Musa textilis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 38:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''àbaca''' o '''abacà''' (dallo [[lingua spagnola|spagnolo]] ''abacá'', dal [[lingua tagalog|tagaltagalo]] ''abakà''<ref>''Il Nuovo De Mauro'': s. v. [https://dizionario.internazionale.it/parola/abaca_2/ abacà]</ref>) ('''''Musa textilis''''' <small>[[Louis Néel|Néel]], 1801</small>) è una [[Plantae|pianta]] appartenente alla famiglia delle [[Musaceae|Musacee]], originaria delle [[Filippine]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Musa textilis |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:797617-1 |accesso=10 aprile 2022}}</ref>, la cui [[fibra tessile|fibra]] è nota anche col nome volgare di ''[[canapa di Manila]]'' (o '''canapa di Cebu''' o '''canapa di Davao''').
 
== Descrizione ==
Le foglie crescono sul [[Fusto (botanica)|tronco]] della pianta e le loro basi formano una guaina intorno al fusto; di queste ce ne sono approssimativamente 25, di 5&nbsp;cm di diametro e con un numero di 12-25 foglie aventi dei piccioli sovrapposti, che coprono il gambo formando un [[arbusto]] o "falso tronco" di circa 30–40&nbsp;cm di diametro. Crescono in fasi successive: i più maturi sulla parte inferiore del tronco, quelli più giovani sulla sua parte superiore. Le guaine contengono le preziose fibre. Le fibre grezze variano dagli 1,5 ai 3,5 m di lunghezza. Sono composte delle sostanze presenti in una pianta quali la [[cellulosa]], la [[lignina]] e la [[pectina]]. La fibra, una volta filata, viene venduta con il nome di [[canapa di Manila]], la capitale delle Filippine.{{cn}}
<gallery>
File:Musa textilis 44zz.jpg
Riga 57:
 
== Usi ==
Dalla pianta è ricavata una fibra tessile vegetale, chiamata a sua volta abaca o, più spesso, [[canapa di Manila]], che viene estratta dalle foglie, larghe ed oblunghe, e dagli steli ed è utilizzata sia per fabbricare [[spago|spaghi]], gomene e corde (grazie alla notevole resistenza, flessibilità e leggerezza) nella maggior parte dei casi, mentre con le fibre migliori si fanno [[tessutoTessuto (materiale)|tessuti]] e tele estremamente resistenti. Nei luoghi di produzione con i suoi filamenti, detti "Tagal", si fanno [[treccia|trecce]] per cappelli.
 
A Sumatra la coltivazione in larga scala dell'abaca fu avviata nel [[1925]] dagli [[Paesi Bassi|olandesi]], che sin dal [[XIX secolo]] avevano notato la sua coltivazione nelle Filippine, finalizzata alla fabbricazione del [[cordame]]. In seguito è stata estesa alle piantagioni dell'[[America centrale]] grazie ai finanziamenti ottenuti dal [[Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America|dipartimento per l'agricoltura degli Stati Uniti]]. Prima della [[seconda guerra mondiale]], nel [[1930]], furono introdotte delle piantagioni su vasta scala nel Borneo settentrionale sotto l'occupazione [[Impero britannico|britannica]].{{cn}}
Riga 79:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|botanica}}
 
[[Categoria:Fibre naturali]]