Michail Devjat'jarov (sciatore 1959): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Michail Devjat'jarov
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{URS}}<br />{{RUS}} (dal 1991)
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra = SKA Perm'
Riga 21 ⟶ 18:
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
}}
}}
Riga 31 ⟶ 24:
|Cognome = Devjat'jarov
|ForzaOrdinamento = Devjatjarov ,Michail1
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Čusovoj
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = fondista
|Nazionalità = russo
|FineIncipit = è un [[allenatore]] di [[sci nordico]] ed ex [[
}}
È padre di [[Michail Devjat'jarov (sciatore 1985)|Michail]], a sua volta fondista di alto livello<ref name=sr>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/de/mikhail-devyatyarov-1.html|titolo=Profilo su Sports-reference.com|accesso=22 luglio 2012|dataarchivio=31 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081231223452/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/de/mikhail-devyatyarov-1.html|urlmorto=sì}}</ref>.
== Biografia ==
=== Carriera sciistica ===
In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ottenne il primo risultato di rilievo il
In carriera prese parte a un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|1988}} (1° nella 15
=== Carriera da allenatore ===
Riga 56 ⟶ 50:
== Palmarès ==
===
* 2 medaglie:
** 1 oro (15
** 1 argento (staffetta<ref name=coppa /> a {{OI|sci di fondo|1988}})
===
* 2 medaglie:
** 1 argento (staffetta<ref name=coppa /> a [[Campionati mondiali di sci nordico 1987|Oberstdorf 1987]])
** 1 bronzo (15
===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 13
* 2 podi (entrambi individuali<ref>Fino [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2000|al 2000]] dati parziali per le prove a squadre.</ref>)<ref>Oltre a quelli ottenuti in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo.</ref>:
** 1 vittoria
** 1 terzo posto
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
Riga 80 ⟶ 74:
! Spec.
|-
| 23 marzo 1984 || [[Murmansk]] || {{URS}} || 15
|}
===
* 3 ori (15
== Note ==
Riga 90 ⟶ 84:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Campioni olimpici 15 km sci di fondo}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
[[Categoria:Allenatori di sci nordico russi]]
[[Categoria:Fondisti sovietici]]
|