Should've Said No: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: utilizzo template Certificazione disco |
Nessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Should've Said No
|artista = Taylor Swift
|tipo
|giornomese = 19 maggio
|anno = 2008
|etichetta = [[Big Machine Records]]
|produttore = Nathan Chapman
|durata = 4
|formati = [[CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[airplay]]
|genere = Country
|genere2 = Pop rock
|album di provenienza = [[Taylor Swift (album)|Taylor Swift]]
|numero dischi d'oro ={{certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000|{{Cita news|titolo=ARIA Charts – Accreditations – 2024 Singles|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|data=2024-02-14|lingua=en|url=https://www.dropbox.com/scl/fo/orr9fphn3kyhykimwm11l/AA7x_bJZ7RObecsnLhKKxAw/May%202024%20Single%20Accreds.pdf?rlkey=b5et6u9n5p7f3gkxgmqhivbyf|formato=pdf}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|singolo|
|precedente = [[Picture to Burn]]
|anno precedente = 2008
Riga 19:
|anno successivo = 2008
}}
'''''Should've Said No''''' è una canzone della cantante statunitense [[musica country|country]] [[musica pop|pop]] [[Taylor Swift]], estratta come quinto ed ultimo singolo dal suo album di debutto ''[[Taylor Swift (album)|Taylor Swift]]''. Il singolo è stato pubblicato il 19 maggio [[2008]] dall'etichetta discografica Big Machine Records.
Per aver venduto più di un milione di copie, il singolo è stato certificato [[disco di platino]] negli Stati Uniti.<ref>
== Classifiche ==
Riga 28:
! Posizione<br />massima
|-
| [[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>
| align=center|67
|-
| [[Nuova Zelanda]]<ref>
| align=center|18
|-
| [[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>
| align=center|33
|-
| [[Hot Country Songs|Stati Uniti]] (Country)<ref>
| align=center|1
|}
Riga 43:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Taylor Swift}}
{{portale|musica}}
|