Telescopio Bernard Lyot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standard |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
|schema =
}}
Il '''telescopio Bernard Lyot''' è un [[telescopio riflettore]] in configurazione [[Cassegrain (ottica)|Cassegrain]] situato presso l'[[osservatorio del Pic du Midi]] sui monti [[Pirenei]] a 2878 metri di altezza. Con il suo specchio di 2 [[Metro|metri]] di diametro è il più grande telescopio della [[Francia]] continentale. Dal [[2006]] utilizza lo [[spettrografo]] NARVAL<ref>{{cita web|1=http://www.tbl.obs-mip.fr/INSTRUMENTATION2|titolo=Présentation de NARVAL: INSTRUMENTS|sito=tbl.obs-mip.fr|lingua=fr|accesso=12 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160713022457/http://www.tbl.obs-mip.fr/INSTRUMENTATION2|dataarchivio=13 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
==Note==
Riga 34:
==Voci correlate==
* [[Telescopio William Herschel]]
* [[Telescopio
==Altri progetti==
Riga 45:
{{DEFAULTSORT:Telescope Bernard Lyot}}
{{Portale|astronomia}}
[[Categoria:Telescopi]]▼
▲[[Categoria:Telescopi in Francia]]
|