Discussioni aiuto:Interwiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
Wikimedia non lo riporta tra i [[meta:Help:Interwiki_linking/it#Titoli_dei_progetti_e_scorciatoie|codici per gli interwiki]] e bisogna andarselo a cercare in altre pagine meno accessibili, noi potremmo aggiungerlo alla tabella almeno in questa pagina, dato che è a tuti gli effetti un membro della famiglia Wiki ed è destinato (si spera) ad acquisire una certa importanza. Si tratterebbe di aggiungere sotto Wikiversità una riga a [[Aiuto:Interwiki#I_progetti_Wikimedia|questa tabella]]. Procedo? --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 14:12, 21 gen 2013 (CET)
 
== Sidelink a categorie su Commons? ==
 
Dopo un [[Discussioni template:Interprogetto#errori con wikidata? Dizioni non standard? Sparizioni??|periodo di confusione]], ora la situazione dei sidelink a Wikimedia Commons sembra essersi normalizzata. Breve descrizione dello satus quo:
*''Quando il parametro <code>commons</code> del template {{tl|interprogetto}} è valorizzato, il sidelink appare sia se punta ad una galleria che se punta ad una categoria.''
*''Quando il parametro <code>commons</code> del template {{tl|interprogetto}} non è valorizzato, se su Wikidata è presente l'interwiki <code>commonswiki</code> allora il sidelink appare, se invece è presente solo la proprietà "Categoria su Commons" il sidelink non appare.''
 
C'è la possibilità di fare richiesta su phabricator per rendere visibile il sidelink anche quando su Wikidata è presente solo il link alla categoria su Commons. Ecco, secondo me, i pro e i contro:
;Contro
*Incoerenza semantica: alle voci di 'pedia corrispondono le gallerie su Commons e non le categorie.
 
;Pro
*Utilità: anziché scorrere fino in fondo per raggiungere la categoria su Commons, si può cliccare sul link a sinistra.
*Coerenza col template: se il link viene riportato dal template {{tl|interprogetto}}, perché non dovrebbe essere riportato anche a sinistra?
*Nel namespace principale, la priorità delle gallerie (interwiki) rispetto alle categorie (proprietà 373 di Wikidata) verrebbe comunque rispettata, mostrando solo il link prioritario (come accade nell'interprogetto).
 
Pareri?<br/><small>P.S. Menziono gli intervenuti nell'altra discussione: {{ping|Sailko|FRacco|Spinoziano|Cruccone}}</small>. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:23, 14 ott 2015 (CEST)
:Allora, bisogna innanzitutto capire che le gallery su commons sono utili e sviluppate solo per alcuni argomenti specifici in cui sia necessaria un'organizzazione speciale dei file (Es. Autoritratti di Rembrandt), mentre nel 99% dei casi si tratta di pagine con 4-5 foto vecchie in croce, mai aggiornate, mentre la categoria contiene decine, se non centinaia di file, spesso organizzati meglio grazie alle sottocategorie. Io davvero non capisco chi si ostina a difendere ancora le gallery su commons, capisco la logica, ma nella pratica è ampiamente dimostrato l'inutilità delle stesse, e lo dico da utente ormai più di Commons che di it.wiki. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:35, 14 ott 2015 (CEST)
::Vi faccio un esempio a caso su un personaggio arcinoto qualsiasi, un papa moderno: [[:commons:Ioannes_XXIII]] contiene 8 files che sembrano scelti a caso, [[:commons:Category:Ioannes XXIII]] contiene 28 file sciolti e 15 sottocategorie che contengono più di 200 files, per una ratio di meno del 4% in gallery vs 100% delle immagini disponibili in categoria. Ecco io chi dice che la gallery è più utile vorrei che mi spiegasse secondo quale criterio. Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:43, 14 ott 2015 (CEST)
:::Pro a rendere visibile il sidelink anche quando su Wikidata è presente solo il link alla categoria su Commons.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:11, 14 ott 2015 (CEST)
::::Anch'io preferisco le categorie, sono più vaste delle gallerie e meglio organizzate.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:20, 14 ott 2015 (CEST)
:::::Sono anche io d'accordo, le gallerie di solito contengono solo qualche immagine, probabilmente scelta diversi anni fa e mai più aggiornata nonostante che la categoria corrispondente sia stata arricchita.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 19:01, 14 ott 2015 (CEST)
::::::Faccio presente che la discussione non riguarda le gallerie. Anzi, si parla proprio del caso in cui l'unico link disponibile è quello alla categoria. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:12, 14 ott 2015 (CEST)
:::::::Sí certo, vanno mostrate le categorie. Quando possibile, ancora meglio togliere i collegamenti alle gallerie. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 21:50, 14 ott 2015 (CEST)
{{rientro}} Segnalo che in [[Vittorio Emanuele II di Savoia]] il sidelink non appare, mentre in [[Domenico Tarsitani]] sì... Entrambi hanno l'interprogetto senza parametri e su Wikidata valorizzano solo la property. Forse nella prima non appare perché l'interwiki è già presente in [[:Categoria:Vittorio Emanuele II di Savoia]]? Io sono sempre più confuso... --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 22:24, 14 ott 2015 (CEST)
:sul tema della discussione: favorevole anch'io al sidelink a Commons quando c'è solo la categoria (che poi è la maggior parte dei casi). Aggiungo che bisognerebbe pensare di fare ragionamenti analoghi per wikinews, visto che a livello di collegamenti interwiki lavora prevalentemente su categorie e non su "pagine". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:46, 14 ott 2015 (CEST)
::{{Favorevole}} Come tutti gli altri (mi pare finora non ci siano contrari), sono favorevole al sidelink verso le categorie di Commons, che anch'io ritengo più utili delle gallerie, sebbene qualche galleria sia "carina". --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 02:55, 15 ott 2015 (CEST)
:::{{Favorevole}} ovviamente. <small>L'errore di fondo è il modo in cui Wikidata gestisce i link a Commons. Purtroppo temo si fatti "accecare" dall'idea (sbagliata) che i ns dei diversi progetti debbano corrispondere.</small> --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:53, 15 ott 2015 (CEST)
::::<small><OT>{{ping|Jaqen}} veramente se ci mettiamo a mescolare i ns diventa un casino. Le soluzioni per linkare in maniera utile ci sono, e fra queste non rientra mettere nell'item di ns0 le categorie o altri ns. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:14, 16 ott 2015 (CEST)</OT></small>
{{outdent|::::}}{{icona|aggiornamento}} '''Aggiornamento''': Trovato il problema ([[:phab:T115803]]), in pratica il link appare solo se la voce di Wikipedia e la categoria di Commons hanno lo stesso nome (a meno del prefisso del NS). A dir la verità ci avevo pensato, ma mi pareva troppo assurdo per essere vero. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 01:09, 20 ott 2015 (CEST)
 
