IOS 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morry39 (discussione | contributi)
+ Info
CheckwBOT (discussione | contributi)
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(43 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{torna a|Cronologia delle versioni di iOS}}
{{Sistema operativo
| nome = iOS 4
| logo =IOS4 iOS 4 logo.png
|dim_logo = 100
| sviluppatore = [[Apple Inc.]]
|screenshot = iOS 4 screenshot.png
| proprietario = [[Apple Inc.]]
|didascalia = iOS 4 su [[iPhone 4]]
| famiglia = [[UNIX]] → [[BSD]], [[macOS]]
|sviluppatore = [[Apple Inc.]]
| prima_versione_pubblicata = 4.0
|proprietario = [[Apple Inc.]]
| data_prima_pubblicazione = 21 giugno 2010
|famiglia = [[UNIX]] → [[BSD]], [[macOS]]
| ultima_versione_pubblicata = 4.3.5
|prima_versione_pubblicata = 4.0
| data_ultima_pubblicazione = 25 luglio 2011
|data_prima_pubblicazione = <small>{{data e tempo|21|06|2010}}</small>
| tipo_kernel = Ibrido ([[XNU]] basato su [[kernel Mach]] e [[FreeBSD]])
|ultima_versione_pubblicata = <small>'''iPhone 3G, iPod Touch (seconda generazione)'''</small><br/>4.2.1 (<small>{{data e tempo|22|11|2010}}</small>)<br/>
| piattaforme_supportate = [[#Dispositivi supportati|vedi sezione]]
<small>'''iPhone 4 (CDMA)'''</small><br/>4.2.10 (<small>{{data e tempo|25|07|2011}}</small>)<br/>
| metodo_di_aggiornamento = [[iTunes]], [[macOS|Mac]] e [[PC]]
<small>'''iPhone 3GS, iPhone 4 (GSM), iPod Touch (terza generazione), iPod Touch (quarta generazione), iPad, iPad 2'''</small><br/>4.3.5
| tipologia_licenza = proprietario
|data_ultima_pubblicazione = <small>{{data e tempo|25|07|2011}}</small>
| licenza = [[Apple Public Source License|APSL]]
|tipo_kernel = Ibrido ([[XNU]] basato su [[kernel Mach]] e [[FreeBSD]])
| stadio_sviluppo = interrotto
|piattaforme_supportate = [[#Dispositivi supportati|vedi sezione]]
| predecessore = [[iPhone OS 3]]
|metodo_di_aggiornamento = [[iTunes]], [[macOS|Mac]] e [[PC]]
| successore = [[iOS 5]]
|tipologia_licenza = proprietario
| sito_web = https://www.apple.com/it
|licenza = [[Apple Public Source License|APSL]]
|stadio_sviluppo = Interrotto
|sito_web = https://www.apple.com/it
}}
'''iOS 4''' è la quarta versione del sistema operativo per dispositivi mobili [[iOS]], sviluppato dalla [[Apple|Apple Inc.]] e successore di [[iPhone OS 3]]. È stato rilasciatopubblicato il 21 giugno 2010 ed è stato il primo aggiornamento a essere rinominato in "iOS", invece che "iPhone OS". Con la quarta versione di iOS, alcuni dispositivi non vengono più supportati ed è stato anche il primo aggiornamento gratis per iPod touch.
 
== Storia ==
 
=== Introduzione e primo rilascio ===
iOS 4 è stato presentato da [[Steve Jobs]] il 7 giugno 2010, durante la [[Worldwide Developers Conference|WWDC]] annuale, insieme all'[[iPhone 4]]. Con il rilascio dell'[[IPad|iPad di prima generazione]] all'inizio dell'anno, l'azienda ha deciso di rinominare ''iPhone OS'' in ''iOS'', in modo tale da rispecchiare tutta la famiglia dei dispositivi<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.macworld.com/article/1151812/iphone_os_4_wwdc.html|titolo=iPhone OS gets new name, video calling|pubblicazione=Macworld|data=|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>. iOS 4.0, al momento del lancio, offriva il supporto solo l'iPhone e l'iPod touch, ma più avanti venne aggiunto anche per l'iPad<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.macworld.com/article/1152167/ios4_need_to_know.html|titolo=iOS 4: What you need to know|pubblicazione=Macworld|data=|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>. Sono state aggiunte più di 1500 API per gli sviluppatori, compresa l'attesa funzionalità del [[multitasking]].
iOS 4 è stato presentato da [[Steve Jobs]] il 7 giugno 2010, durante durante la [[Worldwide Developers Conference|WWDC]] annuale, insieme all'[[iPhone 4]].{{...}}
 
