Semnopithecus dussumieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "o ad" |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name = iucn>{{IUCN|autore=Groves, C.P. & Chhangani, A. 2008|summ=39835}}</ref>
|immagine=
|regno=[[Animalia]]
|dominio=[[Eukaryota]]
Riga 21:
|binome=Semnopithecus dussumieri
|bidata=[[1843]])
|sinonimi=*''S. achates'' <small>([[Reginald Innes Pocock|Pocock]], 1928)</small><br/>
*''S. anchises'' <small>([[Edward Blyth|Blyth]], 1844)</small>
Riga 28 ⟶ 27:
*''S. priamellus'' <small>(Pocock, 1928)</small>
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''entello delle pianure meridionali''' (''Semnopithecus dussumieri'') è un [[primates|primate]] [[catarrine|catarrino]] della famiglia dei [[
▲L<nowiki>'</nowiki>'''entello delle pianure meridionali''' (''Semnopithecus dussumieri'') è un [[primates|primate]] [[catarrine|catarrino]] della famiglia dei [[Cercopitecidi]]: per la precisione, appartiene alla sottofamiglia dei [[Colobinae]] ed alla tribù dei [[Presbytini]], cui appartiene l'ala asiatica di tale sottofamiglia.
Vive in [[India]] sud-occidentale e centro-occidentale<ref name=msw3/>.
Riga 41 ⟶ 39:
Si nutrono prevalentemente di materiale vegetale, come foglie, frutti e fiori: non esitano a razziare frequentemente le case nelle zone in cui coabitano con l'uomo.
Come tutte le altre specie entello, vive in grandi tribù sugli alberi per difendersi dai suoi più grandi nemici, la [[Panthera tigris|tigre]]<ref>
==Note==
Riga 50 ⟶ 48:
==Altri progetti==
{{interprogetto
{{Portale|mammiferi}}
|