Louis Blanchenay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wikilink
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
|mandatoinizio = 6 novembre 1848
|mandatofine = 2 dicembre 1860
|legislatura = [[1ª legislatura della Confederazione Svizzera|1ª]], [[2ª legislatura della Confederazione Svizzera|2ª]], [[3ª legislatura della Confederazione Svizzera|3ª]], [[4ª legislatura della Confederazione Svizzera|4ª]]
|gruppo parlamentare = Radicale
|circoscrizione = {{CH-VD}}
Riga 45:
== Biografia ==
 
Figlio di [[Antoine Blanchenay]], frequentò le scuole a [[Vevey]] e l'[[Accademia di Ginevra]], specializzandosi in [[filosofia]].<ref name="DSS"/> Divenne avvocato della [[Corte d'appello|Corte di appello]] nel 1828, poi ispettore forestale del secondo circondario dal 1837 al 1839.<ref name="DSS"/> Rimase [[Celibato|celibe]] per tutta la vita.<ref name="DSS"/> Nel 1838 era [[tenente colonnello]] di fanteria.<ref name="DSS"/> Partecipò alla costituzione della [[Banca cantonale]] di Vaud della quale accettò, fin dal momento della fondazione nel 1845, la presidenza del comitato superiore, poi del consiglio generale e del comitato di vigilanza.<ref name="DSS"/> Fu anche presidente delle miniere e saline di [[Bex]] dal 1840 al 1845.<ref name="DSS"/>
 
Membro del neocostituito [[Partito Radicale (Svizzera)|partito radicale]] vodese, fece parte del [[Gran Consiglio (Vaud)|Gran Consiglio]] nel 1839.<ref name="DSS"/> Nello stesso anno venne eletto nel [[Consiglio di Stato (Vaud)|Consiglio di Stato]], dove, di fronte al dominio dei liberali, si oppose con [[Henri Druey]] alla maggioranza del governo, fervente sostenitrice del [[federalismo]].<ref name="DSS"/> Con Druey difese l'idea di espellere i [[gesuiti]] dal territorio della Confederazione.<ref name="DSS"/>
Riga 58:
|autore-capitolo=Laurent Tissot
|accesso=27 luglio 2022
|data=1°º febbraio 2001
|editore=[[Accademia svizzera di scienze umane e sociali]]
|capitolo=Louis Blanchenay
|url_capitolo=https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004271/2001-02-01/
Riga 72:
 
[[Categoria:Politici del Canton Vaud]]
[[Categoria:Membri del Consiglio nazionale (Svizzera)]]
[[Categoria:Membri del Gran Consiglio del Canton Vaud]]
[[Categoria:Consiglieri di Stato del Canton Vaud]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Ginevra]]