=== Aggiornamenti ===
{{...}}
 
==== 4.0.1 ====
iOS 4.0.1 è stato pubblicato il 15 luglio 2010, come il primo aggiornamento di iOS 4. Venne aggiornata la grafica che mostra l'intensità del segnale, insieme alla correzione di svariati bug<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/112066/apple-rilascia-il-firmware-4-0-1-per-iphone-4-iphone-3gs-ed-iphone-3g|titolo=Apple rilascia il Firmware 4.0.1 per iPhone 4, iPhone 3GS ed iPhone 3G [AGGIORNATO x2 con Link al Download] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.0.2 ====
iOS 4.0.2 è stato pubblicato l'11 agosto 2010. Esso comprendeva la correzione di un exploit, presente nei documenti PDF, che permetteva di eseguire il [[Jailbreak (informatica)|jailbreak]] attraverso [[Safari]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/7320/apple-rilascia-il-firmware-4-0-2-per-iphone-4-iphone-3gs-ed-iphone-3g|titolo=Apple rilascia il Firmware 4.0.2! [AGGIORNATO x3 con LINK e INFORMAZIONI DAL DEVTEAM] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.1 ====
iOS 4.1 è stato pubblicato l'8 settembre 2010. L'aggiornamento includeva una tecnologia chiamata HDR, in grado di catturare foto con qualità migliore, e l'introduzione del Game Center. È stata la prima versione di iOS disponibile anche per l'[[Apple TV]] (seconda generazione)<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/119042/apple-rilascia-ios-4-1-ecco-tutti-i-dettagli-e-le-novita-di-questo-nuovo-aggiornamento-software|titolo=Apple rilascia iOS 4.1: ecco tutti i dettagli e le novità di questo nuovo aggiornamento software. [AGGIORNATO – ECCO I LINK PER IL DOWNLOAD] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.2 ====
Resa disponibile agli sviluppatori l'8 novembre 2010, la versione 4.2 di iOS non è mai stata messa a disposizione del pubblico per via di un serio bug legato alla connettività [[Wi-Fi]] (è stata sostituita nella release pubblica da iOS 4.2.1).
 
L'aggiornamento è molto significativo, poiché rappresenta il punto di incontro tra tutti i dispositivi touch di Apple: a partire da questo aggiornamento [[iPad]], [[iPhone]] e [[iPod touch]] utilizzeranno la stessa versione di iOS<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/121655/ecco-tutte-le-novita-del-firmware-4-2-beta-in-costante-aggiornamento|titolo=Ecco tutte le novità del Firmware 4.2 Beta appena rilasciato! [ARTICOLO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO x14] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.2.1 ====
iOS 4.2.1 è stato pubblicato il 22 novembre 2010. È stata la prima versione a portare una maggior parità del sistema operativo tra iPhone e iPad. È stata anche l'ultima versione supportata dall'[[iPhone 3G]] e dall'[[IPod touch#Seconda generazione|iPod touch di seconda generazione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/139667/ecco-tutti-i-link-per-il-download-dellios-4|titolo=Ecco tutti i link per il download dell’iOS 4.2 {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.2.5 ====
iOS 4.2.5 è stato pubblicato il 7 febbraio 2011. Includeva il supporto per i modelli CDMA dell'iPhone 4.
 
