SIMAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''Similarity Matrix of Proteins''' (SIMAP) è un [[database]] pubblico che archivia dati sulle sequenze [[proteine|proteiche]] ed utilizza il [[calcolo distribuito]] per rilevarne le somiglianze.
 
Utilizza il [[Berkeley Open Infrastructure for Network Computing]] (BOINC) come piattaforma per il calcolo distribuito. Il progetto è stato chiuso a maggio 2014.
 
==Obiettivi del progetto==
Riga 9:
 
==Software==
Simap è sviluppato da Mathias Walter e Michael Böhme studenti di [[bioinformatica]].
 
Esistono binari precompilati specifici per sistema operativo e architettura. I [[Sistema operativo|sistemi operativi]] supportati sono: [[GNU/Linux]], [[Microsoft Windows]], [[FreeBSD]], [[HP-UX]], [[Solaris (sistema operativo)]], [[NetBSD]].
 
Esistono binari differenti sia per [[IA-32]] che [[IA-64]].
Riga 17:
Il software è ottimizzato per i processori: PARSIC, [[Sun Microsystems|SUN]] [[SPARC|UltraSparc]], tutti i processori [[Advanced Micro Devices|AMD]] ed [[Intel]].
 
L'ultima versione di simap per linux è la 5.11 rilasciatapubblicata il 17 luglio [[2006]].
 
==Voci correlate==
Riga 23:
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}}cita [web|1=http://boincsimap.org/boincsimap/ |2=Sito ufficiale]|lingua=en|accesso=17 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110122203325/http://boincsimap.org/boincsimap/#|dataarchivio=22 gennaio 2011|urlmorto=sì}}
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20130528171432/http://liferay.csb.univie.ac.at/portal/web/simap Descrizione dettagliata del progetto] al MIPS
 
[[Categoria:BOINC]]