorfanizzata, + aggiunte |
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
||
| (12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Libro
|tipo =
Riga 15:
|sottogenere =
|lingua = en
}}
'''''Un'eterna Treblinka''''' è un [[saggio]] dello scrittore Charles Patterson pubblicato nel 2002.▼
▲'''''Un'eterna Treblinka''''' (in originale ''Eternal Treblinka'') è un [[saggio]] dello scrittore Charles Patterson pubblicato nel 2002.
== Contenuti ==
Nel libro viene analizzata la radice comune tra il modo in cui i [[nazisti]] trattavano i prigionieri nei [[campi di sterminio]] e il modo in cui la [[specie umana]] sfrutta le altre [[Animalia|specie animali]].
Riga 33 ⟶ 25:
Il titolo del libro, che fa riferimento al [[campo di sterminio di Treblinka]], trae origine dal racconto ''L'uomo che scriveva lettere'' del [[Premio Nobel per la letteratura]] [[Isaac Bashevis Singer]], in cui afferma:
{{
Patterson cita inoltre il filosofo [[Theodor Adorno]], al quale è attribuita la frase:
{{Citazione|[[Campo di concentramento di Auschwitz|Auschwitz]] inizia ogni volta che qualcuno guarda a un mattatoio e pensa: sono soltanto animali.}}
== Edizioni ==
* {{Cita libro|autore=Charles Patterson|titolo=Un'eterna Treblinka. Il massacro degli animali e l'Olocausto|editore=
== Voci correlate ==
* [[Diritti degli animali]]
* [[Animalismo]]
* [[Antispecismo]]
* [[Specismo]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:Saggi sui diritti animali]]
| |||