==== 4.2.6 - 4.2.10 ====
iOS 4.2.6 – 4.2.10 sono una serie di aggiornamenti pubblicati in successione, dopo iOS 4.2.5, per il supporto ai modelli CDMA dell'iPhone 4. Ogni aggiornamento includeva la correzione di bug e alcuni aggiornamenti di sicurezza<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/164990/apple-rilascia-il-firmware-4-2-6-per-liphone-4-di-verizon|titolo=Apple rilascia il Firmware 4.2.6 per l’iPhone 4 di Verizon {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.3 ====
iOS 4.3 è stato pubblicato il 9 marzo 2011. L'aggiornamento includeva il supporto per l'Hostpot Personale, In Casa, alcuni miglioramenti per AirPlay e altri miglioramenti minori<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/178413/ios-4-3-ecco-tutte-le-novita-della-nuova-versione-firmware|titolo=iOS 4.3 ufficialmente disponibile: Ecco tutte le novità della nuova versione Firmware {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.3.1 ====
iOS 4.3.1 è stato pubblicato il 25 marzo 2011. L'aggiornamento correggeva un errore dello schermo di alcuni iPod touch, insieme ad alcuni aggiornamenti per l'[[iPhone 3GS]] e l'[[IPad|iPad di prima generazione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/184956/apple-rilascia-lios-4-3-1-per-iphone-ipod-touch-ed-ipad|titolo=Apple rilascia l’iOS 4.3.1 per iPhone, iPod Touch ed iPad! [CHANGELOG + LINK AL DOWNLOAD] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.3.2 ====
iOS 4.3.2 è stato pubblicato il 14 aprile 2011. L'aggiornamento correggeva il blocco, che alcune volte si verificava, durante una chiamata FaceTime e alcuni problemi relativi ai modelli Cellular di iPad<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/191059/apple-rilascia-il-nuovo-firmare-ios-4-3-2-e-disponibile-per-il-download|titolo=Apple rilascia il nuovo firmware iOS 4.3.2 ecco il Changelog e i LINK per il Download! [AGGIORNATO] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.3.3 ====
iOS 4.3.3 è stato pubblicato il 4 maggio 2011. Esso correggeva alcuni problemi di localizzazione<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/198926/apple-rilascia-ios-4-3-3-per-iphone-ipod-touch-ed-ipad|titolo=Apple rilascia iOS 4.3.3 per iPhone, iPod Touch ed iPad [LINK DIRETTI] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
==== 4.3.4 ====
iOS 4.3.4 è stato pubblicato il 15 luglio 2011. L'aggiornamento re-introduceva la possibilità di cancellare le applicazioni in scaricamento, oltre alla correzione di alcuni errori per prevenire il jailbreaking.
 
==== 4.3.5 ====
iOS 4.3.5 è stato pubblicato il 25 luglio 2011, portato un aggiornamento di sicurezza per correggere una verifica di un certificato<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/240899/apple-rilascia-ios-4-3-5|titolo=Apple rilascia iOS 4.3.5 per iPhone, iPod Touch e iPad [AGGIORNATO CON LINK DIRETTI] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
== Funzionalità ==
{{...}}
 
=== Schermata Home ===
Con iOS 4, il numero massimo di applicazioni presenti sulla schermata Home è stato incrementato da 180 a 2160, grazie all'aggiunta delle cartelle. Quest'ultime vengono nominate automaticamente in base alla categoria dell'App Store delle applicazioni presenti al loro interno. È stata inoltre aggiunta la possibilità di impostare uno sfondo della schermata Home personalizzato (non supportato sull'[[iPhone 3G]] e l'[[IPod touch#Prima generazione|iPod touch di prima generazione]]). Anche il dock è stato ridisegnato, riflettendo quello di Mac OS X 10.5-10.6.
 
=== Multitasking ===
Con iOS 4 è stato introdotto il multitasking. Permette all'utente di passare da un'applicazione ad un'altra premendo due volte il tasto Home. È stato implementato in modo tale da non causare un eccessivo consumo della batteria e delle prestazioni. Il multitasking è limitato alle applicazioni VoIP, GPS e di riproduzione audio.
 
=== iBooks ===
{{Vedi anche|iBook}}
 
iBook, l'applicazione precedentemente inclusa solo negli iPad, è ora disponibile anche per gli iPhone e per gli iPod touch. È scaricabile attraverso l'App Store, quindi non è installata di default dal sistema operativo.
=== Mail ===
 
=== Game Center ===
iOS 4.1 introduce una nuova applicazione chiamata Game Center, una piattaforma per giochi online, la quale permette agli utenti di giocare di giocare ai giochi e confrontare i punteggi e i record. Non era disponibile per l'iPhone 3G.
 
