Agathis australis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliato con alcuni dati da wikipedia inglese
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(40 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|piante}}
{{Tassobox
|colore=lightgreen
|nome=Agathis australis
|statocons=
|immagine=[[Image:Kauricone01.jpg|250px]]
|didascalia=Cono femminile immaturo<bbr/>di ''Agathis australis''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
Riga 48 ⟶ 46:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=Kauri
Riga 55 ⟶ 52:
}}
 
'''''Agathis australis''''' ('''kauri neozelandese''') è una delle 21 specie del genere ''[[Agathis]]'', [[endemismo|endemica]] della [[Nuova Zelanda]].
 
== Descrizione ==
Il kauri neozelandese è un [[albero]] di dimensioni imponenti, potendo raggiungere i 50 m di altezza e oltre 10 m di circonferenza (nell'[[Ottocento]] furono trovati esemplari con circonferenze oltre i 20 m). Si dice che la quantità complessiva di [[legno]] di un albero maturo equivalga a quella delle [[Sequoiadendron|sequoie]] californiane.
 
Il [[Portamento (botanica)|portamento]] delle piante giovani è conico, ma con la crescita i [[ramo|rami]] più bassi cadono, dando all'albero maturo un aspetto caratteristico: tronco privo di rami fino a una notevole altezza e chioma tondeggiante. Questo fenomeno potrebbe essere una forma di protezione contro le piante [[rampicante|rampicanti]] o [[epifita|epifite]].
 
La [[Corteccia (botanica)|corteccia]] grigia si squama con piccole scaglie che cadono a terra alla base dell'albero. Sono stati riscontrati cumuli di scaglie alti fino a 2 m.
 
Le [[foglia|foglie]] piccole, ovate, a margine intero, opposte, sono lunghe da 3 a 7&nbsp;cm e larghe circa 1&nbsp;cm. Presentano nervatura parallelinervia secondo la regola delle [[Gymnospermae|Gimnosperme]].
 
Trattandosi di una [[conifera]], i [[frutto|frutti]] sono coni, che raggiungono la maturità in 18-20 mesi e poi si disgregano, disperdendo i [[seme|semi]] alati per mezzo del [[vento]].
 
== Areale ==
''Agathis australis'' è esclusivo dell'[[Isola Settentrionale]] della [[Nuova Zelanda]], dove un tempo formava estese [[foresta|foreste]] (la stima è di oltre un milione di ettari). Oggi queste foreste sono ridotte a un'estensione di circa 80000 ettari, esclusivamente a nord del 38° parallelo.
 
[[ImageFile:Kauritrae_nzKauritrae nz.jpg|left|thumb|280px|'TaneTe MahutaMatua Ngahere', il Re della Foresta, un esemplare di ''Agathis australis'' alto 5130 m, con un'età di 1500 anni e una circonferenza di quasi 1416 m, che è considerato il più grandevecchio albero vivente della Nuova Zelanda]]
 
''Agathis australis'' è esclusivo dell'[[Isola Settentrionaledel Nord]] della [[Nuova Zelanda]], dove un tempo formava estese [[foresta|foreste]] (la stima è di oltre un milione di ettari). Oggi queste foreste sono ridotte a un'estensione di circa 80000 ettari, esclusivamente a nord del 38°º parallelo.
 
Tra esse si annovera una delle più antiche foreste al mondo, con alberi che superano i 4 metri di diametro e i 1000 anni di età. Nel passato esistevano alberi ancora più maestosi che furono però tagliati per il prezioso legname. Ora il taglio di questi alberi è vietato.
 
== Kauri fossileantico ==
 
[[File:Stairs carved into an ancient kauri trunk (Ancient Kauri Museum).jpg|thumb|Scale scavate in un tronco fossile di Kauri (Ancient Kauri Museum)]]
Straordinari i ritrovamenti di Kauri [[fossile|fossili]], preservati nel fango della Nuova Zelanda per migliaia di anni. Si sono trovati alberi dal legno integro, attribuiti, grazie alla [[datazione]] al [[radiocarbonio]], a oltre 45000 anni fa. Questo legno viene tutt'ora lavorato ed è considerato uno dei legni più preziosi esistenti, noto anche col nome di Kauri antico. Il Kauri antico è l'unico legno di Kauri ancora commerciabile ed è di conseguenza il più antico legno al mondo ad essere tutt'ora lavorato.
 
Straordinari i ritrovamenti di Kauri [[fossile|fossili]], preservati nel fango della Nuova Zelanda per migliaia di anni. Si sono trovati alberi dal legno integro, attribuiti, grazie alla [[datazione]] al [[radiocarbonio]], a oltre 45000 anni fa. Questo legno viene tutt'ora lavorato ed è considerato uno dei legni più preziosi esistenti, noto anche col nome di Kauri antico. Il Kauri antico è l'unico legno di Kauri ancora commerciabile ed è di conseguenza il più antico legno al mondo ad essere tutt'ora lavorato.
Il più grande tronco finora trovato è un esemplare di 23 metri di lunghezza, di oltre 11 metri di circonferenza e del peso di 140 tonnellate.
 
Questo legno viene tuttora lavorato ed è considerato uno dei legni più preziosi esistenti, sotto il nome di '''Kauri antico'''. Il Kauri antico è l'unico legno di Kauri ancora commerciabile ed è di conseguenza il più antico legno al mondo ad essere tuttora lavorato.
 
Il più grande tronco finora trovato è un esemplare di 2335 metri di lunghezza, di oltre 1115 metri di circonferenza e del peso di 140170 tonnellate.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[https://web.archive.org/web/20071215043945/http://www.kauri-museum.com/ Kauri Museum] Con bellissime immagini di questo gigante della foresta<br>
[http://www.ancientkauri.co.nz Ancient Kayri] Immagini della lavorazione de Kauri antico
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|botanica}}
 
[[Categoria:Araucariaceae]]
[[Categoria:Flora endemica della Nuova Zelanda]]