Be the One (Rudimental): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m wl
 
Riga 2:
|titolo = Be the One
|artista = Rudimental
|featuring = Morgan, [[Digga D]] e Tike
|tipo = Singolo
|giornomese = 10 dicembre
Riga 25:
 
== Descrizione ==
Il brano è stato realizzato in collaborazione con Morgan, [[Digga D]] e Tike,<ref name="Mixmag"/> la prima dei quali già collaboratrice con i Rudimental al singolo del 2019 ''[[Mean That Much]]''. Secondo quanto spiegato da Kesi Dryder la versione embrionale del brano presentava sonorità marcatamente [[afrobeat]] ed era stata composta con Morgan e Tike, ma durante la [[pandemia di COVID-19]] il gruppo ha lavorato nuovamente alla struttura musicale, rendendola più elettronica, e poco tempo dopo hanno proposto la nuova versione a Digga D, che ha aggiunto la propria parte durante le fasi finali di realizzazione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://mixmag.net/feature/rudimental-how-we-made-ground-control|titolo = "We wanted to go down the garage route": How Rudimental made 'Ground Control'|sito = Mixmag|data = 4 settembre 2021|accesso = 13 novembre 2022}}</ref>
 
Il 5 febbraio 2021 il gruppo ha reso disponibile la versione [[dub]] del brano,<ref name="WRY">{{Cita web|lingua = en|url = https://weraveyou.com/2021/02/rudimental-dub-version-be-the-one/|titolo = Rudimental release dub version of hit track 'Be The One'|autore = Ellie Mullins|sito = We Rave You|data = 6 febbraio 2021|accesso = 13 novembre 2022}}</ref> mentre poche settimane più tardi è stata la volta della seconda parte, caratterizzata dall'assenza di Digga D.
Riga 33:
 
== Tracce ==
Testi e musiche di Piers Aggett, Amir Amor, Leon Rolle, Kesi Dryden, Morgan Connie Smith, Warren O'Grady, Jay Weathers e [[Digga D|Rhys Herbert]].
;Download digitale
{{Tracce
|Titolo1 = Be the One
|Note1 = feat. Morgan, [[Digga D]] & Tike
|Durata1 = 3:05
}}