Isola tidale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Makecat-bot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo vi:Đảo triều
Annullata la modifica 140391921 di LorenzoF06 (discussione) non risulta
 
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|geologia|luglio 2022}}
{{S|isole|geologia}}
[[File:TanahLot03.jpg|thumb|[[Tanah Lot]] a [[Bali]]]]
Un''''isola tidale''', (dall'inglese ''tide'', "marea,") o '''isola di marea''' è un'[[isola]] collegata al continente (o ada un'altra isola più grande) da un [[Tombolo_Tombolo (spiaggiageomorfologia)|tombolo]], una banda sabbiosa che periodicamente viene ricoperta dalle acque durante l'[[marea|alta marea]], e come tale viene definito [[piano mesolitorale]].
 
== Descrizione ==
ÈL'isola tidale o di marea è una situazione geologica di per sé instabile, che si crea proprio per tale natura. Ne deriva che frequentemente tali isole sono utilizzate per costruzioni particolari (fortezze, abbazie). Esempi famosi di isole di marea sono il [[Mont Saint -Michel]] e la [[Penisola di Giens]] in [[Francia]], il [[Castello Aragonese (Ischia)|Castello Aragonese di Ischia]] o l'[[Isola Bella (Sicilia)|Isola Bella]] di Taormina in [[Italia]] e, [[St Michael's Mount]] e [[Lindisfarne]] in [[Inghilterra]]. e il [[castello di Modone]] nel sud della Grecia.
 
Sono pertanto isole accessibili soltanto nei periodi di bassa marea, tramite il loro [[Tombolo (geomorfologia)|tombolo]] sul quale viene spesso costruito un argine [[istmo|istmico]], o [[diga]], per facilitarne l'accesso, diga che viene interamente sommersa dall'alta marea, isolandole così del tutto.
{{Portale|Isole}}
[[Categoria:Isole tidali| ]]
 
== Altri progetti ==
[[de:Gezeiteninsel]]
{{interprogetto}}
[[en:Tidal island]]
 
[[es:Isla mareal]]
== Collegamenti esterni ==
[[eu:Itsasgorako uharte]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[fr:Île accessible à marée basse]]
* {{Cita web |url=https://it.glosbe.com/it/it/isola%20tidale |titolo=Isola tidale |sito=Dizionario italiano |editore=Glosbe}}
[[fy:Tij-eilân]]
 
[[gv:Ellan tidee]]
{{Geografia litorale}}
[[nn:Tidvassøy]]
{{Controllo di autorità}}
[[pl:Wyspa pływowa]]
{{Portale|Isolegeologia|isole}}
[[ru:Приливный остров]]
 
[[vi:Đảo triều]]
[[Categoria:Isole tidali| ]]