Subdivisions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (27 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|artista = Rush
|voce artista = Rush (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese = 15 maggio
|anno = 1982
Riga 9:
|etichetta = [[Mercury Records]]
|produttore = Rush e [[Terry Brown]]
|durata = 5
|album di provenienza = [[Signals]]
|genere = Rock progressivo
Riga 22:
|precedente = [[New World Man]]
|anno precedente = 1982
|successivo = [[
|anno successivo =
}}
'''''Subdivisions''''' è un brano dei [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], pubblicato dall'[[etichetta discografica]] [[Mercury Records]] nel [[1982]] come facciata A del secondo singolo estratto dall'album ''[[Signals]]''. Presente su molte [[Greatest Hits|raccolte]] del gruppo, è stato proposto a lungo nei concerti dal vivo.
''Subdivisions'' è una delle cinque canzoni dei Rush inserite nella ''Canadian Songwriters Hall of Fame'' il 28 marzo
== Il
''Subdivisions'' si posiziona al 5
;''Subdivisions''
Il brano parla della pressione sociale che spinge gli individui a conformarsi ai modelli prestabiliti della cultura giovanile di tendenza nei sobborghi delle città. Chi non si adatta al modello viene considerato un emarginato<ref>{{cita web|url=http://www.songfacts.com/detail.php?id=3318|titolo=Subdivisions by Rush Songfacts|editore=Songfacts.com|data=|accesso= 24 aprile 2017|lingua=en}}</ref>.
Per la prima volta i Rush utilizzano in maniera così preminente nella loro produzione le [[tastiera elettronica|tastiere elettroniche]]: Lee alterna con abilità le parti di basso a quelle di sintetizzatore, mentre il ruolo del chitarrista Lifeson nel brano (così come in tutto l'[[Signals|album]]) diviene marginale<ref>[http://www.allmusic.com/song/subdivisions-mt0052556355] ''Subdivisions'' su AllMusic</ref>.
Il video, diretto da Grant Lough<ref>[http://www.mvdbase.com/video.php?id=24208] Scheda sul video di ''Subdivisions''</ref>, è stato girato a [[Toronto]] ([[Ontario]]), nella zona centrale tra King Street e Bay Street, e a [[Scarborough (Ontario)|Scarborough]] (Ontario) per le scene ambientate nei sobborghi, nella zona di Warden Avenue e Finch Avenue.▼
▲''Subdivisions'' si posiziona al 5° posto della classifica mainstream rock di Billboard<ref>[http://www.song-database.com/chhist.php?sid=29727&type=ms&from=header]''Subdivisions'' su Billboard Mainstream Roch History</ref>
Sin dalla sua realizzazione ''Subdivisions'' è stata proposta in gran parte delle esibizioni dal vivo del gruppo, essa compare in svariati [[album dal vivo]], quali, ad esempio, ''[[A Show of Hands (Rush)|A Show of Hands]]'', ''[[R30: 30th Anniversary World Tour]]'', ''[[Snakes & Arrows Live]]'', ''[[Time Machine 2011: Live in Cleveland]]''.
▲Il video è stato girato a [[Toronto]] ([[Ontario]]), nella zona centrale tra King Street e Bay Street, e a [[Scarborough (Ontario)|Scarborough]] (Ontario) per le scene ambientate nei sobborghi, nella zona di Warden Avenue e Finch Avenue.
