Nicolas Tabary: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Nicola
Riga 9 ⟶ 8:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Nazionalità = francese▼
|Attività = fumettista
|Attività2 = grafico
▲|Nazionalità = francese
|Immagine = Nicolas-tabary-2013.jpg
}}
Riga 31 ⟶ 29:
Anche uno dei suoi zii, [[Jacques Tabary]], era un fumettista. Lavorò principalmente per [[Pif Gadget]], come assistente del fratello e membro dello studio dell'editore<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymotion.com/video/x4dtmn|titolo=JACQUES TABARY chez PIF - Vidéo Dailymotion|sito=Dailymotion|data=15 febbraio 2008|lingua=it|accesso=13 settembre 2023}}</ref>. Un altro dei suoi zii, [[Pierre Tabary (c)]]<nowiki/>he si firmava Peter Glay, era un pittore e illustratore, in particolare per il giornale [[Pilote]]<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.bdzoom.com/33720/patrimoine/le-coin-du-patrimoine-hommage-a-jean-tabary/|titolo=Hommage à Jean Tabary {{!}} BDZoom.com|lingua=fr|accesso=13 settembre 2023}}</ref>).
==
* ''Les Aventures d'Orick et de la Mouette trieuse'' - ''L'île aux trois couleurs'', sceneggiatura di Muriel Tabary-Dumas e Nicolas Tabary, Cap L'Orient, 2003
* ''Tête de Com' - Le petit monde de Gigapôle'', sceneggiatura di Jean-Pierre Cétou, JMD Conseil :
Riga 60 ⟶ 58:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|fumetti}}
|