Rumex scutatus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome =''Rumex Romice scudatoscutatus''
|statocons =
|immagine = Rumex scutatus kz1.jpg
|didascalia = ''Rumex scutatus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Plantae]]
|sottoregno = [[Tracheobionta]]
|divisione = [[Magnoliophyta]]
|classe = [[Magnoliopsida]]
|sottoclasse = [[Caryophyllidae]]
|ordine = [[Polygonales]]
|famiglia = [[Polygonaceae]]
|genere = [[Rumex]]
|specie = '''R. scutatus'''
<!-- CLASSIFICAZIONE APG IV -->
|FIL? = x
|regnoFIL = [[Plantae]]
|clade1 = [[Angiosperme]]
|clade2 = [[Mesangiosperme]]
|clade3 = [[Eudicotiledoni]]
|clade4 = [[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5 = [[Superasteridi]]
|clade6 =
|clade7 =
|clade8 =
|ordineFIL = [[Caryophyllales]]
|famigliaFIL = [[Polygonaceae]]
|sottofamigliaFIL = [[Polygonoideae]]
|tribùFIL = [[Rumiceae]]
|sottotribùFIL =
|genereFIL = [[Rumex]]
|specieFIL = '''R. scutatus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore = [[Linneo|L.]]
|binome = Rumex scutatus
|bidata =
<!-- ALTRO -->
|sinonimi =
|nomicomuni =
|suddivisione =
|suddivisione_testo =
}}
'''''Rumex scutatus''''' <small>[[Linneo|L.]]</small>, comunemente nota come '''romice scudato'''<ref name="Nebrodi">{{Cita libro|titolo=Dalla natura alla tavola. Buoni da mangiare: erbe e frutti selvatici delle vallate dei Nebrodi|autore=Pietro Ficarra|autore2=Stefania Scaccabarozzi|data=20 aprile 2020|p=269|ISBN=9788831666626|url=https://www.google.it/books/edition/Dalla_natura_alla_tavola_Buoni_da_mangia/bwzeDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref name="acta">{{Cita web|url=https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=6677|titolo=Rumex scutatus L.|accesso=2 maggio 2023}}</ref> è una [[pianta perenne]] della famiglia delle [[Polygonaceae|Poligonacee]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Rumex scutatus |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:304830-2 |accesso=1 settembre 2023}}</ref>.
Riga 61 ⟶ 65:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|botanica}}
 
[[Categoria:Polygonaceae]]