Nel novembre del 2010 ''Subdivisions'' è stato incluso nella lista di [[contenuto scaricabile]] per il [[videogioco musicale]] ''[[Rock Band 3]]''<ref>{{cita web|url=http://news.2112.net/2010/10/subdivisions-dlc-for-rockband-3.html|autore= Michael Ruiz|titolo=Subdivisions DLC For Rock Band 3|editore=Power Windows|data= 31 ottobre 2010|accesso= 25 aprile 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=
;''Countdown''
▲Nel novembre del 2010 ''Subdivisions'' è stato incluso nella lista di [[contenuto scaricabile]] per il [[videogioco musicale]] ''[[Rock Band 3]]''<ref>{{cita web|url=http://news.2112.net/2010/10/subdivisions-dlc-for-rockband-3.html|autore= Michael Ruiz|titolo=Subdivisions DLC For Rock Band 3|editore=Power Windows|data= 31 ottobre 2010|accesso= 25 aprile 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://usatoday30.usatoday.com/tech/gaming/2010-06-10-rockband10_VA_N.htm|autore= Mike Snider|titolo=Rock Band 3: What's New, What's Notable|editore=[[USA Today]]|data= 10 giugno 2010|accesso= 25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>.
Il pezzo descrive il primo lancio dello [[Space Shuttle Columbia]] e è dedicato agli astronauti [[John Watts Young|Young]] e [[Robert Crippen|Crippen]]. I Rush furono infatti invitati all'evento dell'aprile 1981 a Cape Canaveral. La canzone include le registrazioni originali di suoni e rumori effettuate nel giorno del lancio<ref>{{cita libro|Jon|Collins|Rush|2009|Tsunami Edizioni|p = 120}} ISBN 978-88-96131-03-9</ref>.
Il video, diretto da Grant Lough<ref>[http://www.mvdbase.com/video.php?id=24209] Scheda sul video di ''Countdown''</ref>, contiene immagini del lancio fornite dal direttore della NASA Gerry Griffin<ref>[https://rushvault.com/2011/02/06/countdown/] ''Countdown'' su rush vault</ref>.
Il brano sarà pubblicato anche come singolo a doppio lato A estratto da ''Signals'' per il mercato inglese, distribuito nel 1982 con ''[[New World Man]]''<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/it/Rush-Countdown-New-World-Man/master/62905|titolo=''Countdown''|editore=[[Discogs]]|lingua=en}}</ref>.
Eseguita dal vivo solo durante il ''[[New World Tour]]'' e il ''[[Grace Under Pressure Tour|Grace Under Pressure Warm up Tour]]'', non è presente in nessun live album ufficiale.
== Tracce ==
Il singolo pubblicato per il mercato statunitense contiene le seguenti tracce<ref>{{cita web|url=
# ''Subdivisions'' - 5:34 <small>(Lee, Lifeson, Peart)</small>
# ''Countdown'' - 5:48 <small>(Lee, Lifeson, Peart)</small> (lato B)
== Formazione ==
* [[Geddy Lee]] – [[
* [[Alex Lifeson]] – [[
* [[Neil Peart]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[percussioni]]
== Cover ==
:
* Il cantante folk canadese [[Jacob Moon]] sul suo album ''The Loop''
* Il gruppo [[indie rock]] canadese
* L'artista di [[Rhode Island]] Andrew Lima nel suo album di debutto ''Rediscoveries'' del 2011<ref>{{cita web|url =
* Il gruppo [[Finlandia|finlandese]] di [[melodic death metal]] [[Omnium Gatherum]] nella Limited Edition del loro album ''Beyond'' del 2013
* Il gruppo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[hard rock]] [[Heaven Below]] sul loro EP ''Sleeping Giants'' del 2013
* Il gruppo rock statunitense
* Il gruppo statunitense di [[melodic death metal]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/subdivisions-lyrics-rush.html|titolo=Subdivisions Lyrics|editore=Metrolyrics.com|data=|accesso=13 giugno 2017|lingua=en|dataarchivio=8 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170708221443/http://www.metrolyrics.com/subdivisions-lyrics-rush.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/countdown-lyrics-rush.html|titolo=Countdown Lyrics|editore=Metrolyrics.com|data=|accesso=13 giugno 2017|lingua=en|dataarchivio=8 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170708084140/http://www.metrolyrics.com/countdown-lyrics-rush.html|urlmorto=sì}}
{{Rush}}
| |||