Allen Telescope Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
|didascalia =
|osservatorio = [[Hat Creek Radio Observatory]]
|ente = [[SETI|SETI Institute]]<br /> [[Università di Berkeley]]
|paese = USA
|localizzazione =
Riga 29:
|sito =
|schema =
}}L'<nowiki/>'''Allen Telescope Array''', precedentemente conosciuto come '''One Hectare Telescope''', è un [[radiotelescopio]] multiplo [[interferometria|interferometrico]] situato nella [[contea di Shasta]] in [[California]], frutto di una collaborazione<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/setis-large-scale-telescope-scans-the-skies/|titolo=SETI's large-scale telescope scans the skies|autore=DANIEL TERDIMAN|editore=|curatore=cnet.com|data=12 dicembre 2008|lingua=en}}</ref> tra il [[SETI]] e l'[[Università di Berkeley]].<ref>{{Cita web|url=http://www.latimes.com/news/printedition/front/la-sci-seti1-2008jun01%2C0%2C1621324.story|titolo=Aliens get a new switchboard: a SETI radio telescope in Northern California|autore=John Johnson Jr|sito=latimes.com|data=1º giugno 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081004224517/http://www.latimes.com/news/printedition/front/la-sci-seti1-2008jun01%2C0%2C1621324.story|dataarchivio=4 ottobre 2008}}</ref>
 
È intitolato a [[Paul Allen]], cofondatore della [[Microsoft]] e principale finanziatore della realizzazione di questo progetto.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.nytimes.com/2007/10/11/science/11seti.html|titolo=Stretching the Search for Signs of Life|editore=nytimes.com|data=11 ottobre 2007|lingua=en}}</ref>
 
Entrato in funzione in ottobre [[2007]], è costituito attualmente da 42 [[paraboloide|paraboloidi]] di 6,10 metri di diametro, ampliato a fine [[2010]] con 350 elementi disposti su un'area di 1&nbsp;km di diametro, funzionanti come un unico radiotelescopio interferometrico. A progetto ultimato, la sensibilità complessiva è diventata equivalente a quella di un radiotelescopio di 100 metri di diametro.
Riga 41:
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Allen Telescope Array}}
 
==Collegamenti esterni==
 
* {{cita web|1=http://ral.berkeley.edu/ata/|2=Sito ufficiale|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=22 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080610023302/http://ral.berkeley.edu/ata/|dataarchivio=10 giugno 2008}}
* {{cita web|http://www.seti.org/ata|Allen Telescope Array sul sito SETI|lingua=en}}
 
{{Vita extraterrestre}}
 
{{Portale|astronomia}}
 
[[Categoria:Radiotelescopi]]
[[Categoria:Telescopi in California]]