== Interwiki con python ==
 
Buonasera, pensavo di trovare la risposta alla mia domanda ma così non è stato. Come si fa a mettere l'interwiki ad una voce con PAWS (python) oltre che con <code><nowiki>[[en:{{subst:PAGENAME}}]]</nowiki></code>? Grazie di cuore in anticipo per la risposta --'''[[Utente:Fierodelveneto|ꜰɪᴇʀᴏᴅᴇʟᴠᴇɴᴇᴛᴏ - vec]]''' ''([[Discussioni utente:Fierodelveneto|Scrìvame]]) - ([https://xtools.wmflabs.org/ec/vec.wikipedia.org/Fierodelveneto Statìsteghe])'' 23:33, 4 apr 2021 (CEST)
:{{ping|Fierodelveneto}} Ciao! Come ti ho scritto [[:d:User_talk:Epìdosis#Wikidata|di là]], se il tuo obiettivo e collegare una voce su Wikidata per ricavare i dati da quest'ultima, non devi fare altro che aggiungere l'interlink su Wikidata. Non è possibile farlo modificando semplicemente il codice della voce su vec.wiki.<br />Per farlo, devi scrivere:
<source lang="python">
wikidata_site = pywikibot.Site("wikidata", "wikidata")
item = pywikibot.ItemPage(wikidata_site, "Qxxx")
item.setSitelink(sitelink={'site': 'vecwiki', 'title': page}, summary='Set sitelink for vec.wiki')
</source>
:Dove <code>Qxxx</code> è l'id dell'elemento su Wikidata, mentre il nome della voce è già contenuto nella tua variabile <code>page</code>.
:Ti faccio notare anche l'inserimento dell'interlink in forma {{code|[[en:Titolo]]}} è deprecato (cfr. [[Aiuto:Interlink#Inserimento manuale (obsoleto)]]). Questo proprio per i motivi di cui sopra. Infatti, il link per come stai cercando di inserirlo è a '''senso unico''' (vec.wiki -> altra wiki), mentre connettere la voce su Wikidata serve a generare dei collegamenti '''reciproci''' fra le varie pagine. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:01, 5 apr 2021 (CEST)
 
== Interwiki puntuali a Wikisource ==
 
Si trovano non di rado, persino in voci di qualità, interwiki a Wikisource per fontare, solitamente in calce o in nota, citazioni testuali. La [[Aiuto:Interwiki#Dove e come mettere gli interwiki|pagina di aiuto]] tace su tale uso. --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 19:43, 24 lug 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Interwiki".