=== FaceTime ===
iOS 4 introduce FaceTime, un'applicazione per effettuare videochiamate attraverso la videocamera del dispositivo. Allora era richiesta una connessione Wi-Fi. Funzionava sull'iPhone 4, sull'iPod touch di quarta generazione, sull'iPad 2 e su Mac OS X 10.6 o dispositivi successivi.
 
=== Altre novitàfunzionalità ===
 
==== Tastiere ====
iOS 4 aggiunge il supporto alle tastiere Bluetooth di Apple per l'iPhone 3GS, l'iPhone 4 e la terza generazione di iPod touch.
 
==== Safari ====
Con iOS 4, il browser per dispositivi mobili [[Safari (browser)|Safari]], introduce il motore di ricerca [[Bing]], oltre a [[Google]] e [[Yahoo!]].
 
==== Controllo ortografico ====
iOS 4 introduce una funzione di [[controllo ortografico]] che sottolinea in rosso le parole sbagliate. Toccando sulla parola errata viene mostrato un popup con scritte una serie di sostituzioni corrette che, cliccandole, vanno a sostituirsi automaticamente alla parola sbagliata.
 
==== Fotocamera ====
L'applicazione fotocamera è ora in grado di scattare foto con uno zoom digitale 5x.
 
L'8 aprile [[2010]] è stata presentata durante un [[keynote]] la [[versione beta]] dell''''iPhone OS 4.0''' che è stato distribuito il 21 giugno [[2010]].
 
Questo nuovo [[Sistema Operativo|OS]] è caratterizzato soprattutto dalla presenza del [[multitasking]] per le [[applicazioni]] di terze parti, prestazioni e soluzioni migliorative rispetto alle ''performance'' degli OS precedenti, numerose nuove applicazioni, ed alcuni vantaggi grafici come la possibilità di modificare il background delle schermate e quella di creare cartelle nella springboard.
 
Va specificato che il multitasking secondo [[Apple]] per il momento deve restare ''controllato'' e ''limitato'' per motivi di sicurezza, ''performance'' e consumi; in pratica consiste in una serie di servizi che possono rimanere in [[esecuzione in background]], permettendo così a ''parte'' dell'applicazione di rimanere in esecuzione (ad es. la parte audio di un player multimediale, la parte di localizzazione in un [[software]] di [[navigatore satellitare|navigazione satellitare]], etc..) .
 
Questa tecnica, infatti, permette un risparmio energetico elevato tale da consentire l'esecuzione, seppur parziale, di ''circa 30 applicazioni'', che in questa modalità inoltre non causano un rallentamento percepibile all'utente nel dispositivo, e soprattutto impedisce che applicazioni o alcuni ''tasks'' non autorizzati, desiderati o desiderabili, per errore, malfunzionamento, inesperienza, inganno o malafede, continuino a funzionare ''invisibilmente'' all'insaputa dell'utente.
 
Questo approccio non permette un multitasking completo consistente nel lasciare intere applicazioni aperte in background, operazione che comunque è possibile ''attualmente'' con l'utilizzo di particolari soluzioni disponibili non ufficialmente e solo per i dispositivi ''jailbroken'' (ovvero ''sbloccati'') che inficiano garanzia e termini d'uso.
 
== Dispositivi supportati ==
{{Grafico a torta
| allineamento = right
| legenda = Diffusione delle versioni di iOS<br />(al 24 luglio 2010)
| valori = 50, 49, 1
| etichetta1 = iOS 4
| etichetta2 = iPhone OS 3
| etichetta3 = iPhone OS 2
}}
 
=== iPhone ===
Line 113 ⟶ 132:
 
