ASPI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|Aspi (Autostrade per l'Italia)|Autostrade per l'Italia}}
Sono driver che servono in particolar modo per le interfacce SCSI ma si utilizzano anche per le periferiche IDE e soprattutto per i lettori cd ed i masterizzatori. La loro funzione è di passare le informazioni al driver di competenza, senza necessità di intervenire e facilitando l'interpretazione dei comandi. Essi fanno da piattaforma comune per l'utilizzo dei driver che pilotano appunto le periferiche, indifferentemente se sono controller SCSI, controller IDE, oppure masterizzatori. ▼
Generalmente gli '''ASPI''' vengono utilizzati in [[Windows 95]], [[Windows 98]] e [[Windows ME]] e non sono necessari in [[Windows NT]], [[Windows 2000]], [[Windows Xp]], [[Windows Vista]] e [[Windows 7]], ma si possono utilizzare in qualsiasi caso.▼
▲Generalmente
Grazie a questi drivers, il software che li utilizza ha la possibilità di scindere i driver in 2 parti, ovvero il low-level ASPI manager, che è in funzione dell'hardware installato nel pc e si interfaccia in modo diretto con i driver di periferica cambiando in base alla versione aspi installata e l'ASPI manager, che è compatibile con i comandi ASPI utilizzati in precedenza dal DOS e li porta a destinazione.▼
== Descrizione ==
==Collegamenti esterni==▼
▲Sono driver che servono in particolar modo per le interfacce SCSI ma si utilizzano anche per le periferiche IDE e soprattutto per i lettori cd ed i [[Masterizzatore|masterizzatori]]. La loro funzione è di passare le informazioni al driver di competenza, senza necessità di intervenire e facilitando l'interpretazione dei comandi. Essi fanno da piattaforma comune per l'utilizzo dei driver che pilotano appunto le periferiche, indifferentemente se sono controller SCSI, controller IDE, oppure masterizzatori.
▲Grazie a questi drivers, il [[software]] che li utilizza ha la possibilità di scindere i driver in 2 parti, ovvero
==Voci correlate==
* [[Application programming interface]]
* [[Driver]]
▲==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.zianet.com/jgray/dat/files/ASPI32.pdf|Specifiche tecniche (ASPI per Win32)|lingua=en}}
{{Portale|informatica}}
|