Bob Brookmeyer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.77.88.19 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
m Correggo sezione Discografia inserendo le === Sottosezioni ===, elimino quindi il ; |
||
| (10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|tipo artista= strumentista
|immagine = Clark Terry-Bob Brookmeyer.jpg
|didascalia = Brookmeyer
|url = www.bobbrookmeyer.com
|strumento = [[trombone|trombone a pistoni]], [[pianoforte]]
Riga 23:
|AnnoNascita = 1929
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2011
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = trombonista
|Attività2 = compositore
Riga 32 ⟶ 34:
==Biografia==
Frequenta il conservatorio di [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] per diversi anni senza però ottenere il diploma. Trasferitosi a [[New York]], entra a far parte come pianista dell'orchestra di [[Mel Lewis]] e collabora con musicisti quali [[Coleman Hawkins]], [[Ben Webster]], [[Charles Mingus]]. È comunque il [[trombone a pistoni]] il suo strumento di elezione e inizia una prolifica collaborazione
Negli [[Anni 1960|anni sessanta]] collabora con la
Dal [[1981]] inizia a lavorare intensamente come compositore e direttore d'orchestra in [[Europa]], creando molte opere per le città di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Stoccolma]]. Dal [[1991]] si stabilisce nei [[Paesi Bassi]], dove inaugura una nuova scuola per l'improvvisazione e la composizione. Tornato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], riceve la cattedra di [[Composizione musicale|Composizione]] [[Jazz]] al [[New England Conservatory of Music|Conservatorio del New England]].
Successivamente compone e si esibisce con la sua ''New Art Orchestra''.
Riga 42 ⟶ 44:
==Discografia==
{{div col}}
*1954 - ''[[Storyville Presents Bob Brookmeyer]]'' (Storyville Records)
Riga 50 ⟶ 52:
*1954 - ''[[Bob Brookmeyer Plays Bob Brookmeyer and Some Others]]'' (Clef Records)
*1955 - ''[[The Modernity of Bob Brookmeyer]]'' (Clef Records)
*1955 - ''[[The Dual
*1956 - ''[[Morning Fun]]'' (Black Lion Records)
*1956 - ''[[Tonite's Music Today]]'' (Storyville Records) con [[Zoot Sims]]
Riga 57 ⟶ 59:
*1957 - ''[[The Al Cohn Quintet Featuring Bob Brookmeyer]]'' (Coral Records)
*1957 - ''[[Traditionalism Revisited]]'' (Blue Note Records)
*1957 - ''[[
*1958 - ''[[Street Swingers]]'' (Pacific Jazz Records)
*1958 - ''[[Gerry Mulligan Bob Brookmeyer Play Phil Sunkel's Jazz Concerto Grosso]]'' (ABC-Paramount Records)
Riga 114 ⟶ 116:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|1=http://blogs.ottawacitizen.com/2011/12/16/r-i-p-bob-brookmeyer/|2=Necrolog in Ottawa Citizen|lingua=en|accesso=13 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120513210528/http://blogs.ottawacitizen.com/2011/12/16/r-i-p-bob-brookmeyer/|dataarchivio=13 maggio 2012|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://coverjazz.canalblog.com/archives/2011/12/17/10298333.html|titolo=Bob Brookmeyer|editore=coverjazz.canalblog.com|lingua=en|accesso=23 ottobre 2013}}
| |||