Naima Akef: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
||
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
Alla fine degli anni '30, fece parte della troupe di [[Badia Masabni]]<ref>{{Cita web|url=https://belly-dance.org/badia-masabni.html|titolo=Badia Masabni|lingua=en|accesso=15 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191115220514/https://belly-dance.org/badia-masabni.html|dataarchivio=15 novembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> e lavorò nei [[cabaret]] più in della capitale. Il successo cinematografico arrivò nel [[1949]] e si mantenne fino al [[1964]], anno in cui l'attrice decise di lasciare le scene per accudire suo figlio.
Akef ha lavorato con [[Fayza Ahmed]], [[Ismail Yassine]], [[Rushdy Abaza]], [[Farid al-Atrash]]
Naima Akef morì di cancro, a soli 36 anni.
== Il circo Akef ==
Venne creato nel [[1912]] da Ismail Akef ex-insegnante di ginnastica e allenatore dell'accademia di polizia egiziana,
Nel [[1957]], Naima partecipò
== Filmografia ==
Lista completa della filmografia di Naima Akef<ref>{{Cita web|url=https://elcinema.com/en/person/1037061/|titolo=Naeima Akef|lingua=en|accesso=28marzo 2024}}</ref>:
* 1948 "Ah ya
* 1949 "Aish Wal Malh" (Pane e sale)
* 1949 "Lahalibo"
* 1949 "Hob la Yamut" (L'amore non muore mai)
* 1949 "Sett el Bayt" (La padrona di casa)
* 1950 "Baladi Wa Khafa"
* 1950 "Baba Aris" (Babbo si sposa)
* 1951 "Furijat" (
* 1951 "Fataat Al Sirk" (La ragazza del circo)
* 1952 "Ya Halawaat Al Hubb" (La dolcezza dell'amore)
* 1952 "Janna w Naar" (Paradiso ed inferno)
* 1952 "Al Nemr" (La tigre)
* 1953
* 1954 "Arbah Banat Wa Zabit" (Quattro ragazze
* 1954 "Nour Ayouni" (
* 1954 "Aziza"
* 1955 "Madrasat el Banat" (La scuola delle ragazze)
* 1955 "Bahr al Garam" (Il mare della passione)
* 1957 "Tamr Henna"
* 1958 "Ahebak ya Hassan" (Ti amo Hassan)
* 1960 "Khalkhal Habebti" (
* 1962 "Al Hakuba al Sawdaa" (La valigia nera)
* 1963 "Baiaet al Jaraid" (La giornalaia)
*
* 1964 "Amir El Dahaa" (Il Principe del buon umore)
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{en}} Alexandra Parrs, "Gypsies in Contemporary Egypt On the Peripheries of Society", [[Università Americana del Cairo|AUC]] Press, Il Cairo, 2017.
* {{en}} Laura U. Marks, "Hanan Al-Cinema: Affections for The Moving Image", The MIT Press, UK, 2015.
* {{en}} Terri Ginsberg, Chris Lippard, "Historical Dictionary of Middle Eastern Cinema", Scarecrow Press, UK. 2010.
* {{ar}} Moustafa Darwish, Sherif Boraei, "Cinema Cairo 1936-1967", AUC Press, Il Cairo, 2008.
* {{en}} Tazz Richards, "The Belly Dance Book Rediscovering the Oldest Dance", Backbeat Press, L'Università del Michigan, USA, 2000.
== Voci correlate ==
|