Discussioni aiuto:Interwiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 25:
*Nel namespace principale, la priorità delle gallerie (interwiki) rispetto alle categorie (proprietà 373 di Wikidata) verrebbe comunque rispettata, mostrando solo il link prioritario (come accade nell'interprogetto).
 
Pareri?<br/><small>P.S. Menziono gli intervenuti nell'altra discussione: {{ping|Sailko|FRacco|Spinoziano|Cruccone}}</small>. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:23, 14 ott 2015 (CEST)
:Allora, bisogna innanzitutto capire che le gallery su commons sono utili e sviluppate solo per alcuni argomenti specifici in cui sia necessaria un'organizzazione speciale dei file (Es. Autoritratti di Rembrandt), mentre nel 99% dei casi si tratta di pagine con 4-5 foto vecchie in croce, mai aggiornate, mentre la categoria contiene decine, se non centinaia di file, spesso organizzati meglio grazie alle sottocategorie. Io davvero non capisco chi si ostina a difendere ancora le gallery su commons, capisco la logica, ma nella pratica è ampiamente dimostrato l'inutilità delle stesse, e lo dico da utente ormai più di Commons che di it.wiki. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:35, 14 ott 2015 (CEST)
::Vi faccio un esempio a caso su un personaggio arcinoto qualsiasi, un papa moderno: [[:commons:Ioannes_XXIII]] contiene 8 files che sembrano scelti a caso, [[:commons:Category:Ioannes XXIII]] contiene 28 file sciolti e 15 sottocategorie che contengono più di 200 files, per una ratio di meno del 4% in gallery vs 100% delle immagini disponibili in categoria. Ecco io chi dice che la gallery è più utile vorrei che mi spiegasse secondo quale criterio. Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:43, 14 ott 2015 (CEST)
Riga 38:
:::{{Favorevole}} ovviamente. <small>L'errore di fondo è il modo in cui Wikidata gestisce i link a Commons. Purtroppo temo si fatti "accecare" dall'idea (sbagliata) che i ns dei diversi progetti debbano corrispondere.</small> --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:53, 15 ott 2015 (CEST)
::::<small><OT>{{ping|Jaqen}} veramente se ci mettiamo a mescolare i ns diventa un casino. Le soluzioni per linkare in maniera utile ci sono, e fra queste non rientra mettere nell'item di ns0 le categorie o altri ns. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:14, 16 ott 2015 (CEST)</OT></small>
{{outdent|::::}}{{icona|aggiornamento}} '''Aggiornamento''': Trovato il problema ([[:phab:T115803]]), in pratica il link appare solo se la voce di Wikipedia e la categoria di Commons hanno lo stesso nome (a meno del prefisso del NS). A dir la verità ci avevo pensato, ma mi pareva troppo assurdo per essere vero. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 01:09, 20 ott 2015 (CEST)
 
== Interwiki con python ==
 
Buonasera, pensavo di trovare la risposta alla mia domanda ma così non è stato. Come si fa a mettere l'interwiki ad una voce con PAWS (python) oltre che con <code><nowiki>[[en:{{subst:PAGENAME}}]]</nowiki></code>? Grazie di cuore in anticipo per la risposta --'''[[Utente:Fierodelveneto|ꜰɪᴇʀᴏᴅᴇʟᴠᴇɴᴇᴛᴏ - vec]]''' ''([[Discussioni utente:Fierodelveneto|Scrìvame]]) - ([https://xtools.wmflabs.org/ec/vec.wikipedia.org/Fierodelveneto Statìsteghe])'' 23:33, 4 apr 2021 (CEST)
:{{ping|Fierodelveneto}} Ciao! Come ti ho scritto [[:d:User_talk:Epìdosis#Wikidata|di là]], se il tuo obiettivo e collegare una voce su Wikidata per ricavare i dati da quest'ultima, non devi fare altro che aggiungere l'interlink su Wikidata. Non è possibile farlo modificando semplicemente il codice della voce su vec.wiki.<br />Per farlo, devi scrivere:
<source lang="python">
wikidata_site = pywikibot.Site("wikidata", "wikidata")
item = pywikibot.ItemPage(wikidata_site, "Qxxx")
item.setSitelink(sitelink={'site': 'vecwiki', 'title': page}, summary='Set sitelink for vec.wiki')
</source>
:Dove <code>Qxxx</code> è l'id dell'elemento su Wikidata, mentre il nome della voce è già contenuto nella tua variabile <code>page</code>.
:Ti faccio notare anche l'inserimento dell'interlink in forma {{code|[[en:Titolo]]}} è deprecato (cfr. [[Aiuto:Interlink#Inserimento manuale (obsoleto)]]). Questo proprio per i motivi di cui sopra. Infatti, il link per come stai cercando di inserirlo è a '''senso unico''' (vec.wiki -> altra wiki), mentre connettere la voce su Wikidata serve a generare dei collegamenti '''reciproci''' fra le varie pagine. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:01, 5 apr 2021 (CEST)
 
== Interwiki puntuali a Wikisource ==
 
Si trovano non di rado, persino in voci di qualità, interwiki a Wikisource per fontare, solitamente in calce o in nota, citazioni testuali. La [[Aiuto:Interwiki#Dove e come mettere gli interwiki|pagina di aiuto]] tace su tale uso. --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 19:43, 24 lug 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Interwiki".