Peter Gutteridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Peter Gutteridge" |
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
||
| (31 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Peter Gutteridge
|tipo artista = Cantautore
|immagine =
|nazione = Nuova Zelanda
|etichetta = Flying Nun Records▼
|genere = rock alternativo
▲|etichetta = [[Flying Nun Records]], [[Xpressway Records]]
|url = <!-- {{URL|example.com}} -->
|strumento = [[
}}
{{Bio
|Nome = Peter
|Cognome = Gutteridge
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dunedin
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte = Auckland
|GiornoMeseMorte = 15 settembre
|AnnoMorte = 2014
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|Nazionalità = neozelandese
|PostNazionalità = noto come uno dei pionieri del "[[Dunedin sound]]" e membro dei [[The Clean]] e dei [[The Chills]]<ref name="SPIN" />
}}<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/56702-peter-gutteridge-founding-member-of-the-clean-and-the-chills-has-died/|titolo=Peter Gutteridge, Founding Member of The Clean and The Chills, Has Died|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=2020-02-07}}</ref><ref name="Hann" />
== Biografia ==
Nel 1982-83 è stato membro
▲Peter Gutteridge è morto il 15 settembre 2014, ad [[Auckland]], in Nuova Zelanda.
== Influenza culturale ==
* il gruppo americano Yo La Tengo ha realizzato una cover di "''Gentle Hour''" e i [[Wooden Shjips (gruppo musicale)|Wooden Shjips]] hanno spesso suonato il brano "''Buddy''" in concerto.<ref name="MaN">Holland, Wes. [http://messandnoise.com/features/4575411 "Gentle Hour: Snapper's Peter Gutteridge."] 14 April 2013. Accessed 7 August 2016.</ref>
== Discografia ==
'''Solista'''
*[[Pure (Peter Gutteridge)|''Pure'']] (1989)
*[[Snapper (EP)|Snapper]] (1988, EP),
*
▲* Snapper (1988) - Charted # 49 nella classifica NZ Singles. <ref>[https://charts.nz/weekchart.asp?year=1988&date=19881218&cat=s "18/12/1988 Singles Chart"].''Hung Medien''. Accessed 7 August 2016.</ref>
▲* "Dark Sensation" / "Snapper and the Ocean" (1990)
▲* "Vader" / "Gentle Hour" (1993)
▲* "Alive" / "Hammerhead" (2002)
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Davey, T. & Puschmann, H. (1996) ''Kiwi rock.'' Dunedin: Kiwi Rock Publications. {{ISBN|0-473-03718-1}} .
* Dix, J. (1988) ''Stranded in paradise: New Zealand rock'n'roll 1955-1988.'' Wellington: Paradise Publications. {{ISBN|0-473-00638-3}}
* Eggleton, D. (2003) ''Pronto a volare: la storia della musica rock della Nuova Zelanda.'' Nelson, Nuova Zelanda: Craig Potton Publishing. {{ISBN|1-877333-06-9}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Rock|Biografie}}
{{The Clean}}
[[Categoria:Chitarristi neozelandesi]]
[[Categoria:Cantautori neozelandesi]]
| |||