'''Artificial Intelligence System''' èera un progetto di [[calcolo distribuito]] basato sulla piattaforma [[BOINC]] intrapreso dalla ''Intelligence Realm Inc.'' con l'obiettivo a lungo termine di simulare il cervello umano in tempo reale, completo di [[coscienza artificiale]] e [[intelligenza artificiale forte]]. Gli sviluppatori del progetto sostengonosostenevano di aver trovato il “meccanismo della rappresentazione della conoscenza nel cervello, che è equivalente a trovare l'intelligenza artificiale” <ref>{{cita web|url=http://www.intelligencerealm.com/aisystem/system_center/faq.php#Q23|lingua=en|accesso=14-09-2008|titolo=FAQ: What are your research findings?}}</ref>, e adesso hannoavevano dato inizio alla fase di sviluppo.
==La scienza==
L'obiettivo iniziale del progetto èera di ricreare la più grande simulazione del cervello realizzata fino ad oggi, opera del neuroscienziato Eugene M. Izhikevich dell'Istituto per le [[Neuroscienze]] di [[San Diego|San Diego (California)]], che ha simulato cento miliardi di [[neurone|neuroni]] (il numero stimato dei neuroni umani) in 50 giorni, usando un [[computer cluster|cluster]] di 27 [[Central Processing Unit|processori]] da 3 [[Hertz|GHz]] <ref>{{cita web|url=http://vesicle.nsi.edu/users/izhikevich/human_brain_simulation/Blue_Brain.htm#Computer%20Model%20of%20the%20Human%20Brain|titolo=Eugene M. Izhikevich, Large-Scale Simulation of the Human Brain|accesso=14-09-2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090501041325/http://vesicle.nsi.edu/users/izhikevich/human_brain_simulation/Blue_Brain.htm#Computer%20Model%20of%20the%20Human%20Brain|dataarchivio=1º maggio 2009}}</ref>. Izhikevich ha estrapolato che una simulazione in tempo reale del cervello non potrà essere raggiunta prima del 2016 <ref>{{cita web|url=http://vesicle.nsi.edu/users/izhikevich/human_brain_simulation/why.htm|titolo=why did I do that?|accesso=14-09-2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080915061136/http://vesicle.nsi.edu/users/izhikevich/human_brain_simulation/why.htm|dataarchivio=15 settembre 2008}}</ref>. Lo scopo ultimo del progetto è quello di confutare questa predizione.
L'Artificial Intelligence System simulasimulava il cervello attraverso una [[rete neurale|rete neurale artificiale]]. Attualmente utilizzautilizzava il [[Modello di Hodgkin-Huxley]], ma molti altri modelli (forse centinaia) verrannosarebbero stati utilizzati in futuro.
L'applicazione haaveva quattro moduli primari: creare neuroni, simularli, visualizzarli e, infine, acquisire la conoscenza. Sebbene siafosse ancora unonelle sviluppoprime recentefasi dello sviluppo, il generatore neuronale potràpoteva eventualmente utilizzare [[algoritmo genetico|algoritmi genetici]] per generare neuroni per la simulazione.
Il modulo di acquisizione della conoscenza implica la fornitura di informazioni al sistema e la sua formazione per costruire la sua base di conoscenze.
Il [[4 agosto]] [[2008]] Il progetto aveva simulato con successo oltre 160 miliardi di neuroni <ref>{{cita web|url=http://www.intelligencerealm.com/aisystem/news.php|lingua=en|titolo=Project News|accesso=14-09-2008}}</ref>.
Il progetto è stato chiuso nel novembre del 2010 in quanto il software utilizzato sulla piattaforma BOINC risultava non funzionante.
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni == ▼
*{{en}}[http://www.intelligencerealm.com/aisystem/system.php Home Page del progetto] ▼
==Voci correlate==
*[[Blue Brain]]
*[[Lista dei progetti di calcolo distribuito]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
▲*{{ en}}[cita web|http://www.intelligencerealm.com/aisystem/system.php |Home Page del progetto ], non funzionante|lingua=en}}
{{Portale|neuroscienze}}
[[Categoria:BOINC]]
[[Categoria:Neuroscienze]]
[[de:Artificial Intelligence System]]
[[en:Artificial Intelligence System]]
|