=== iOS 4.0 ===
* Sistema operativo rinominato in iOS ''(dopo aver ottenuto la licenza da [[Cisco Systems|Cisco Systems Inc.]])''<ref>{{Cita web|url=https://www.mac.it/mobile/2010/06/ios-e-un-marchio-di-cisco-lazienda-dopo-un-accordo-ha-deciso-di-concedere-in-licenza-il-marchio-ad-apple/|titolo=iOS è un marchio di Cisco, l'azienda dopo un accordo ha deciso di concedere in licenza il marchio ad Apple|autore=Gabriele D'aquila|sito=Mac.it|data=8 giugno 2010|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
* Sistema operativo rinominato in iOS
* Possibilità di organizzare le applicazioni in cartelle
* Integrazione del [[multitasking]] (disponibile solo per iPhone 3GS, iPhone 4, iPod touch 3ª e 4ª generazione e iPad)
Line 135 ⟶ 154:
 
=== iOS 4.0.2 ===
* Risolto un problema di vulnerabilità legato alla visualizzazione di file [[PDF]] dannosi
 
=== iOS 4.1 ===
* Risoluzione di vari bug al [[sensore di prossimità]] e al Bluetooth
* Generale aumento della velocità dell'iPhone 3G
* Aggiunta la possibilità di caricare video in alta definizione (solo su iPhone 4)
Line 146 ⟶ 165:
 
=== iOS 4.2 ===
* AirPrint
Resa disponibile agli sviluppatori l'8 novembre [[2010]], la versione 4.2 di iOS non è mai stata messa a disposizione del pubblico per via di un serio bug legato alla connettività [[Wi-Fi]] (è stata sostituita nella release pubblica da iOS 4.2.1). L'aggiornamento è molto significativo, poiché rappresenta il punto di incontro tra tutti i dispositivi touch di Apple: a partire da questo aggiornamento [[iPad]], [[iPhone]] e [[iPod touch]] utilizzeranno la stessa versione di iOS<ref>[http://www.ispazio.net/121655/ecco-tutte-le-novita-del-firmware-4-2-beta-in-costante-aggiornamento Firmware OS 4.2]</ref>.
** Stampa di posta, foto, pagine web ed altro direttamente su stampanti compatibili con AirPrint su un network wireless locale
 
* AirPlay
* Caratteristiche introdotte per tutti i dispositivi
** Streaming in modalità wireless di video, musica e foto su Apple TV
** Integrata la nuova funzione AirPlay di [[iTunes]] 10 ([[streaming]] audio e video tramite Wi-Fi)
** Streaming di musica in modalità wireless ad altoparlanti e ricevitori compatibili con AirPlay, compreso AirPort Express
** Introdotta AirPrint, funzionalità di stampa tramite Wi-Fi
* Miglioramenti di FaceTime
** L'icona “+” in Safari è sostituita dall'icona "Azione", con l'aggiunta dell'opzione per stampare la pagina web via AirPrint
** Avvio di chiamate con il Controllo vocale
** Possibilità di cercare testo all'interno delle pagine in Safari
** Avvio di chiamate da una conversazione tramite SMS
** Due nuovi [[Tipo di carattere|font]] nell'applicazione Note ([[Helvetica]] e Chalkboard)
** Supporto di accessori Bluetooth
** Aggiunta una nuova icona all'interno dell'[[App Store]] che permette di riconoscere i giochi che supportano [[Game Center]]
* Ricerca di testo sulla [[pagina web]] in Safari
** Possibilità di votare i video su [[YouTube]]
* Nuova impostazione di font disponibile per le Note
** Maggiore controllo sulle restrizioni
* Nuove suonerie SMS/MMS e la capacità di impostazione di suonerie personalizzate per contatto
** Nuovi sfondi disponibili
* Restrizioni aggiuntive (controlli censura) disponibili:
* Solo per [[iPhone]] e [[iPod touch]]
** Impostazioni account
** Problemi corretti
** Eliminazione applicazione
*** Corretto un bug che permetteva di accedere all'applicazione Telefono di un iPhone bloccato dopo aver eseguito una determinata sequenza di azioni
** Amici Game Center
*** Corretto un bug della sveglia legato al passaggio da ora legale a ora solare
** Impostazioni localizzazione
*** Migliorate le prestazioni su [[IPhone 3G]]
* Capacità di importazione di file .ics in Calendario
** Aggiunti i comandi volume e AirPlay alla barra del multitasking
* Correzioni di problemi, tra cui:
** Possibilità di collegarsi direttamente a FaceTime mentre si compone un messaggio (solo iPhone 4)<ref>[http://www.melablog.it/post/12548/le-altre-piccole-novita-di-ios-42-beta Novità minori]</ref>
** Eliminazione degli artefatti acustici occasionalmente acquisiti nelle registrazioni audio con iPod touch di quarta generazione
** Possibilità di personalizzare la suoneria SMS per ogni contatto (solo iPhone)
** Miglioramento della riproduzione audio su autoradio stereo mediante USB
** Semplificata l'icona dei Memo Vocali
* Solo per [[iPad]]
** Funzioni di [[iOS 4]] (multitasking, cartelle, inbox unificata, GameCenter etc.)
** Aggiunti i comandi di luminosità, volume e AirPlay alla barra del multitasking
** Introdotta in Safari la barra dei preferiti (simile alla versione desktop)
** La levetta che aveva il compito di bloccare e sbloccare la rotazione dello schermo ora attiva e disattiva la modalità silenziosa<ref>[http://www.pianetacellulare.it/post/Apple-iPad/12927_Apple-iPad-cambiamento-tasto-funzione-in-iOS-42.php Apple iPad: cambiamento tasto funzione in iOS 4.2.]</ref>
** Aggiunti più di 30 layout di tastiera e dizionari tra cui {{nomelingua|ar}}, {{nomelingua|el}} e {{nomelingua|he}}
 
=== iOS 4.2.1 ===
Line 182 ⟶ 195:
* Possibilità di noleggiare film attraverso iTunes Store (precedentemente disponibile solo nello Store [[Stati Uniti d'America|USA]])
* La funzione ''Trova il mio iPhone, iPad o iPod touch'' è gratuita per iPhone 4, iPad e iPod Touch 4
 
Ultima versione su iPhone 3G e iPod touch di seconda generazione
 
=== iOS 4.3 ===
* Notevolmente ottimizzato il motore [[JavaScript]] di Safari con l'introduzione della tecnologia Nitro<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.appleapps.it/2011/blog-iphone/effettuati-i-primi-test-sulla-velocita-di-safari-con-risultati-sorprendenti Dimezzati i tempi di caricamento pagina di Safari] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* Miglioramento della funzione AirPlay per lo streaming di foto e video dai dispositivi iOS
* Implementata la funzionalità ''Condivisione in famiglia'' di [[iTunes]]
Line 208 ⟶ 219:
 
=== iOS 4.3.3 ===
* Questo aggiornamento contiene modifiche alla cache del database posizioni crowd-sourced iOS, tra cui:
* La cache del servizio di localizzazione è ridotta ad una sola settimana (in precedenza era di un anno, ndr)
** Riduzione delle dimensioni della cache
* Il file di cache non viene più copiato nei backup di [[iTunes]]
** Nessun backup della cache con iTunes
* La cache viene svuotata quando il servizio di localizzazione è disattivato
** Eliminazione completa della cache quando i Servizi di localizzazione sono disattivati
 
=== iOS 4.3.4 ===
* Corretto un bug di sicurezza di Safari nel trattamento dei PDF
* Corretto un bug di sicurezza di Safari nel trattamento dei PDF<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Aggiornato-iOS-alla-versione-4.3.4-per-chiudere-buco-di-sicurezza/aA52710|titolo=Aggiornato iOS alla versione 4.3.4 per chiudere buco di sicurezza|editore=macitynet.it|data=15 luglio 2011|accesso=16 luglio 2011}}</ref>
 
=== iOS 4.3.5 ===
* Corretto un problema di vulnerabilità della sicurezza con la convalida dei certificati<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-rilascia-iOS-4.3.5/aA52922|titolo=Apple rilascia iOS 4.3.5|editore=macitynet.it|data=25 luglio 2011|accesso=25 luglio 2011}}</ref>
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Software iOS}}
 
{{portale|apple|informatica}}
 
[[Categoria:Versioni di iOS]]
{{Versioni di iOS}}